Foto di Gmail su iPhone

Gmail, un miliardo di utenti attivi al mese

Buone, anzi ottime notizie per Google e per la sua casella di posta elettronica Gmail. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il celebre servizio email viene utilizzato attivamente da ben un miliardo di persone ogni mese.

Foto di Gmail su iPhone

A render nota la buona nuova è stato Sundar Pichai, da poco nuovo CEO di Google, durante la pubblicazione dei risultati finanziari ottenuti dalla parent company Alphabet nel corso del Q4 2015.

Foto che mostra Google Cardboard

Google: Cardboard, i risultati ottenuti in un anno

Si torna a parlare ancora una volta del binomio Google – realtà virtuale ed in questo caso specifico di Cardboard, il visore economico presentato lo scorso ano da Big G sul palco dell’evento dedicato agli sviluppatori.

Foto che mostra Google Cardboard

A tal proposito il gruppo di Mountain View ha fatto e resa nota una prima stima dei risultati ottenuti sino ad ora nell’ambito della realtà virtuale grazie al suo dispositivo in cartoncino.

Google

Google potrebbe lanciare un nuovo visore per la realtà virtuale

Spuntano online nuove ed interessanti informazioni agenti riferimento a Google ed al suo sempre maggiore avvicinamento alla realtà virtuale. Dopo le indiscrezioni inerenti la divisione VR nel corso delle ultime ore è infatti apparso in rete un annuncio di lavoro che sembra lasciare intendere il lancio di un progetto per la creazione di un nuovo dispositivo tutto dedicato, appunto, alla realtà virtuale.

Google

L’annuncio fa riferimento ad una figura professionale identicità come Hardware Engineer for VR Camera Systems. L’ipotesi più probabile è quella che porta alla rgettazione di un visore per la realtà aumentata, presumibilmente molto più evoluto ma meno economico di Cardborad ed in grado di dare del filo da rovere all’ormai ben noto Oculus Rift.

Foto di YouTube desktop

YouTube, ora è possibile attivare la riproduzione in loop

Nel corso delle ultime ore è stata introdotta su YouTube una novità decisamente interessante che di sicuro saprà fare ben felici tutti coloro che sono soliti ricominciare daccapo la visione di un filmato appena concluso. D’ora in avanti, infatti, su YouTube è possibile mandare i video in loop in maniera automatica.

Foto di YouTube desktop

Per attivare il loop basta aprire un qualsiasi video in streaming e fare clic con il pulsante destro del mouse all’interno del player in modo tale da visualizzare un menu contestuale. Alla visione del menu è sufficiente selezionare la voce “Loop”.

Foto dell'app Google Maps su Android

Google Maps, arriva la modalità Auto

Nel corso degli ultimi giorni Google ha provveduto ad effettuare il primo importante aggiornamento dell’anno per la sua app Google Maps per device mobile. Le novità introdotte con questo update sono diverse ma la più interessante è senza ombra di dubbio quella dedicata alla navigazione stradale con l’aggiunta della funzione chiamata Modalità Auto.

Foto dell'app Google Maps su Android

La nuova funzionalità va a configurarsi come una sorta di assistente virtuale che analizza le destinazioni raggiunte in passato, la cronologia delle ricerche online e gli spostamenti effettuati su base quotidiana provvedendo poi a fornire informazioni utili in modo automatico e prima che vengano cercate dall’utente.

Foto di Google

Google, una divisione per la realtà virtuale

Il fatto che Google nutra un certo interesse nei confronti della realtà virtuale non è certo un mistero ed il lancio di soluzioni quali i Google Glass e Cardboard ne sono senza ombra di dubbio una buona dimostrazione. Tuttavia l’annuncio, risalente a qualche ora fa, della nuova divisione interna all’azienda che si occuperà in via esclusiva della realtà virtuale mette ulteriormente in chiaro la volontà del colosso delle ricerche in rete di dedicarsi anima e corpo a quello che sembra essere a tutti gli effetti il futuro del mondo dell’IT, e non solo.

Foto di Google

A render nota la buona nuova ed a confermare le indiscrezioni che avevano cominciato a circolare in maniera sempre più insistente in rete è stato Clay Bavor, in passato a capo del team al lavoro su Gmail e Drive, che su Twitter ha infatti cambiato il proprio incarico in “VP, Virtual Reality at Google”.

