Guida: cercare nei motori di ricerca direttamente dal desktop in Windows 7

L’utility di ricerca, in Windows 7, permette di trovare elementi in qualsiasi directory dell’hard disk del sistema attualmente in uso, ma anche in tutti quelli collegati ad esso. Tra le infinite possibilità offerte da questo sistema operativo, troviamo l’utility in grado di offrire una ricerca in rete, senza aprire alcun browser; questi consiste nell’aggiungere un link e, successivamente, poter effettuare la ricerca direttamente nel box posto nella parte alta di tutte le finestre in Windows 7. Tale guida è valida per qualsiasi release del suddetto sistema operativo, indipendentemente dalla versione in utilizzo. Vediamo come fare!

Guida: impedire agli utenti di cambiare lo sfondo o screensaver in Windows 7

In alcune occasioni, amministratori di sistema, potrebbero voler impedire agli utenti di cambiare sfondo o screen saver; per ottenere questo risultato, non sono necessarie molte e complicate operazioni, attraverso semplici modifiche al registro di sistema è possibile raggiungere ciò che si desidera. In quest’articolo vedremo due differenti metodi; il primo è valido per tutte le versioni di Windows 7, ad esclusione della Home, il secondo, viceversa, può essere attuato in qualsiasi release. Vediamo come fare!

Guida: impostare le priorità delle reti wireless disponibili in Windows 7

Se avete più reti a cui connettersi o possedete un router con networks separati, probabilmente vorrete che il vostro computer si connetta immediatamente di default, senza richiedere l’intervento da parte dell’utente. Per raggiungere quest’obiettivo, sono necessarie poche e semplici modifiche alle connessioni di rete; quanto spiegato in questa guida è valido per qualsiasi versione di Windows, indipendentemente dalla release. Vediamo come fare!

Impostare la priorità di connessione

Nel nostro esempio abbiamo 6 diverse reti a cui è possibile connettersi, tra queste vogliamo impostare come prioritaria la prima Alice.

Guida: utilizzare il controllo genitori in Windows 7

Il controllo genitori (parental control) è un’interessante utility messa a disposizione da Microsoft, per limitare il tempo di utilizzo ed i programmi utilizzati in alcuni account utente. Originariamente creato per permettere ai genitori di “controllare” l’utilizzo del computer da parte dei figli, può essere configurato in pochi semplici passi. Vediamo come fare!

Controllo genitori

  • Per accedere all’utility, cliccate start e digitate, nell’apposito spazio, Controllo Genitori.
  • Se avete disabilitato il campo di ricerca, cliccate start -> pannello di controllo -> Controllo Genitori.
  • Una volta avviata l’interfaccia, selezionate l’account sul quale volete apporre le limitazioni; naturalmente è impossibile utilizzare quest’utility in account amministratore, si raccomanda di aver impostato una password per tale tipo di utenti.