Twitter abbandona twt.tl a favore di t.co

Come accade anche per Facebook e nella maggior parte dei social network, tutti i link inserite in pagine comuni, visibili a tutti vengono filtrati dal social network stesso. Twitter fino a poco tempo fa, rinominava i link con twt.tl, dominio che tramite una lista di siti potenzialmente pericolosi, filtrata gli indirizzi stessi. Questa pratica viene utilizzata per migliorare la sicurezza dei navigatori.

Beh, Twitter sta aggiornando questo sistema di sicurezza, e taglia ancora di più il dominio. Da Twt.tl lo fa diventare t.co. Questo permette agli utenti di sfruttare ancora di più di 140 caratteri messi a disposizione da Twitter.  Questo servizio ridurrà i link troppo lunghi a massimo 20 caratteri, sempre.

ErrorHelp, i più comuni messaggi d’errore riuniti in un database con le soluzioni

Quante volte vi è apparsa sullo schermo, l’odiosa finestra di Windows, dove ci viene riportato l’ennesimo inutile e inspiegabile errore del sistema operativo, o del software che stiamo utilizzando? Diciamoci la verità, la maggior parte delle volte, neanche sappiamo da cosa derivi l’errore, se da un cattivo funzionamento del PC o da una nostra operazione sbagliata nell’utilizzare il programma o il sistema di turno.

Certo, neanche possiamo chiamare l’assistenza per ogni finestra d’errore, sarebbe la loro gioia per la parcella da pagare, ma sarebbe la disperazione del nostro portafoglio che man mano si sentirebbe sempre più vuoto! Oggi, vi presentiamo la soluzione a queste finestre d’errore. Ogni errore da oggi in poi, non avrà più segreti per noi.

Trucco per navigare nel web senza browser

Figata

Ecco una chicca da veri geek, come navigare in Internet senza usare nessun browser o programma esterno. Starete pensando chi sa a quali “manovre” complicatissime da compiere ed invece è facile facile. Semplicemente dovete:

  • Aprire qualsiasi applicazione Windows, nel nostro caso la calcolatrice.
  • Cliccare sul? ed aprire la guida in linea.
  • Ora cliccate con il tasto destro sul bordo della finestra e selezionate la voce: Passa a URL
  • Inserite l’indirizzo web. Non dimenticatevi di mettere sempre come prefisso http://