Foto di un uomo che indossa i Google Glass

Nuovi Google Glass, spunta in rete la Enterprise Edition

È vero, non se ne parla da un po’ di tempo a questa parte. Ciononostante il progetto Google Glass, quello che nel corso degli ultimi anni ha attirato l’attenzione di molti rivelandosi poi una sorta di flop per svariate ragioni, torna a far discutere. Sono infatti spuntate in rete alcune informazioni facenti riferimento ad una seconda versione degli occhiali per la realtà aumentata di Google.

Foto di un uomo che indossa i Google Glass

Nello specifico, trattasi di una seconda versione dei Google Glass destinata principalmente all’ambito professionale ed etichettata con il nome di Enterprise Edition.

Google Search

Google, priorità al protocollo HTTPS

Il fatto che Google desideri creare un ecosistema online sempre più sicuro ed affidabile non è certo una novità. A tal proposito nei mesi scorsi il colosso delle ricerche in rete ha infatti deciso di spingere per l’adozione del protocollo HTTP tra i webmaster promuovendo all’interno delle sue pagine dei risultati i siti Internet che fanno uso del suddetto protocollo.

Google Search

Proseguendo sulla medesima linea nel corso delle ultime ore Google ha però provveduto ad annunciare un’altra importante iniziativa in tal senso. Stando a quanto dichiarato d’ora in avanti gli algoritmi di big G cercheranno, in fase di scansione, in maniera automatica la versione HTTPS di ogni pagina HTTP scegliendola per l’indicizzazione.

Foto che mostra il pulsante Play di YouTube

YouTube, serie TV e film in esclusiva

Al fin di fare in modo che gli utenti scelgano di metter mano al portafogli pagando per la sottoscrizione a YouTube Red la rimozione delle inserzioni pubblicitarie dai video in streaming sulla piattaforma potrebbe non essere sufficiente. Con l’aggiunta di film e serie TV in esclusiva le cose potrebbero però cambiare.

Foto che mostra il pulsante Play di YouTube

Al momento non vi sono ancora dettagli certo ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe che Google abbia intenzione di apportare delle “piccole” modifiche al su YouTube Red rendendo quest’ultimo per ceri versi simile a Netflix.

Foto di una Google self-driving car

La Google self-driving car mostrerà indicazioni e segnali?

Un giorno non molto lontano le portiere delle Google self-driving car, le auto a guida autonoma del colosso delle ricerche in rete, potrebbero mostrare indicazioni e segnali utili per gli altri occupanti della strada.

Foto di una Google self-driving car

È esattamente questo quanto emerso da un nuovo brevetto assegnato nei giorni scorsi a Google dall’USPTO (United States Patent and Trademark Office) ed intitolato “Pedestri Notifications”.

Foto di Google Search

Google: troppa penalizzazione per TripAdvisor e Yelp, è un bug

Dell’indicizzazione di servizi quali TripAdvisor e Yelp su Google si è già parlato in altre occasioni. La questione è però riemersa nel corso delle ultime ore, in seguito alla condivisione di un tweet dai torni decisamente polemici nei confronti del colosso di Mountain View e firmato proprio da Stephen Kaufer, il CEO di TripAdvisor.

Foto di Google Search

Il tweet fa riferimento alla posizione assoggetta all’interno della SERP di Google ai link che portano verso le pagine del sito di comparazione prezzi ritenuta dal CEO eccessivamente penalizzante anche nel caso in cui nella quey ne venga esplicitamente specificato il nome.

Foto di Google Search

Google e la pirateria, rimozione dei contenuti aumentata

Interessanti informazioni quelle emerse proprio nel corso delle ultime ore dal nuovo Rapporto sulla Trasparenza di Google. A quanto pare si è verificato un netto incremento nel numero delle richieste ricevute da Google per quanto riguarda la rimozione dal motore di ricerca di link verso contenuti protetti da copyright diffusi in rete senza autorizzazione.

Foto di Google Search

Nel dettaglio si parla di oltre il 100% di richieste rispetto allo scorso anno per un volume di notifiche che sale a circa 1.500 ogni minuto. In totale sono quindi oltre due milioni ogni giorno le richieste che vengono effettuate. Nel 2001 le richieste erano invece qualche centinaio.

Foto di Google Hangouts

Hangouts, ora le videochiamate si fanno senza un account Google

L’anno scorso Google ha introdotto in Hangouts una nuova funzionalità indirizzata esclusivamente ai clienti parte del programma Google Apps e pensata per condividere un link verso una videochiamata in modo tale da permettere a chiunque di effettuare una richiesta per entrarvi.

Foto di Google Hangouts

Nel corso degli ultimi giorni big G ha compiuto un ulteriore passo in avanti in questa direzione: per poter effettuare l’operazione sopra citata non è più necessario disporre di un account Google.