HDDExpert, controllare lo stato e le prestazioni degli hard disk

HDDExpert, controllare lo stato e le prestazioni degli hard disk

HDDExpert, controllare lo stato e le prestazioni degli hard disk

Poter contare su validi sistemi mediante cui evitare l’eventuale perdita dei dati archiviati sui dischi fissi è molto importante ma altrettanto lo è anche controllare periodicamente lo stato di salute degli hard disk del proprio computer onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con spiacevoli sorprese.

Per poter effettuare l’operazione in questione in maniera semplice ed efficace è possibile ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale HDDExpert.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso mostra le informazioni sullo stato degli HDD e degli SSD installati nel sistema fornendo inoltre le informazioni S.M.A.R.T in forma leggibile e consigliando sulle eventuali operazioni da effettuare per mantenere in salute i dischi.

Moo0 DiskCleaner, un ottima utility per ripulire facilmente il proprio HDD

Se siete alla ricerca di una pratica ed efficiente risorsa mediante cui ottimizzare le prestazioni del vostro fido PC rimuovendone facilmente tutti quelli che sono i contenuti superflui, allora, di certo, è il caso di prestare attenzione ad un interessante applicativo quale lo è Moo0 DiskCleaner.

Già in passato, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata ad altri ottimi strumenti facenti parte della gamma di software Moo0 ma adibiti però ad altre funzionalità.

Il programmino in questione, completamente gratuito, portable ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, consentirà invece di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, permettendo dunque di cancellare in modo semplice e, soprattutto, sicuro, tutti quelli che sono i file ed i dati che si desidera rimuovere dal proprio hard disk.

Talent Copy V, ottimizzare e velocizzare la copia dei nostri file

Tanto per cominciare, cari geek, inizio con il rinnovare i miei auguri di buon Natale a tutti voi, sperando che possiate trascorrere questa giornata nel migliore dei modi, magari, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, leggendo qualche post di Geekissimo.

Detto questo, approfitto di quest’invitante aria natalizia per proporre a tutti voi un fantastico strumento, elaborato soltanto recentemente, dedicato a tutti coloro che, dal proprio PC, chiedono sempre il meglio, nel tentativo di riceverne performance di grandi qualità.

Infatti, come la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben saprà, quando si tenta di copiare o spostare un ingente quantità di file in Windows Vista, ma anche Seven, nonostante il leggero incremento della velocità, risulta evidente che il PC subisce un naturale rallentamento, senza contare poi la possibilità, da non escludere, di un eventuale crash dell’HDD, il che, francamente, risulta molto ma molto fastidioso.

Proprio per le ragioni sopra elencate, oggi, come regalo di Natale, voglio proporvi un ottima utility il cui scopo consiste esattamente nel far fronte ai problemi di trasferimento dei file, relativa velocità e buona riuscita dell’operazione.

Windows Surface Scanner: controllare se ci sono errori sull’hard disk alla velocità della luce

Quando, tutto ad un tratto, un PC che ha sempre funzionato a meraviglia diventa lento come una lumaca il pensiero corre immediatamente a due cose: un virus ha infettato la macchina o un programma appena installato ‘mangia’ una quantità spropositata di risorse.

A volte, però, le soluzioni non sono quelle più ovvie. Così come non tutti i rumori molesti fuoriescono dalla bocca del cantante dei Tokio Hotel, la lentezza dei computer non è sempre dettata dalle due cause appena menzionate.

Spesso, infatti, il fattore scatenante dei rallentamenti nei PC è l’hard disk danneggiato. E come facciamo, noi poveri utenti in balia del destino, a scoprire se il disco fisso del nostro amato computer sta per passare a miglior vita? Semplice, utilizzando programmi come Windows Surface Scanner.

Samsung e il suo nuovo disco EcoGreen

Samsung ha iniziato nei giorni scorsi la commercializzazione di nuovi dischi rigidi ad alta capacità. L’EcoGreen Spinpoint F2EG è infatti un drive veramente capiente grazie ai suoi 1,5 terabyte ma sorprendentemente anche molto affidabile e dai bassi consumi.

La multinazionale coreana ha infatti deciso di intraprendere una nuova politica per i suoi prodotti, adottando un’attenzione particolare al risparmio energetico e all’ecologia.