Themes for Google Plus, personalizzare Google+ impostando un’immagine di sfondo

Appassionati utilizzatori di Google+, oggi, dopo aver proposto la fantastica collezione di sfondi per il desktop ispirati alla neo risorsa di social networking e dopo aver illustrato più e più estensioni, compresa un’apposita raccolta, mediante cui ottimizzare l’utilizzo di G+ su Chrome, torniamo a parlare di add-on ma, questa volta, puntando solo e soltanto alla personalizzazione.

Infatti, la risorsa alla quale quest’oggi prestiamo attenzione è Themes for Google Plus, ovvero un’estensione gratuita ed utilizzabile solo e soltanto su Google Chrome che, una volta installata, consentirà di personalizzare Gogole+ impostando un’immagine di sfondo, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

L’estensione, nel dettaglio, andrà infatti ad aggiungere il pulsante Change Background accanto al comando Invia feedback, accessibile dalla sezione in basso a destra delle pagine di Google+, il quale, una volta cliccato, renderizzerà l’utente al sito web ufficiale dell’estensione da cui sarà possibile effettuare l’upload online delle immagini d’interesse presenti sul proprio PC (non è possibile immettere url di foto ed immagini disponibili in rete!) ed utilizzare poi come sfondo su G+.

Pix2fone for Google Chrome, trasformare le immagini online in sfondi per il cellulare agendo dal menu contestuale di Chrome

Vi è mai capitato, navigando in rete, di incappare in una o più immagini che avreste desiderato poter impiegare come sfondi per il cellulare? Bhe, senza alcun dubbio, gran parte di voi lettori di Geekissimo risponderanno “si” a tale domanda ma, di certo, altrettanti numerosi utenti saranno concordi nel ritenere che, nella maggior parte dei casi, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe risultare scocciante a causa dei vari passaggi da compiere.

Tuttavia, per la felicità di coloro che amano cambiare con frequenza gli sfondi del proprio cellulare, che amano la comodità ma, sopratutto, che amano Google Chrome, è disponibile una recente ed interessante estensione preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta, nello specifico, di Pix2fone for Google Chrome, un’estensione che, una volta installata, andrà ad aggiungere un’apposita voce al menu contestuale del browser web che, qualora selezionata, permetterà di trasformare automaticamente qualsiasi foto o immagine presente in rete in uno sfondo per il proprio smartphone.

Gmail, ora è possibile creare temi personalizzati modificando anche l’immagine di sfondo

I temi offerti di default da Gmail sono tutti, o quasi, bellissimi ed accattivanti ed offrono a ciascun utente la possibilità di conferire un ulteriore tocco di personalizzazione alla tanto amata casella di posta by Google ma, di certo, potrebbe essere ancor più bello settarne completamente le fattezze secondo il gusto personale e le proprie esigenze piuttosto che utilizzare quanto offerto per impostazione predefinita o accontentarsi, per alcuni di essi, di modificarne i colori.

Proprio per questo, soltanto da qualche ora, alla performante casella di posta elettronica è stata finalmente aggiunta una bellissima feature grazie alla quale, per la gioia di un ampio numero di utenti, sarà finalmente possibile creare temi personalizzati e, per di più, annettervi un’immagine personale come sfondo.

Set image as wallpaper, impostare un’immagine come sfondo del desktop direttamente dal menu contestuale di Chrome

Tutti coloro che amano navigare in internet utilizzando alcuni tra i più popolari browser web quali, ad esempio, Mozilla Firefox ed Internet Explorer, di certo avranno avuto modo di accertarsi personalmente dell’esistenza di un’apposita opzione, accessibile direttamente previo click sul tasto destro del mouse, mediante cui, in maniera rapida e senza troppe complicazioni, ciascun utente puà impostare una qualsiasi immagine visualizzata online come sfondo del proprio desktop.

Tale funzionalità, purtroppo, sembra però mancare in Chrome, almeno allo stato attuale delle cose.

Tuttavia, qualora volessimo far fronte ad una mancanza di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di una fantastica estensione quale Set Image As Wallpaper.