HTC

HTC, la divisione italiana chiude i battenti

La notizia giunge un po’ a sorpresa ma le cose stanno esattamente in questo modo: la divisione italiana di HTC chiude i battenti. La notizia giunge proprio a pochi giorni di distanza dalla presentazione ufficiale di HTC 10, vale a dire quello che andrà a configurasi come uno dei device di punta di HTC per questo 2016.

HTC

Alla base di tale scelta vi è la volontà da parte dell’azienda di riallineare la struttura organizzativa interna in modo tale da focalizzare l’attenzione e le risorse sui tre principali core business, quali: smartphone, dispositivi connessi e realtà virtuale.

Nexus 9, disponibile una versione con pulsanti migliorati?

Nel corso degli ultimi giorni ha fatto capolino su Reddit un interessante messaggio di un utente accompagnato da un accattivante scatto. Stando a quanto condiviso dall’utente si apprende che Google ed HTC hanno ben pensato rendere disponibile una nuova versione del tablet Nexus 9 che diversamente da quella già nota presenterebbe un notevole miglioramento in fatto di design dei pulsanti.

Foto dei pulsanti laterali della nuova versione di Nexus 9

Oggi è arrivato il mio nuovo Nexus 9. È stato prodotto la scorsa settimana, spedito venerdì da Taiwan e arrivato oggi. È il sostituto di quello acquistato in precedenza ma difettoso, con problemi di luminosità e pulsanti praticamente impossibili da premere. Come potete vedere questo difetto è stato risolto.

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

Da diverso tempo a questa parte si parla di HTC e del fatto che al pari della concorrenza anche la celebre compagnia di Taiwan ha in cantiere uno smartwatch.

Recenti indiscrezioni avevano tuttavia suggerito che HTC avesse accantonato il progetto. Un nuovo report condiviso nei giorni scorsi da CNET ha però smentito la cosa: il dispositivo sarebbe ancora in sviluppo con lancio rimandato ad inizio 2015.

Inizialmente il prodotto sarebbe dovuto arrivare entro la metà dell’anno corrente ma a causa di costi di produzione eccessivamente alti e mancanza di un fattore “WOW” che potesse attirare i consumatori verso la nuova proposta HTC ha preferito rinviare.

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

L’iPad Air è stato nominato il miglior tablet al MWC 2014

L'iPad Air è stato nominato il miglior tablet al MWC 2014

Anche quest’anno così come quelli passati Apple non ha preso parte al Mobile World Congress di Barcellona. Pur non essendo presente alla kermesse sulle novità del mondo tech e mobile l’azienda di Cupertino è però riuscita a far proprio un titolo degno di nota:  l’iPad Air è stato nominato il miglior tablet del 2014.

Ogni anno, in occasione del Mobile World Congress, si tengono i Global Mobile Awards, i premi voluti dalla GSM Association, e quest’anno ad aggiudicarsi la “palma d’oro” per la categoria tablet è stata proprio la tavoletta magica di Cupertino.

iPad Air presenta prestazioni ai vertici della categoria in una cornice affascinante e slanciata, mentre il suo ecosistema ha il vantaggio indiscusso nel numero di applicazioni disponibili in formato ottimizzato.

HTC produrrà il prossimo tablet Nexus

HTC produrrà il prossimo tablet Nexus

HTC produrrà il prossimo tablet Nexus

Dopo essersi occupata della costruzione del Nexus One, il primissimo smartphone Nexus, a quanto pare HTC è “ritornata alla carica”: sarà la taiwanese ad occuparsi della produzione del prossimo tablet appartenete alla medesima gamma.

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembra infatti che HTC sia riuscita a vincere la gara contro le altre case produttrici per la creazione di un disposisitivo di fascia alta che dovrebbe fare la sua comparsa nei negozi durante questo 2014, probabilmente nel terzo trimestre (tra luglio e settembre).

Non sono però note le motivazioni in base alle quali Google avrebbe scelto HTC invece che Samsung o Asus, le due case precedentemente selezionate per la realizzazione dei tablet della serie Nexus. È tuttavia molto probabile che il colosso di Mountain View abbia gradito in maniera particolare il design dell’HTC One e che abbia intenzione di sfruttare l’abilità di progettazione dell’azienda di Taiwan per la linea di tablet proprietaria.

HTC lancerà il suo primo dispositivo indossabile a metà anno

HTC lancerà il suo primo dispositivo indossabile a metà anno

Il 2013 da poco trascorso è stato abbastanza difficile per HTC. L’azienda taiwanese, infatti, ha registrato continue predire nei ricavi e negli utili, ha mancato le aspettative di Wall Street e non è riuscita ad ottenere le vendite sperate per il suo top di gamma HTC One. La situazione potrebbe però ribaltarsi totalmente quest’anno con il lancio di un dispositivo indossabile, il primo targato HTC.

