Come integrare Google Buzz, Facebook e Twitter in Gmail

Destreggiarsi fra i vari social network presenti sul Web è stato sempre difficile, con l’avvento di Google Buzz è diventato una vera e propria mission impossible.

A questo punto, a meno che non si voglia impazzire o s’intendano buttare intere giornate di lavoro girovagando su Facebook, Twitter e Google Buzz, occorre assolutamente concentrare tutte le informazioni in un unico luogo e ottimizzare i tempi di accesso alle varie reti sociali.

In tal senso, che ne direste di trasformare la cara vecchia casella di posta Gmail in un “crocevia sociale” attraverso cui interagire con Facebook, Twitter e Google Buzz senza dover passare da un sito all’altro? Tenendo conto che Buzz è già integrato di suo, per avere gli altri due basta una manciata di click. Seguire la guida qui sotto per credere.

New Tab Extension | Dashboard, inseriamo una pagina personalizzata sullo stile di iGoogle all’apertura di una nuova scheda in Chrome

Orami, a partire dal momento in cui sono state lanciate quelle poche prime estensioni per il browser di casa Google, vi è stato un pullulare di strumenti di varia natura da utilizzare insieme a Chrome nel tentativo di svolgere si altre utili operazione ma anche, e soprattutto, di migliorare quanto rilasciato da big G.

Proprio a questo proposito, se siete stanchi della solita visualizzazione che si ha all’apertura di ogni “Nuova scheda” e se siete amanti di iGoogle, il servizio offerto dallo stesso gigante del web, allora di certo non potrete ignorare New Tab Extension | Dashboard.

Si tratta di una nuova estensione per Chrome, il cui scopo consiste nel sostituire alla visualizzazione del cosiddetto Speed Dial una pagina in pieno stile iGoogle, esteticamente accattivante e arricchita di varie funzionalità, da gestire esclusivamente all’apertura di ogni nuova scheda.

GMail Down, cronaca di una parola chiave

gmail-down-twitscoop

Dopo un’intera giornata di alti e bassi GMail è definitivamente caduto intorno le 22 ora italiana. Già altre due volte nell’ultimo anno è accaduto e la reazione è sempre la stessa, panico.

Sulla rete sono istantaneamente comparsi post sui blog più letti della blogosfera oltre a decine di migliaia di tweets, dai più deliranti ai più sobri che null’altro che facevano che comunicare al mondo intero la propria frustrazione. In questi casi inevitabilmente ci si ritrova a pensare a quanto Google sia fondamentale nelle nostre vite.

Probabilmente possiamo cambiare numero di telefono senza necessariamente aggiornare tutte le nostre centinaia di contatti, ma il nostro indirizzo email è il punto fisso, ancora il cuore pulsante della nostra attività in rete. Senza quell’indirizzo niente recovery password, niente nuove registrazioni, comunicazioni urgenti o meno che siano, insomma, nonostante esistano svariate decine di metodi alternativi per comunicare, il down di GMail per milioni di utenti significa black out delle comunicazioni.

Tralasciando questa discussione della quale la rete è più che satura, concentriamoci un attimo sull’aspetto real time della comunicazione. Di istinto la prima cosa che si fa el momento in cui si cercano informazioni su un evento del genere, accaduto da pochi minuti se non secondi è di effettuare una ricerca su Twitter.

iGoogle si aggiorna di nuovo: ecco le novità

iGoogle Agosto 2009

Uno dei punti di forza di Google sono sicuramente le applicazioni che ha creato appositamente per il WEB. Tra questi “programmi” troviamo anche iGoogle, l’ormai nota Home page di Google personalizzabile. Da tempo è ormai un affermata realtà della rete. Grazie alla massima personalizzazione possibile, iGoogle, è riuscita in pochissimo tempo a rubare il predominio alle più rinomate home dei browser come quella di Default di Firefox o quella principale di Google.

iGoogle si aggiorna anche di più. Grazie alle ultime modifiche rese disponibile circa tre giorni fa, iGoogle adesso ha integrata la famosa Chat di Google, anch’essa utilizzata da molti proprio per la sua leggerezza e affidabilità. Gtalk è integrata nella pagina di iGoogle sulla parte sinistra della pagina. Non sono finite qui le novità, all’interno della gallery di iGoogle trovate nuovi interessanti temi per la vostra Home iniziale. Se pensate che le novità sono finite qui, vi sbagliate.

