Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Quick Any2Ico, creare icone convertendo immagini o estrandole

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, non ne può proprio più di visualizzare sempre le solite icone impiegate per contrassegnare programmi e file allora di certo sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Quick Any2Ico.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Quick Any2Ico è un software totalmente gratuito, di natura portatile (non necessita di installazione per poter essere impiegato!) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare icone personalizzate in formato ICO partendo da file immagine o estraendole da EXE, DLL e OCX.

Utilizzare Quick Any2Ico è davvero molto facile e non richiede alcuna conoscenza o esperienza particolare.

Google Street View mega aggiornamento

Google Street View, i dati sensibili non sono ancora stati eliminati

Google Street View dati utenti

Si torna a discutere ancora una volta di Google e, per l’esattezza, della spinosa faccenda relativa a Street View ed alle accuse provenienti da oltre la Manica e facenti riferimento alla raccolta dei dati sensibili effettuata, oramai da circa due anni a questa parte, da big G mediante le sue Google Cars e le apparecchiature ad esse annesse adibite a fotografare le strade del globo terrestre al fine di arricchire il suo servizio.

Nello specifico Google aveva ammesso, qualche tempo addietro di aver raccolto, così come appena descritto, diversi dati sensibili degli utenti sfruttando le reti Wi-Fi.

Lo scorso dicembre le autorità avevano quindi ordinato a Google di procedere alla cancellazione definitiva dei dati in questione.

x2ico, convertire qualsiasi immagine in icona mediante un semplice drag and drop

Modificare le icone impiegate di default per le cartelle del sistema operativo in uso costituisce, senza alcun dubbio, un ottimo sistema mediante cui personalizzarne le fattezze.

Esistono infatti numerosi ed appositi set di icone grazie ai quali è possibile personalizzare l’aspetto del proprio PC.

Alcuni utenti, però, potrebbero desiderare di creare da sé delle icone da impiegare in sostituzione, ad esempio, di quelle in uso sui sistemi operativi redmondiani.

Per poter eseguire l’operazione in questione e, nello specifico, per poter creare facilmente delle icone personalizzate è possibile ricorrere all’utilizzo di x2ico, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette agli utenti di convertire foto ed immagini in file in formato ICO, ovvero quello supportato dagli OS redmondiani per potersene servire sotto foma di icona.

QIcon Changer, modificare l’icona dei file .exe mediante drag and drop

Avete trovato una bella raccolta di icone che vorreste utilizzare per modificare quelle impiegate di default non soltanto per le cartelle archiviate sul PC in uso ma anche per eventuali file .exe? Si? Bene ma frenate l’entusiasmo: nell’ultimo caso, a patto di non essere intenzionati a smanettare tra i meandri di Windows, l’esecuzione dell’operazione in questione risulta praticamente impossibile.

Sfruttando però un apposito programmino come QIcon Changer è possibile aggirare facilmente l’ostacolo in questione.

QIcon Changer, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi di casa Redmond che, appunto, una volta in uso, permetterà di patchare l’icona di qualsiasi applicazione sovrascrivendo l’icona impiegata di default con quella nuova scelta dall’utente, il tutto mediante un semplice e veloce drag and drop.

Google Street View Regno Unito

Google Street View, riaperto il caso nel Regno Unito

Google Street View Regno Unito

Si continua a parlare di Google, di Street View e di quella che è la situazione del celebre servizio offerto da big G in Europa poiché, proprio nel corso delle ultime ore e così come avevano anticipato alcune voci di corridoio, le autorità britanniche hanno deciso di riaprire il caso di cui si è tanto parlato settimane addietro.

A finire nell’occhio del ciclone è la presunta violazione di privacy del servizio di mappatura delle strade di Google Street View ed a dare il via alla nuova indagine è stato lo studio dell’Information Commissioner’s Office (ICO) del rapporto statunitense in merito al caso.

L’accusa è sempre la stessa ovvero quella di aver raccolto i dati personali degli utenti con reti Wi-Fi aperte unitamente a foto di strade e case da utilizzare per arricchire e completare il servizio Street View.

