Big G Black Bar Sorter, organizzare i collegamenti presenti sulla toolbar nera di Google

Nella parte superiore della maggior parte delle pagine Google viene visualizzata, già da un bel po’ di tempo a questa parte, un’apposta toolbar di colore nero dalla quale è possibile accedere rapidamente a tutti quelli che sono i principali servizi resi disponibili da big G.

Sulla toolbar, nello specifico, sono posti in bella vista soltanto alcuni collegamenti ad alcuni servizi Google, gli altri, invece, possono essere raggiunti solo dopo aver cliccato sulla voce Altro e, in alcuni casi, su quella Altro ancora.

Di default, purtroppo, non è possibile personalizzare i collegamenti posti in bella vista sulla toolbar ma ricorrendo invece ad una risorsa quale Big G Black Bar Sorter si.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Big G Black Bar Sorter è un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, consente di personalizzare a proprio piacimento l’ordine di visualizzazione dei collegamenti visualizzati all’intero della barra degli strumenti di Google.

La Google Toolbar per Firefox non sarà più sviluppata

Con un clamoroso annuncio pubblicato sul blog ufficiale del progetto, Google ha comunicato che la Google Toolbar per Firefox non sarà più sviluppata. Il prodotto è stato discontinuato perché il browser di Mozilla ora integra di suo quasi tutte le funzioni che prima svolgeva la toolbar, si giustificano quelli di “big G” ma la cosa a molti è suonata come un favoritismo per Chrome a danno del suo diretto avversario.

Prima di tutto, vogliamo ringraziare tutti i fedeli utenti di Google Toolbar per Firefox”, si può leggere sul blog di Google Toolbar. “Molte delle funzioni che sono offerte dalla Google Toolbar per Firefox ora sono già integrate nel browser. Per questo, mentre Google Toolbar per Firefox continuerà a funzionare sulle versioni di Firefox fino alla 4, il progetto non sarà supportato su Firefox 5 e sulle future versioni del browser”.

Google Toolbar arriva la traduzione in tempo reale

2009-03-30_151223

Google China ha recentemente rilasciato una versione sperimentale della Google Toolbar per Internet Explorer, con una serie di interessanti novità; ma sfortunatamente è disponibile solamente in lingua cinese.

La feature più interessante riguarda una nuova integrazione con Google Translate che permette alla toolbar di tradurre in tempo reale la pagina web che stiamo utilizzando grazie alla tecnologia Ajax.

Lo speed-dial di Chrome sbarca su Firefox

2009-01-31_113948

Personalmente non sono un fan delle toolbar ma se dovessi scegliere quale installare sicuramente opterei per la Google Toolbar.

Attualmente siamo arrivati alla versione 4 ma è già possibile scaricare la quinta versione che è ancora in fase di beta. Tra le novità segnalo la possibilità di aggiungere gadget dal nostro sito preferito. Accedere alla toolbar da qualsiasi computer, salvando le proprie impostazioni online.

Ecco la nuova google toolbar 5 per firefox!

Google Toolbar 5

Una delle applicazioni più utilizzate di Google, è sicuramente la sua Google Toolbar, la famosa barra per Browser che la maggior parte degli utenti d’internet ha installato sul proprio PC. Questa famosa barra, nei mesi scorsi era stata rilasciata in una nuova versione, la 5. Molti utenti della rete aspettavano questa versione anche per l’altrettanto amato Firefox, il browser di casa Mozilla.

Finalmente, ieri, tramite il blog ufficiale di Google, siamo venuti a conoscenza della disponibilità in download di questa nuova versione anche per Firefox. La versione 5 della Toolbar include parecchie novità, sia dal lato tecnico sia da quello strettamente funzionale. Sono state aggiunte, infatti, nuove interessanti funzioni. Una delle funzioni più interessanti è sicuramente quella che vi permette di auto completare i FORM di accesso a determinate pagine web.

Con Firefox dovevamo inserire lo stesso almeno una lettera del nome utente per far apparire il menu a tendine con le varie opzioni, da oggi invece, con la nuova Toolbar, quando apriremo la pagina con il form troveremo già tutto compilato e pronto per l’utilizzo, insomma, uno strumento in più che ci faciliterà la navigazione quotidiana.