Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l’iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Nel corso delle ultime ore Apple ha aggiornato la sua linea di computer all-in-one aggiungendo un nuovo iMac ben diverso da tutti gli altri.

Il nuovo arrivato è intatti un iMac “low cost” (le virgolette sono d’obbligo!) poiché sposta un po’ più in basso la soglia economica per entrare nel listino degli all-in-one di Cupertino. Rispetto al modello di iMac che sino a qualche ora fa presentava il prezzo più basso della linea il nuovo computer di Cupertino ha infatti un costo inferiore di circa 200 euro per un totale di € 1.129,00.

Per abbattere il prezzo di 200 euro rispetto al precedente listino Apple ha però dovuto sacrificare il sacrificabile optando dunque per una dotazione tecnica che, per così dire, risulta meno performante. Si tratta infatti di un iMac da 21,5″ che nella sua configurazione di base monta un processore Intel Core i5 dual core con frequenza 1.4 GHz, una scheda grafica Intel HD 5000, una memoria RAM da 8 GB e un disco rigido da 500 GB.

Apple, un iMac economico nel 2014?

Apple, un iMac economico nel 2014?

Apple, un iMac economico nel 2014?

Dopo le voci dei mesi scorsi facenti riferimento al lancio di un iPhone economico è ora la volta di quelle relative alla commercializzazione di uno o più Mac dal prezzo contenuto.

Attenendosi a quanto dichiarato dall’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities in una nota agli investitori Apple, infatti, potrebbe lanciare una linea di iMac più economici nel 2014.

Cupertino potrebbe optare per un taglio del prezzo dal 10% al 20% a seconda del modello di iMac. Non si tratterà dunque di un computer, per così dire, “low cost” bensì di desktop all-in-one venduti a prezzi decisamente ben più scontati rispetto a quanto offerto attualmente.

La decisione, a detta dell’analista, potrebbe essere consequenziale al minor numero di iMac venduti rispetto a quanto l’azienda della mela morsicata avrebbe auspicato in seguito al redesign del 2012.

Apple compra Topsy e mette le mani sui dati di Twitter

Apple, un nuovo evento in programma per il 15 ottobre?

Apple, un nuovo evento in programma per il 15 ottobre?

Esattamente una settimana fa ha avuto luogo un apposito evento in occasione del quale Apple ha presentato ufficialmente i nuovi iPhone, il modello 5C e il modello 5S.

Nonostante ciò i rumors che ruotano attorno al chiacchieratissimo mondo della mela morsicata più celebre di tutte non si sono fermati.

È infatti notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella che tra poco meno di un mese l’azienda di Cupertino terrà un ulteriore evento in occasione del quale presenterà i nuovi iPad e i nuovi Mac ed annuncerà il rilascio al pubblico dell’attesissimo OS X Mavericks.

Ad aver diffuso in primis l’indiscrezione è stato il sito web MacGeneration secondo cui l’evento avrà luogo il 15 ottobre prossimo.

THX denuncia Apple speaker iMac, iPad e iPhone

Apple: denunciata da THX per gli speaker di iMac, iPad e iPhone

THX denuncia Apple speaker iMac, iPad e iPhone

THX, la nota società fondata come divisione della Lucasfilm, ha sporto denuncia contro Apple per violazione di un brevetto inerente tecnologie utilizzate negli altoparlanti dei computer e dei dispositivi mobile della mela morsicata.

L’accusa, da parte della società fondata da George Lucas nei confronti di Cupertino, è quella di aver utilizzato tale brevetto per la realizzazione degli speaker degli iMac, degli iPad e degli iPhone 4, 4S e 5.

Il brevetto in questione è quello siglato come numero 7,433,483, depositato nel 2008 ed inerente “sistemi e configurazioni di speaker a profilo stretto“.

Il brevetto, detta in altri termini, fa riferimento ad un sistema che consente di creare un ambiente acusticamente isolato e di veicolare il suono attraverso uno stretto condotto posizionato con un coretto angolo rispetto all’altoparlante.

Apple previsioni analisti 2013

Apple, il 2013 sarà dedicato al Retina Display

Apple previsioni analisti 2013

Per gli analisti non ci sono dubbi: il 2013 di Apple sarà interamente, o quasi, dedicato al Retina Display e ad alcuni piccoli rinnovamenti in fatto di design.

Mediante una recente analisi condotta da Ming-Chi Kuo di KGI Securities è stata infatti tracciata una possibile roadmap per i futuri prodotti Apple.

Secondo l’analista il periodo migliore per le novità Apple sarà il terzo quarto fiscale dell’anno in corso durante il quale tutti gli iDevice saranno convertiti al Retina Display.

Durante il periodo in questione saranno rilasciate la seconda versione dell’iPad mini e l’iPad 5 mentre in ambiente iPhone verrà lanciato, sempre secondo le previsioni, un modello ridisegnto e commercializzato a prezzo ridotto, ed un nuovo melafonino, quello siglato come 5S o 6, dotato di caratteristiche hardware migliorate rispetto a quanto attualmente in commercio.

