Installare windows 7,windows vista e windows XP su Virtual Box [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=SnB7Htdd6zM

Con oggi chiudiamo questa breve digressione sull’utilizzo del software Virtual Box per la virtualizzazione di sistemi operativi; nel precedente articolo avevamo spiegato come installare Ubuntu 10.10 in una macchina virtuale. Il compito del programma è di emulare un vero e proprio computer considerando (oltre al sistema operativo) anche l’hard disk, la scheda grafica e tutte le altre periferiche.

Il procedimento che vedremo in questa guida è valido per qualsiasi versione di Windows, bisogna comunque possedere l’immagine iso o il cd di installazione del sistema prescelto. Vediamo come fare!

Come installare Ubuntu 10.10 Maverick Merkaat su Virtual Box [Video tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=QxWzMwMdJoc

Virtual Box nasce come software di virtualizzazione commerciale( distribuito anche in versione ridotta gratuitamente) per architettura x86 in grado di supportare sistemi Windows,GNU/Linux e Mac OS X. Il programma è in grado di emulare un vero e proprio computer comprendendo: Hard disk, scheda grafica, scheda di rete, scheda audio e controller usb; in questo modo è possibile utilizzare il sistema operativo virtualizzato quasi nella sua completezza. E’ importante ricordare che per installare un qualsiasi sistema su Virtual Box bisogna possedere l’immagine iso o il cd d’installazione del sistema stesso; altrimenti è impossibile raggiungere lo scopo prefissato. Vediamo come fare!

Bravofiles, ricercare e scaricare i driver poco comuni e difficilmente reperibili

A chi non è mai capitato di dover ricercare i driver per una specifica periferica e, per un motivo o per un altro, di non riuscire a reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno?

Bhe, pur non essendo una situazione con la quale ci si ritrova a dover fare i conti tutti i giorni, molti utenti lamentano spesso l’impossibilità di riuscire ad ottenere determinati driver, specie se si parla di periferiche poco comuni o un po’ più datate, pur appellandosi alla ricerca automatica del proprio OS, ai siti web delle case produttrici ed all’efficienza di Google, Bing o un qualsiasi altro motore di ricerca online.

In una circostanza di questo tipo l’ultima spiaggia (ma magari, dopo aver letto quest’articolo, anche la prima scelta) potrebbe dunque essere quella di dare un’occhiata a Bravofiles.

Installare temi su Ipod Touch, iphone e ipad [Video tutorial]

Apple distribuisce i propri dispositivi con un tema abbastanza spoglio, ma veramente affascinante; nonostante questo molte persone vorrebbero riuscire a modificarlo, ma, molto semplicemente, non sanno che programmi utilizzare per raggiungere il proprio scopo. Premettiamo che per installare nuovi temi il dispositivo deve essere modificato; infatti viene richiesta l’installazione di un software scaricabile gratuitamente da Cydia il cui nome è Winterboard. Attraverso il suo utilizzo è possibile attivare e disattivare tutti i temi disponibili in assoluta semplicità. Il dispositivo sul quale è stata effettuata la guida è un Ipod touch di seconda generazione con firmware modificato 4.1. Vediamo come fare!

Gestire iPhone,ipod touch e iPad come un hard disk esterno [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=9aVcl3I-QMo

Con l‘iPhone è possibile fare veramente di tutto, anche troppo direi; dalle operazioni più semplici a quelle veramente complicate, data l’enorme disponibilità di apps scaricabili gratuitamente e non dall’app store. In questa immensità, è presente un piccolo software in grado di offrire un servizio veramente utile per molti utenti; stiamo parlando di Iphone Explorer. Questi permette di gestire il device come se fosse un vero e proprio hard disk esterno; oltre alle normali operazioni, consente anche di esaminare il file system e di caricare diversi file come foto, musica e tanto altro. Il software è compatibile con Windows Xp, Windows Vista e Windows 7; vediamo come utilizzarlo!

Cyder 2: installare applicazioni per iPhone,ipod Touch e iPad da PC [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=FXdAPz3JNAQ

Cyder 2 è un software per windows che permette di aggiungere le repository di Cydia e scaricare tutte le apps direttamente sul pc. Con questa soluzione non viene più richiesta una connessione wifi, ma basterà un computer connesso alla rete con avviato Cyder 2. Ricordiamo che il software è utilizzabile solamente con i dispositivi su cui è stato eseguito il jailbreak; non funziona assolutamente sugli altri device, in quanto non è possibile installare software non autenticato apple. Una volta scaricati i pacchetti sul computer, sarà possibile installare i vari .deb con una sola operazione di drag&drop, risparmiando moltissimo tempo. Vediamo come fare!

