iPad mini: Apple lancia due nuovi spot sul piccolo tablet

Apple dimostra costantemente di avere le carte giuste per sorprendere gli utenti. Non parliamo solo dei suoi dispositivi potenti ed esteticamente accattivanti, ma soprattutto delle campagne pubblicitarie che lancia per ogni device. Sin dallo spot contro IBM, Apple dimostrò le sue intenzioni di emergere e, a distanza di anni, il suo obiettivo è stato raggiunto.

Da poco tempo abbiamo parlato della geniale pubblicità realizzata per il nuovissimo iPad mini. Cupertino ha deciso di usare le note di Heart and Soul per evidenziare il piccolo gioiellino che non ha nulla da invidiare al suo fratellone, l’iPad 4. Ricorderete che i dispositivi erano impegnati nel suonare la canzone con il piano virtuale e, ovviamente, il nuovo tablet se la cava egregiamente.

Custodia iPad da un vecchio iBook

Custodie per iPad Fai-da-Te: un vecchio iBook

Custodia iPad da un vecchio iBook

Molto spesso ci dimentichiamo di buttare via i nostri vecchi computer, perché un giorno, forse, potrebbe servirci qualche componente che hanno all’interno.

Nel caso dei portatili, normalmente si procede all'”espianto” di Hard Disk e RAM, per integrarli in un altro computer o per rivenderli ad altre persone, oppure per aumentare la nostra capacità di archiviazione su dischi esterni.

In alcuni casi però è anche possibile “riciclare” un intero chassis di computer portatili, come nel caso dei vecchi iBook (quelli bianchi), che possono essere trasformati in custodie per iPad super-resistenti.

Google eBookstore: “big G” lancia la sfida letteraria ad Apple ed Amazon


Ormai è chiaro, la “big thing” tecnologica del 2010/2011 si chiama e-book. Sull’e-book ha puntato tutto Amazon con il suo Kindle, sull’e-book ha puntato in gran parte Apple con il suo iPad, e ora… ora è arrivato il momento per un’altra protagonista del mondo tecnologico di scendere in campo e avanzare la sua proposta digital-letteraria.

Ci riferiamo a Google che, dopo rumor durati diverse settimane, ha inaugurato il suo Google eBookstore, una nuova vetrina digitale tramite la quale si possono acquistare, sfogliare e leggere oltre 3 milioni di libri online, un po’ come se si trattasse di messaggi di Gmail.

Il servizio è accessibile non solo da computer ma anche da smartphone/tablet con Android, iPad/iPhone e lettori di libri digitali che supportano Adobe eBook (come quelli di Sony). Ma purtroppo, al momento, l’acquisto dei libri è delimitato al solo territorio USA e in catalogo non sono presenti ebook in italiano.

iBooks, eBook per iPad in pieno stile iTunes

L’iPad, il nuovissimo dispositivo Tablet sfornato da Apple da pochi giorni, sta avendo un’accoglienza piuttosto discordante da parte dei fan Apple, viste le grandi spaccature che si sono create tra coloro che lo reputano utile e tutti quelli che lo considerano solo un grande iPhone, privo di una vera utilità pratica. Tuttavia le innovative caratteristiche di questo dispositivo, unite alla grande portabilità comune a qualsiasi dispositivo touch-screen, ne hanno fatto un prodotto a prima vista molto flessibile e teoricamente facile da adattare alle proprie esigenze.