
Google Docs, Google Earth, Google Reader, Google Mail e da oggi, a sorpresa, anche Google Health.
Chi di voi ne ha mai sentito parlare?
Il lancio del servizio, che come potete intuire dal nome è dedicato principalmente alla salute, era stato annunciato da Google circa un anno fa, ma la situazione non era mai stata ben definita nei dettagli. Cosa fosse in realtà Google Health è rimasto sempre un mistero.
Chi di voi ne ha mai sentito parlare?
Il lancio del servizio, che come potete intuire dal nome è dedicato principalmente alla salute, era stato annunciato da Google circa un anno fa, ma la situazione non era mai stata ben definita nei dettagli. Cosa fosse in realtà Google Health è rimasto sempre un mistero.
“We actually have the product” la frase pronunciata da Merissa Mayer, coordinatrice del gruppo ricerche di Google, parla chiaro. “Google Health è aperto al pubblico, potete registrarvi fin da subito.”
Il servizio si presenta principalmente come un luogo in cui depositare le informazioni sulla propria salute. Condizioni fisiche, medicazioni, allergie, malattie, risultati dei test e vaccinazioni, tutte riunite e facilmente consultabili dal web, come un libretto sanitario online costantemente aggiornato dall’utente.
Ma Google Health non si limita a questo.
Il servizio si presenta principalmente come un luogo in cui depositare le informazioni sulla propria salute. Condizioni fisiche, medicazioni, allergie, malattie, risultati dei test e vaccinazioni, tutte riunite e facilmente consultabili dal web, come un libretto sanitario online costantemente aggiornato dall’utente.
Ma Google Health non si limita a questo.