Per gli iPod, invece, saranno riservate le tradizionali tempistiche per cui in autunno verrà lanciato un nuovo modello di iPod Nano ed un iPod Touch di quinta generazione con caratteristiche migliorate.

Evento Apple nuovi Mac

Apple e la carica dei nuovi Mac

Evento Apple nuovi Mac

Durante il keynote di ieri Apple non solo ha presentato il tanto chiacchierato quanto atteso iPad Mini ma, sempre restando in termini di dimensioni contenute e spessore ridotto all’osso, anche una nuova versione del classico iPad e nuovi Mac.

Dell’iPad Mini se ne è parlato tanto nel corso degli ultimi tempi e la maggior parte dei rumors sono stati tutti confermati, l’iPad 4, invece, risulta anch’esso comprensivo di diverse migliorie ma ha colto un po’ alla sprovvista la maggior parte degli utenti mentre, invece, per quanto concerne i nuovi Mac, Apple ha presentato ufficialmente il nuovo MacBook Pro Retina da 13 pollici, la nuova linea di iMac ed anche un rinnovato Mac mini.

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: nuovi iMac in dirittura d’arrivo?

Nuovi iMac

Per il 12 settembre Apple ha in programma un keynote di particolare rilievo in occasione del quale saranno presentati, quasi sicuramente, il nuovo e tanto atteso iPhone 5, la sesta generazione dello smartphone della mela morsicata più celebre al mondo, la nuova gamma di iPod e, stando a quelle che sono le indiscrezioni più recenti, anche la nuova gamma di iMac.

Inizialmente l’aggiornamento della gamma iMac era stato dato per certo in occasione del keynote di giugno durante il quale furono presentati i nuovi MacBook Pro dotati di Retina Display ma così com’è stato possibile constatare le indiscrezioni si sono poi rivelate inesatte.

Nel corso delle ultime ore, però, nuove voci a tal proposito hanno iniziato ad impazzare in rete.

Stando infatti alle ultime informazioni non ancora confermate ufficialmente in occasione del keynote del 12 settembre anche i desktop Apple, unitamente agli altri tanto atteso prodotti della mela, dovrebbero e potrebbero fare la loro comparsa sul palco di San Francisco.

Nuovi guai con l’Antitrust per Apple

Continuano i guai legali per Apple. Questa volta la battaglia contro il colosso di Cupertino, parte dal Nord Italia, dal trentino, luogo del contendere è la garanzia che i prodotti Apple hanno sul territorio europeo. Il tutto ebbe inizio circa un anno fa, quando il Centro ricerca tutela consumatori utenti (Crtcu), denuncio Apple presso l’antitrust per prassi commerciale sleale.

Il Crtcu ha dichiarato, “Diverse persone continuano a segnalarci che i distributori di prodotti Apple non rispettano la legge europea e italiana sulle garanzie riconoscendo solo un anno di copertura” ed aggiunge “Tutto ciò è in palese violazione degli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che prevedono una durata legale di due anni” da qui la richiesta dell’intervento dell’Antitrust. L’organo presieduto da Antonio Catricalà, ancora non ha dato un suo verdetto definitivo su questa nuova causa che vede come principale imputato Apple.

Ecco il nuovo Mac Mini?!

2009-02-20_121953

L’immagine che vedete in apertura sta facendo il giro della rete e l’oggetto della foto dovrebbe essere la nuova versione di Mac mini. L’ultimo aggiornamento del “piccolo” di casa Apple risale ad Agosto 2007.

Come possiamo vedere la foto mostra la parte posteriore di un Mac mini, che comprende cinque porte USB, due mini-DVI, connettori Mini DisplayPort e FireWire 800. Queste features coincidono con quelle che già da qualche tempo erano state preannunciate.

Il 2009 di Apple inizia in controtendenza

In un panorama mondiale deprimente dal punto di vista economico, Apple naviga contro corrente. Mentre moltissime aziende, tra cui importanti multinazionali, fanno registrare bilanci in calo tanto da varare manovre di licenziamento un po’ in tutto il mondo, il marchio con la mela vanta una crescita importante.

Nel corso del 2008 Apple ha registrato una crescita costante che sorprendentemente raggiunge quasi il 6% e che supera addirittura le previsioni dell’azienda stessa che prevedeva che il valore delle proprie azioni sarebbe salito a 1,38 dollari, valore che invece ha raggiunto la mirabile quota di 1,78 dollari.

Risolvere un errore d’installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Risolvere un errore d\'installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Come avete potuto leggere il Service Pack 3 di Windows XP è disponibile, anche in italiano. E sorgono già i primi problemi. Infatti se proviamo ad installare Windows XP Service Pack 3 su un Mac Intel utilizzando il bootcamp con appunto Windows XP. Potremo riscontrare questo errore:

There is not enough disk space on C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$ to install Service Pack 3 Setup requires an additional 4 megabytes of free space or if you also want to archive the files for uninstallation,Setup requires 4 additional megabytes of free space. Free additional space on your hard disk and then try again.