Inizialmente, a tal proposito, il Commissario alla privacy britannico aveva ritenuto valido quanto sostenuto da Google secondo cui, appunto, la raccolta in questione era stata effettuata in maniera accidentale ed aveva quindi accettato le scuse di big G e preso per buona la promessa di cancellare il tutto.

Qetto, 130 icone gratis ispirate a Symbian Anna

Con il boom dei dispositivi Android ed iPhone, a cui recentemente si è aggregato il buon Windows Phone approdato proprio sui dispositivi Nokia, Symbian Anna è un sistema operativo nato moribondo. Non sono in tantissimi ad usarlo, ma chi l’ha visto in funzione almeno una volta avrà sicuramente notato la cura della su interfaccia utente. Quantomeno quella delle sue icone.

Ecco il motivo per il quale questa domenica, nella nostra rubrica dedicata alle icone gratis, abbiamo deciso di proporvi Qetto, un bel pack di icone per PC ispirato proprio al look di Symbian Anna. Parole d’ordine: tanto colore e bordi arrotondati.

Methodic Folders Remix: bellissime icone di cartelle blu per personalizzare tutti i sistemi operativi

Dopo esserci occupati per tante settimane di blogger e Web designer proponendovi icone social e altre icone gratis da usare anche in progetti commerciali, oggi ci sembrava giusto tornare un po’ al passato e pensare a tutti coloro che vogliono spendere un po’ del loro tempo a cambiare l’aspetto del desktop del proprio PC.

Come avrete intuito dal titolo del post, oggi ci occupiamo di cartelle. Methodic Folders Remix è un set gratuito composto da oltre 20 bellissime icone di cartelle blu disponibili in tutti i principali formati: ICO per Windows, ICNS per Mac OS X e PNG per Linux.

Utilizzandolo, potrete finalmente donare una nuova veste alle sempre identiche cartelle personali, come quelle con Documenti, Video e Musica, ma anche a cartelle di sistema e servizi cloud, come Dropbox.

Simple Icons, icone in stile Metro dedicate a servizi online e social network


Mentre sale l’attesa per la release ufficiale di Windows 8 Beta, che dovrebbe arrivare nel corso del mese di febbraio, sono sempre di più gli utenti che cominciano ad apprezzare la Metro UI che caratterizza Windows Phone e che, come tutti noi ben sappiamo, caratterizzerà anche il prossimo sistema operativo per PC e tablet del colosso di Redmond. Qualcuno, chi ad esempio gestisce un blog o un sito Internet, potrebbe essere anche interessato ad aggiungere un pizzico di Metro alle proprie creazioni. Ed è proprio a loro che oggi vogliamo rivolgere le nostre attenzioni.

Per la consueta rubrica domenicale di Geekissimo dedicata elle icone, abbiamo infatti deciso di proporvi Simple Icons by Dan Leech, un set di icone gratis semplice ma molto ben disegnato che comprende 63 icone in stile Metro dedicate ad applicazioni, servizi online e social network. Tutto gratis ed utilizzabile liberamente anche per fini commerciali, stando alla licenza d’uso del pacchetto.

Le migliori icone per iniziare il 2012 con un nuovo desktop

L’inizio dell’anno è un ottimo momento per fare dei cambiamenti, alcuni esistenziali, altri molto più pratici e frivoli. Fra questi rientra anche il cambiamento del look del proprio desktop, motivo per il quale oggi vogliamo proporvi una carrellata con le migliori icone che vi abbiamo proposto nel corso degli ultimi mesi (un po’ come abbiamo fatto ieri con gli sfondi). Non vi resta che scegliere quelle che più vi aggradano e cominciare l’opera di cambiamento!

Le 10 migliori icone alternative per Chrome

Siete utenti di Chrome? Allora approfittate di quest’ondata di restyling per ripescare il nostro post con le 10 migliori icone alternative per il browser di Google e cambiategli “faccia”. Non dimenticate poi di dare un’occhiata alle 5 icone alternative per Chrome che vi abbiamo proposto più di recente.

