WinHotKey, visualizzare e creare delle scorciatoie da tastiera per Windows

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare costantemente il proprio PC, in particolare sfruttando un OS di casa Windows, di certo ben sapranno ciò che si intende quando si parla di scorciatoie da tastiera, altrimenti conosciute come hotkeys, mediante cui viene offerta la possibilità, ad ogni singolo utente, di eseguire tutt’un insieme di operazioni in modo pratico e veloce previa pressione di una combinazione di tasti di base quali Alt, Ctrl, Win e Shift.

L’utilizzo delle scorciatoie da tastiera, tra l’altro, costituisce una vera e propria comodità, permettendo l’esecuzione di un gran numero di comandi in modo piuttosto rapido e senza alcuna fatica, per cui, l’unica condizione indispensabile per il loro utilizzo sta nella conoscenza delle giuste combinazioni.

Purtroppo, nonostante il largo uso che ne viene fatto, ad oggi, non risulta disponibile ne una lista completa di tutte quelle che sono le hotkeys ne, d’altro canto, sembra essere presente uno strumento già integrato in Windows mediante cui modificare, a proprio piacimento, determinate combinazioni.

Gnome: le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

gnome

Se nell’asperrima guerra tra ambienti desktop nel mondo Linux avete fatto la vostra scelta e questa scelta è ricaduta sul “rassicurante” Gnome, oggi abbiamo qualche consiglio che vi potrebbe consentire di risparmiare un bel po’ di tempo nella vostra attività lavorativa quotidiana con il sistema del pinguino.

Come recita il titolo del post, infatti, stiamo per vedere insieme alcune scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo nell’ambiente desktop tipico di Ubuntu e tante altre distro di successo. Sgranchitevi le dita, si comincia!

Finestre

  • Alt+Tab: passa da una finestra all’altra permettendo di scorrere velocemente tutte le finestre aperte.
  • Ctrl+Alt+D: minimizza tutte le finestre aperte. Se ripetuta le massimizza.

HoeKey per abilitare scorciatoie multiple da tastiera in Windows

2009-02-17_215652

Con soli 100 kb -circa- di spazio occupato nel sistema, HoeKey ci permette di settare delle semplici scorciatoie da tastiera nel nostro Windows attraverso la sua semplice interfaccia grafica.
Il tutto sta nell’installare questa piccola applicazione per poter usufruire delle sue funzionalità, ovvero poche impostazioni per determinare la scelta delle “hotkeys” secondo le nostre preferenze.

Grazie all’affidabilità del programma stesso è consigliabile l’uso anche su macchine da ufficio e, ovviamente, sui nostri desktop così da facilitare le varie operazioni durante le ore di lavoro.

Qliner: creiamo velocemente delle scorciatoie da tastiera per ogni applicazione

Da bravo geek utilizzo molto spesso le scorciatoie da tastiera per ogni tipo di applicazione, anche per aprire queste utilizzo delle hotkeys configurabili mediante l’ottima utility QLiner.

Dopo che abbiamo installato QLiner la possiamo lanciare mediante la combinazione di tasti WIN+Z, si aprirà una tastiera su desktop. Per aggiungere nuove scorciatoie dobbiamo semplicemente trascinare i collegamenti di queste su una lettera di questa tastiera, possiamo anche trascinare l’indirizzo web di un sito.

HotKeyBind, assegna in maniera facile e veloce HotKeys ai programmi di Windows

rreerrerrtrtrttetr t

Il mondo dei “collegamenti” del Computer è a dir poco immenso, e per velocizzare ulteriormente il lavoro, ci capita spesso di dover assegnare delle ShortCuts (HotKeys), grazie alla quali, ci basta premere una semplicissima combinazione di tasti per poter accedere alle nostre “icone”.

semplicissima combinazione di tasti per poter accedere alle nostre “icone”.
Per fortuna, vengono in nostro aiuto, funzionali software, i quali ci permettono di assegnare HotKeys in modo semplice e veloce, stimolandoci ulteriormente; è il caso di HotKeyBind che recensiremo in questo post, descrivendo tutte le sue funzioni.