Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l’iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Nel corso delle ultime ore Apple ha aggiornato la sua linea di computer all-in-one aggiungendo un nuovo iMac ben diverso da tutti gli altri.

Il nuovo arrivato è intatti un iMac “low cost” (le virgolette sono d’obbligo!) poiché sposta un po’ più in basso la soglia economica per entrare nel listino degli all-in-one di Cupertino. Rispetto al modello di iMac che sino a qualche ora fa presentava il prezzo più basso della linea il nuovo computer di Cupertino ha infatti un costo inferiore di circa 200 euro per un totale di € 1.129,00.

Per abbattere il prezzo di 200 euro rispetto al precedente listino Apple ha però dovuto sacrificare il sacrificabile optando dunque per una dotazione tecnica che, per così dire, risulta meno performante. Si tratta infatti di un iMac da 21,5″ che nella sua configurazione di base monta un processore Intel Core i5 dual core con frequenza 1.4 GHz, una scheda grafica Intel HD 5000, una memoria RAM da 8 GB e un disco rigido da 500 GB.

Apple, un iMac economico nel 2014?

Apple, un iMac economico nel 2014?

Apple, un iMac economico nel 2014?

Dopo le voci dei mesi scorsi facenti riferimento al lancio di un iPhone economico è ora la volta di quelle relative alla commercializzazione di uno o più Mac dal prezzo contenuto.

Attenendosi a quanto dichiarato dall’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities in una nota agli investitori Apple, infatti, potrebbe lanciare una linea di iMac più economici nel 2014.

Cupertino potrebbe optare per un taglio del prezzo dal 10% al 20% a seconda del modello di iMac. Non si tratterà dunque di un computer, per così dire, “low cost” bensì di desktop all-in-one venduti a prezzi decisamente ben più scontati rispetto a quanto offerto attualmente.

La decisione, a detta dell’analista, potrebbe essere consequenziale al minor numero di iMac venduti rispetto a quanto l’azienda della mela morsicata avrebbe auspicato in seguito al redesign del 2012.