Dropbox Shell, copiare e spostare i file nella cartella di Dropbox utilizzando il menu contestuale di Windows

Oramai tutti, nessuno escluso, o quasi, conoscono Dropbox e si servono delle sue funzionalità in maniera più o meno costante in modo tale da poter archiviare i propri file ed accedervi facilmente al momento opportuno.

Tuttavia, sebbene si tratti di un servizio performante e dalle mille qualità, ad oggi, come di certo i suoi più assidui utilizzatori avranno avuto modo di constatare personalmente, Dropbox risulta però manchevole di un’opzione mediante cui aggiungere agevolmente file e cartelle alla directory principale del servizio di storage, il che, in diverse circostanze, potrebbe andare a risultare una vera e propria scomodità rallentando dunque di gran lunga l’operato dell’utente.

Purtroppo, al momento, di default, non è possibile rimediare in alcun modo alla cosa ma una valida ed efficace soluzione alternativa a tutto ciò viene però offerta da Dropbox Shell, una risorsa gratuita specifica per OS redmondiani che, sfruttando l’apposita voce che andrà ad aggiungersi al menu contestuale di Windows Explorer, consentirà di trasferire i propri file da un qualsiasi punto del sistema direttamente alla cartella di Dropbox, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Come utilizzare emule,bittorent e tanti altri senza l’installazione sul pc [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=mD-iOM2X8kQ

Per usufruire di un qualsiasi software si ha la necessità di installarlo su un disco rigido; alcuni servizi online mettono a disposizione i propri server per dare la possibilità agli utenti di utilizzare determinati programmi gratuiti. E’ infatti importante ricordare che non è richiesto alcun versamento di denaro, l’unico pagamento che potrebbe essere richiesto dovrebbe essere il servizio stesso, ovvero l’utilizzo del server in questione. Sarebbe assolutamente vietato dalla legge richiedere denaro per l’utilizzo di software scaricabili gratuitamente dalla rete; parallelamente non è concesso mettere a disposizione soluzioni commerciali, anche se si dispone della licenza. Il servizio di cui stiamo parlando prende il nome di Spoon, lo ritengo essere molto interessante soprattutto per coloro che prevedono di utilizzare un determinato programma solamente una volta, come, ad esempio, emule o bittorrent per scaricare solamente un file. Vediamo come usufruire di questo servizio!

Metro Home, bellissimo gadget in stile Windows Phone 7 per i desktop redmondiani

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un meraviglioso gadget da desktop per gli OS redmondiani interamente ispirato all’orologio caratteristico dei dispositivi mobili targati HTC.

Quest’oggi, invece, sorpresa delle sorprese, piuttosto che carbone, snack, cioccolattini e caramelle, Geekissimo, in occasione dell’epifania, propone a tutti voi appassionati lettori Metro Home, un altro bellissimo gadget che, a differenza del precedente ed a discapito del nome che porta, propone le linee di “metropolitane” di Windows Phone 7 portandole direttamente sulla propria scrivania virtuale sotto forma di orologio, calendario, meteo, temperature e presentazione di immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Come effettuare la modifica della Psp 1004, 2004 e 3004 con ChickHEN R2 [Video Tutorial]

Sul mercato sono presenti numerose versioni della psp e, per questo motivo, esistono molti tipi di modifiche. Le principali sono fondamentalmente due : ChickHEN e la creazione della pandora battery. Attualmente l’ultimo aggiornamento firmware della sony è il 6.20, questi non permette la modifica tramite le soluzioni qui descritte, pertanto per poter utilizzare le proprie copie di backup, bisogna effettuare il downgrade (installare un firmware precedente) del dispositivo. La modifica ChickHEN permette di installare il 5.00M33-6, partendo dal 5.03 ufficiale della sony; per questo motivo, se il vostro dovessse essere maggiore, non potrete seguire questo tutorial. Sarà invece possibile effettuare l’aggiornamento ad un firmware più recente se la vostra Psp non è stata recentemente connessa ad un server Sony.

La pandora battery è una batteria speciale, per ottenerla esistono due differenti modi: comprare il pandora battery toolkit oppure crearla autonomamente. Molti utenti, non potendo effettuare la modifica in altro modo, per evitare l’acquisto decidono di apportare cambiamenti alla propria batteria pandorizzandola; per completezza è opportuno sottolineare che non tutti i dispositivi sono in grado di supportare queste modifiche.

Ci scusiamo per la non eccelsa qualità delle immagini del video tutorial, ma lo schermo della Psp non si presta ad una ripresa in alta definizione, per qualsiasi dubbio lasciate un commento e provvederemo a rispondervi al più presto.
Vediamo come poter utilizzare i nostri giochi di backup tramite la chickHEN!

CopyFilenames, copiare e modificare rapidamente i nomi dei file agendo dal menu contestuale

Come di certo tutti i più assidui utilizzatori degli OS Windos avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, gli OS redmondiani non offrono la possibilità di eseguire operazioni di copia e incolla sui nomi dei file se non passando prima per il comando Rinomina.

