Graphics2PDF, convertire immagini in PDF

Nonostante, di tanto in tanto, salti fuori qualche concorrente più o meno autorevole, sono oltre dieci anni che il formato PDF è tra quelli più utilizzati per la creazione e la diffusione di documenti complessi, talvolta contenenti anche intere opere letterarie.

Di ciò, dopo un paio di lustri, si è accorta anche casa Microsoft, che ha reso disponibile un componente aggiuntivo ufficiale per Office 2007, utile proprio a salvare i documenti nel formato sviluppato da Adobe nel 1993 (ma al contempo ha ben pensato di lanciare la sfida a quest’ultimo, lanciando il non entusiasmante formato XPS). Alla luce di tutto ciò nasce la necessità, da parte di molti utenti, di creare PDF in modo facile e veloce, partendo da qualsiasi file di origine.