HTC in caduta libera, i dipendenti fuggono

htc-first

Abbiamo già parlato del totale fallimento di Facebook Home che ha trascinato verso il baratro anche lo smartphone su cui era integrato di default. L’HTC First ha seguito a ruota il flop della nuova trovata di Mark Zuckerberg, infatti, l’operatore statunitense AT&T non ha potuto far altro che scontare il prezzo in abbonamento del telefono (da 99 dollari a 0,99 dollari) con la speranza di eliminarlo al più presto dal proprio listino.

HTC First, lo smartphone con Facebook Home è ufficialmente un flop

facebook-home-HTC-First

Le aspettative di Mark Zuckerberg dovevano essere molto alte, ma la sua nuova creatura è stata un flop. Stiamo, ovviamente, parlando di Facebook Home, l’app non è riuscita a conquistare gli utenti che hanno rilasciato le loro negative opinioni sul Play Store, dove è possibile mettere in download gratuitamente il launcher.

Non solo Facebook deve pagare le conseguenze della sua trovata non andata in porto, ma anche HTC che aveva collaborato con il social network per sfornare il primo smartphone con Home. Il famoso modello è l’HTC First, un device che integra un display da 4.3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 400 Dual-Core ed una modesta fotocamera da 5 megapixel, ma il suo cavallo di battaglia è il launcher della piattaforma in blu.

Facebook Home: più di launcher, meno di un sistema operativo

Qualcuno parla già di tanto fumo e poco arrosto, ma tant’è… Ieri a Menlo Park il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha presentato al mondo la sua ultima creazione: Facebook Home.
Facebook Home è un launcher per Android che estende l’esperienza del social network più famoso del mondo all’intero sistema operativo portando socialità ovunque, in ogni punto dello schermo. Integra un sistema di messaggistica unificato che combina la chat di Facebook con gli SMS standard ed una serie di feature che risulteranno sicuramente comode per tutti gli utilizzatori più accaniti di Facebook.