Integrare Google Profiles con Latitude

2009-06-12_165158

Per chi volesse visualizzare la propria posizione, estratta utilizzando Google Latitude, sul proprio Google Profile, può seguire una semplice procedura ed abilitare l’integrazione tra questi due servizi.

Vi basterà utilizzare il gadget Google Latitude dalla vostra pagina iGoogle, oppure in modo del tutto automatico direttamente dall’applicazione installata sul vostro telefonino, in grado anche di interfacciarsi con il gps integrato. A quel punto dovrete selezionare “Abilita e mostra solo ad un livello di città” oppure, l’opzione estrema, “Abilita e mostra la migliore posizione disponibile”, in grado di visualizzare pressochè perfettamente la vostra posizione all’interno della mappa di Google. A questo punto, all’interno di Google Profile, non dovrete far altro che abilitare l’opzione di visualizzare la posizione di Google Latitude.

Disponibile un editor per creare temi di iGoogle

2009-01-22_071142

Qualche settimana fa sul blog ufficiale di Google era stato annunciato il rilascio a breve di un tool, per poter creare facilmente temi per iGoogle. Da oggi quel tool è disponibile, infatti come possiamo leggere sul blog di Google: “Abbiamo appena rilasciato un nuovo tool per creare temi di iGoogle. Questo è un metodo veloce che permette agli utenti di personalizzare la propria homepage senza dover conoscere l’XML.”

Tutto quello che dovremo fare noi utenti e scegliere la nostra immagine di sfondo, per il resto il nuovo tool provvederà a creare il tema.

Nuovi temi in arrivo per gMail

gMail Theme

Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi “tutti”, ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito.

L’ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E’ sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email.

Blogghiamo direttamente da iGoogle

Proprio qualche giorno fa ho segnalato le novità che sono state introdotte in iGoogle, oggi ritorno sull’argomento segnalando un ottimo gadget che tutti i possessori di un account su Blogger devono avere.

Infatti proprio nella giornata di oggi, possiamo leggere sul blog ufficiale di Blogger, è stato rilasciato un gadget che permette di bloggare direttamente dalla pagina di iGoogle.

Molte novità introdotte in iGoogle

Google ha di recente aggiornato iGoogle migliorando l’integrazione con Google Reader, Gmail e Google Finance e facendo qualche modifica al design.

Ma partiamo dal gadget forse più utile inserito in questa versione di iGoogle, ovvero quello per Gmail, che permette di eseguire tutti i compiti, inviare un email, rispondere, etc. senza dover lasciare la pagina di iGoogle, oppure da quest’ultima sarà possibile lanciare direttamente Gmail.

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Qualche giorno fa vi annunciavo una nuova versione per iGoogle disponibile solamente per alcuni utenti. Ed ecco che iniziano a trapelare già i primi screenshot dei vari cambiamenti che sono stati apportati. Innanzitutto ci accorgiamo che una lista di tutte le schede utilizzare è disponibile alla sinistra di iGoogle.

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Nuova versione per iGoogle

Nuova versione per iGoogle

Già annunciata lo scorso aprile, la nuova versione di iGoogle, che promette essere molto più social, è in test per un piccolo gruppo di fortunati.

Nella nuova iGoogle possiamo trovare delle schede nella parte sinistra dello schermo, che è possibile espandere per avere una lista di gadgets e informazioni, come il numero di messaggi letti in Gmail.