Solitamente, chi si ritrova ad utilizzare un laptop, nell’accezione più generale del termine, considerando le dimensioni piuttosto ridotte di quest’ultimo rispetto ad un ben più comune PC fisso, cerca di sfruttare ed ottimizzare, nel migliore dei modi, lo spazio a disposizione sul proprio desktop, prediligendo, di conseguenza, la navigazione a schermo intero all’apertura del proprio browser web.
Infatti, visualizzare una pagina web a tutto schermo, non soltanto permette di focalizzare maggiormente l’attenzione sui contenuti visibili online ma, oltretutto, consente anche di massimizzare di gran lungo l’area di lavoro a disposizione, il che non è sicuramente cosa da poco.
Purtroppo, però, l’utilizzo della suddetta modalità, sebbene molto vantaggiosa in taluni casi, mette inevitabilmente in conto anche tutta una serie di piccole pecche, quali l’impossibilità di visualizzare, in maniera fissa, alcuni elementi piuttosto utili ai fini della navigazione online.