Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

Google VS Microsoft: big G sta cercando di boicottare Windows Phone?

Google blocca YouTube Gmail Windows Phone

Se è vero che ciò che viene fatto a Capodanno si ripete per tutto l’anno allora lo scontro, avviato proprio agli inizi del 2013, tra Microsoft e Google potrebbe essere destinato ad andare avanti ancora per lungo tempo.

La redmondiana, infatti, è entrata in contatto con le autorità antitrust per cercare una soluzione definitiva al comportamento scorretto, o presunto tale, di big G.

Da due anni a questa parte, infatti, Google impedisce a Microsoft l’acesso alle API di YouTube e, di conseguenza, lo sviluppo di un’app per Windows Phone e se a tutto questo si aggiunge poi il fatto che nel corso degli ultimi giorni i dirigenti di big G hanno anche provveduto a far sapere che non verranno rilasciate applicazioni per il tubo per la piattaforma mobile della redmondiana allora la situazione diviene ancor più critica di quella che già è.

Tenendo conto di ciò la Commissione Europea e la FTC statunitense hanno quindi aperto un’indagine in modo tale da poter verificare che le pratiche messe in atto da Google siano effettivamente lesive per la concorrenza.

Mail Attachment Downloader, scaricare gli allegati delle e-mail automaticamente e direttamente dal proprio desktop

Le e-mail, oltre che essere un valido strumento grazie al quale scambiare comunicazioni con altri utenti, risultano anche una più che valida risorsa mediante cui spedire file come allegati, a patto però che presentino delle dimensioni piuttosto contenute.

Tuttavia, onde evitare di dover aprire di volta in volta dapprima la propria casella di posta elettronica, poi le e-mail contenti gli allegati e, infine, questi ultimi per poi scaricare il tutto direttamente sul proprio PC, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente programmino quale Mail Attachment Downloader.

Si tratta infatti di un software freeware specifico per OS Windows che, in modo tanto semplice così come non mai, consentirà di eseguire il download di tutti gli allegati delle e-mail ricevute agendo direttamente dal proprio desktop e risparmiando dunque una gran quantità di tempo prezioso.

Notify, notifier per Gmail su Mac

notify

Vibealicious.com ha rilasciato nei giorni precedenti un’altra applicazione che ci permette di ricevere notifica della posta in arrivo sul nostro account GMail.

Rispetto l’applicazione ufficiale Notify ha una marcia in più fondamentale, la possibilità di gestire multipli account attraverso un sistema a schede comodissimo. Per ora Notify utilizza un’espediente per ricevere le notifiche, ovvero sfrutta i Feed Atom dei vostro account, questo comporta inevitabilmente dei disagi come non riuscire a gestire più di 20 messaggi per volta e non ricevere il testo completo del messaggio.

GMail Down, cronaca di una parola chiave

gmail-down-twitscoop

Dopo un’intera giornata di alti e bassi GMail è definitivamente caduto intorno le 22 ora italiana. Già altre due volte nell’ultimo anno è accaduto e la reazione è sempre la stessa, panico.

Sulla rete sono istantaneamente comparsi post sui blog più letti della blogosfera oltre a decine di migliaia di tweets, dai più deliranti ai più sobri che null’altro che facevano che comunicare al mondo intero la propria frustrazione. In questi casi inevitabilmente ci si ritrova a pensare a quanto Google sia fondamentale nelle nostre vite.

Probabilmente possiamo cambiare numero di telefono senza necessariamente aggiornare tutte le nostre centinaia di contatti, ma il nostro indirizzo email è il punto fisso, ancora il cuore pulsante della nostra attività in rete. Senza quell’indirizzo niente recovery password, niente nuove registrazioni, comunicazioni urgenti o meno che siano, insomma, nonostante esistano svariate decine di metodi alternativi per comunicare, il down di GMail per milioni di utenti significa black out delle comunicazioni.

Tralasciando questa discussione della quale la rete è più che satura, concentriamoci un attimo sull’aspetto real time della comunicazione. Di istinto la prima cosa che si fa el momento in cui si cercano informazioni su un evento del genere, accaduto da pochi minuti se non secondi è di effettuare una ricerca su Twitter.

Google Labs, introduce nuovi controlli sull’imap di Gmail.

Google Labs, introduce nuovi controlli sull'imap di Gmail.

Molti di voi possiedono quasi sicuramente, un indirizzo gMail, l’ormai famosa piattaforma mail di Google. Come ogni applicazione di Google, anche questa è soggetta a varie modifiche, test e aggiunta di nuove funzioni da prima nascoste al pubblico e poi disponibili a tutti.

Un laboratorio di Google si occupa proprio di questo, in altre parole, provare, creare e realizzare queste nuove funzioni delle varie applicazioni di Google. Oggi il Google Las ci presenta delle nuove funzioni aggiuntive a che sicuramente faranno comodo a tutti gli utilizzatori di Google Mail, via protocollo IMAP. Per attivare il controllo avanzato delle cartelle, basta impostare come lingua di gMail, English US, poi andare in Settings e nella scheda LABS. Da lì potrete attivare tutte le funzioni ancora in laboratorio di mail.

Mini Guida: come utilizzare un account IMAP di Gmail in Windows Mail

ffaksdhgk

POP e IMAP, sono dei protocolli di comunicazione via e-mail utilizzati dai client mail.
Le differenze tra i due non sono tante, ma esistono; 2 sono le principali:

  • L’ IMAP, è un “doppio” protocollo, con esso infatti possiamo accedere con lo stesso account di posta, in posti diversi (ad esempio noi entriamo nel PC, mentre nostro fratello entra dal telefonino), entrambi vedremo quindi le modifiche che apportiamo alla casella.
  • L’ altra differenza importante, è che questo protocollo, a differenza del POP, ci permette di scaricare continuamente le mail, senza “connetti – disconnetti”.

Gmail implementa questa nuova funzionalità già da “Natale 2007” ed ora vedremo come fare per utilizzarlo in Windows Mail (client molto utilizzato in Windows Vista).