Delle intenzioni di HTC di entrare a far parte, unitamente alla concorrenza, dell’oramai interessantissimo mondo dei dispositivi indossabili se ne parla già da qualche tempo a questa parte ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che il colosso ha dato conferma riguardo le tempistiche per lancio di un device appartenente a tale categoria.

HTC ha infatti confermato di essere attualmente al lavoro per rilasciare il suo primo dispositivo indossabile durante la seconda parte del 2014.

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC ha confessato il suo interesse nei confronti dei device indossabili e, così come abbiamo avuto modo di apprendere ieri, ha intenzione di innovare su tale fronte, in particolare dedicandosi alla produzione di un proprio smartwatch.

HTC ha tuttavia lasciato intendere che il suo ingresso nel segmento degli indossabili avverrà solo e soltanto quando riuscirà a realizzare un prodotto realmente  in grado di soddisfare in toto i bisogni dell’utente.

Tale prodotto pare però sia già in fase di sviluppo ed il lancio sul mercato potrebbe avvenire durante il prossimo anno.

A rivelare l’indiscrezione è stato, proprio nel corso delle ultime ore, Bloomberg che afferma di aver appreso le informazioni da una persone molto vicina al progetto.

HTC, lo smartwatch è ancora in cantiere

HTC, nuovi tablet e smartwatch nel futuro dell’azienda

HTC, nuovi tablet e smartwatch nel futuro dell'azienda

Peter Chou, il CEO di HTC, ha fatto sapere che prossimamente provvederà a trasferire alcuni incarichi operativi al presidente della taiwanese Cher Wang.

La motivazione alla base di tale decisione è tutta da ricercare nella intenzioni del CEO di volersi dedicare personalmente allo sviluppo di nuovi prodotti tra cui nuovi tablet e, perché no, anche device indossabili come ad esempio gli smartwatch.

Ad averne dato notizia è stato lo stesso dirigente durante una recente intervista concessa al Financial Times.

Mi sono occupato di troppe cose. Ho bisogno di essere più concentrato sull’innovazione e sul portfolio prodotti.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Delle presunte intenzioni di Amazon di lanciare un proprio smartphone se ne parla ormai da parecchio tempo a questa parte.

Ad inizio mese, ad esempio, era stata diffusa online un’indiscrezione secondo cui l’azienda capitanata da Bezos avrebbe provveduto a sviluppare non uno ma ben due smartphone appartenenti alla gamma Kindle.

A quanto pare, però, gli smartphone Amazon non saranno soltanto due o almeno questo è quanto emerso nelle ultime ore.

In una nota recentemente condivisa il Financial Times fa infatti sapere che attenendosi a quanto dichiarato da persone a conoscenza del progetto per lo sviluppo del primo smartphone Kindle Amazon avrebbe scelto HTC come partner sottolineando inoltre che i device in cantiere sono tre e che attualmente si trovano in una fase avanzata di sviluppo.

HTC critica Apple, manca d’innovazione

HTC critica Apple, manca d’innovazione

HTC critica Apple, manca d’innovazione

Nel corso di un evento ad hoc tenutosi due giorni fa Apple ha presentato ufficialmente i suoi due nuovi modelli di iPhone, il 5S e il 5C.

Così come di consueto a poche ore di distanza dal termine del keynote grandi e piccoli nomi del panorama dell’IT hanno iniziato ad esprimere le proprie opinioni in merito ai nuovi smartphone della mela.

Nokia, ad esempio, ha ironicamente ringraziato Apple per aver “ripreso”, con l’iPhone 5C, alcune delle principali caratteristiche del design dei coloratissimi Lumia.

Sulla falsariga della finlandese anche HTC ha voluto dire la sua in merito ai nuovi melafonini.

Robert Downey Jr, il nuovo volto di HTC: 1 miliardo di dollari per la campagna

The-Arrival

L’azienda HTC non naviga in buone acque. Dopo il fallimento dello smartphone “First”, il primo che integra Facebook Home (il grande flop del social network), la società si trova ad affrontare una situazione ancora più complessa. Niente è perduto e su Twitter, Vine e Youtube arriva una ventata di cambiamento.

Il tutto era partito da un mini video ed un tweet che affermavano le seguenti parole “Big things ahead”. Di che cosa parlava l’azienda? Tutti pensavano che la frase fosse un palese riferimento al nuovo HTC One Max, ma invece la società anticipava il nuovo volto che li avrebbe rappresentati: Robert Downey Jr.