Le 10 migliori icone alternative per Firefox

Se siete rimasti fedeli al buon vecchio Firefox, anche voi avete la possibilità di cambiare l’icona di accesso al vostro browser preferito.

Aero Blue Icon Pack, un po’ di blu per Windows 7 e Vista

Lo stile di Windows 7 e Vista è impeccabile; le trasparenze dell’interfaccia Aero e le icone di sistema sono bellissime; ma dopo tanti mesi di utilizzo a qualcuno potrebbe venire in mente di cambiare un po’ aria e modificare leggermente il look del desktop del proprio PC.

Qui entrano in gioco le icone Aero Blue che vi proponiamo oggi, le quali pur rispettando appieno lo stile grafico di Windows 7 e Vista riescono a portare una ventata di freschezza sullo schermo del computer. Se vi piacciono le trasparenze e lo stile Aero, ne andrete pazzi!

Sketchy Paper Icons, 20 originalissime icone a forma di post-it

Se ci seguite da tempo, saprete sicuramente che amiamo da impazzire le icone “disegnate a mano” ed oggi siamo qui per presentarvene un nuovo tipo davvero originale. Avete presente i post-it, i foglietti gialli adesivi che tutti noi abbiamo sulla scrivania dell’ufficio o sul frigorifero di casa? Bene, le icone che vi proponiamo oggi sono disegnate proprio su dei post-it virtuali.

Se siete amanti delle “personalizzazioni estreme” del desktop e volete essere originali a tutti i costi, non potete assolutamente far mancare Sketchy Paper Icons nella vostra collezione personale. Il set comprende 20 icone in tutti i principali formati (ICO per Windows, PNG per Linux ed ICNS per Mac) e permette di personalizzare davvero tanti elementi di sistema. Veniteci a trovare dopo il salto per vederle tutte.

Oltre 50 originalissimi set di icone per tutti gli usi

Il sito Internet “SaveDelete” ha pubblicato una straordinaria raccolta di oltre 50 originalissimi set di icone per tutti gli usi in cui sono comprese icone di ogni genere e dimensione. Se stavate pensando di sfruttare questo week-end di Halloween per rivedere un po’ il look del vostro desktop o del vostro sito Internet, avete dunque trovato pane per i vostri denti.

Per scaricare e sapere in che modo si possono utilizzare le icone proposte (se sono sfruttabili a fini commerciali, ecc.), non dovete far altro che cliccare sulle loro anteprime e consultare le pagine di DeviantART, IconArchive e dei siti che si aprono. Vi aspettiamo dopo il salto!

Mega Pack: 180 icone HD per tutti i programmi più famosi

Per fortuna, i tempi di Windows XP e delle icone di 48×48 pixel sono finiti. Le versioni più aggiornate di Windows supportano icone grandi fino a 256×256 pixel, ma purtroppo non tutti i programmi si sono attrezzati in maniera tale da presentare delle icone belle da vedere anche nelle dimensioni più ampie.

Mega Pack, il set di icone gratis che vi proponiamo oggi, permette di ovviare a questo problema offrendo una collezione di  180 icone HD per tutti i programmi più famosi (browser, prodotti per la sicurezza, Office, software di masterizzazione, media player, prodotti Adobe, ecc.) grazie alle quali si può finalmente dire addio alle icone fatte male o comunque brutte da vedere ad una certa risoluzione.

Rhor’s Icon Pack v4, bellissime icone trasparenti per Windows

Oggi, per la nostra rubrica domenicale dedicata alle icone, vogliamo parlarvi di Rhor’s Icon Pack v4, un bellissimo set suddiviso in più parti con modernissime icone trasparenti destinate ai sistemi Windows. Se ben ricordate, è l’evoluzione di un altrettanto bel set di icone che vi presentammo qualche anno fa.

Il Rhor’s Icon Pack v4 include 16 icone in PNG ed ICO (256×256 pixel) suddivise in tre set. Le icone permettono di personalizzare tutti gli elementi principali del sistema: le cartelle ordinarie e personali, risorse del computer, risorse di rete, cestino e Media Player. Ora però basta chiacchiere e passiamo alle anteprime dei tre “pacchetti” con relativi link per il download.