Certo si tratta soltanto di un piccolo dettaglio che non richiede alcuna fatica da parte dell’utente ma, senz’altro, avere la possibilità di eseguire tale tipo di operazione in modo ben più veloce e, di conseguenza, di agire sul nome dei file d’interesse snellendo di gran lunga la procedura potrebbe risultare decisamente più comodo.

Fortunatamente per ovviare a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa aggiuntiva esattamente adibita a tale scopo.

Guida Jdownloader [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=OAfk_NDbm9U

Nell’era del video sharing, sono diventati di fondamentale importanza i software in grado di scaricare i filmati dai siti online. Per questo motivo, Jdownloader sta attraversando un momento di grande successo e popolarità. Alcuni servizi di hosting, come ad esempio Rapidshare, prima di dare il via al download richiedono un codice Captcha e non permettono allo stesso indirizzo Ip di scaricare più file in un determinato intervallo di tempo. Grazie a questo software possiamo risolvere tutti i problemi, vediamo come fare!

Utilizzare Jdownloader

1.Scaricate ed installate il software; al primo avvio verrà richiesto di effettuare l’aggiornamento.

2.Nel caso in cui la lingua impostata fosse Inglese, cliccate Impostazioni -> Interfaccia Utente e cambiatela.

3.Per scaricare un video dalla rete esistono due differenti modi:

3a.Aprite con il browser il filmato che desiderate scaricare, selezionate l’url del filmato->tasto destro del mouse->copia; l’indirizzo verrà automaticamente copiato nella finestra Cattura Collegamenti del software.

3b.Copiare l’indirizzo del video e incollarlo manualmente nel software in Cattura Collegamenti->Aggiungi URL.

4.Per avviare il download, posizionatevi in Cattura Collegamenti->Cliccare 2 volte su di esso e poi su Continua.

5.E’ possibile impostare una priorità di download, in modo che alcuni file vengano scaricati prima di altri. Posizionatevi in Download e selezionate un file-> tasto destro del mouse-> priorita-> impostare la priorità preferita.

6.Se state scaricando file che sono stati scompattati in più archivi, posizionatevi in impostazioni-> Estensioni-> Decompressore RAR JD e selezionate la cartella in cui comprimere tutti gli archivi in un unico file.

Trucchi per Windows 7 [Video tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=xgaEVemS6rQ
Windows 7 ha compiuto recentemente un anno di vita, ma molti servizi e applicazioni sono ancora all’oscuro degli utenti. Tra queste troviamo quattro importanti utility del noto sistema operativo.

Attivazione God Mode
La god mode è un tool amministrativo che permette all’utente, attraverso una console unificata, di gestire tutte le configurazioni del sistema in una modalità centralizzata e molto rapida. Nonostante la sua grande utilità, Microsoft ha deciso di non renderla disponibile direttamente, pertanto si ha la necessità di utilizzare un particolare trucco per ottenerla.

1.Cliccate con il tasto destro sul vostro desktop e selezionate Nuova->Cartella

2.Assegnate un nome qualsiasi alla vostra cartella e sempre nella denominazione del nome scrivete .{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}.

3.Una volta assegnato il nome, premete Invio e la cartella si trasformerà in un file eseguibile; cliccandovi due volte è possibile ottenere la schermata della God Mode.

Programmare lo spegnimento/ibernazione automatico del computer
Il secondo trucco che descriviamo non è fondamentale, ma risulta essere molto interessante e divertente. Attraverso alcune modifiche nel prompt dei comandi, è possibile ottenere lo spegnimento automatico del computer.

Grooveshark, ascoltare musica e radio online in maniera gratuita

Nell’intero web sono presenti tanti portali e servizi web che, assolutamente in maniera gratuita, permettono di ascoltare musica e radio di qualsiasi genere ed entità. Uno degli ultimi ad accodarsi al lungo plotone già esistente è Grooveshark.

Portale web di assoluta pregevolezza, Grooveshark è una delle migliori risorse messe a disposizione degli utenti senza che essi, per ascoltare musica, debbano per forza sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Grooveshark giova di un immenso database musicale, di tanti generi adattai a tutti i gusti e di ottime stazioni radio. In pochi click di mouse, tramite l’apposito motore di ricerca presente, è possibile ricercare i propri artisti o canzoni preferite.

L’utilizzo di Grooveshark è molto intuitivo (nonostante la lingua inglese presente) vista la grafica, ordinata con un una disposizione degli elementi nitida e precisa. La ricerca del brano desiderato o di un determinato artista avviene in maniera diretta senza inutili perdite di tempo o attese. Nei risultati ottenuti, per avviare la riproduzione di una qualsiasi canzone, spostare il puntatore del mouse sopra al brano cercato e cliccare sul tastierino play presente alla sinistra del titolo.