i2OCR, nuovo servizio di OCR online con tante caratteristiche extra

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad appositi servizi web di OCR grazie ai quali analizzare le immagini specificate, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e, infine, convertire il tutto in un file di testo in modo tale da poter essere modificato senza alcun problema servendosi di un qualsiasi editor.

Tuttavia, considerando il gran quantitativo di operazioni di tale tipologia eseguite giorno dopo giorno e tenendo inoltre presente l’enorme numero di utenti sempre più alla continua ricerca di strumenti analoghi, quest’oggi prestiamo attenzione ad un’ulteriore e performante risorsa online in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Img2Tab, aprire tutte le immagini presenti sulla pagina web attiva in singole schede di una nuova finestra del browser

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, bazzicano per il web alla ricerca di immagini di varia tipologia di certo avranno più volte tentato di usufruire di apposite soluzione mediante cui reperire e visualizzare in maniera ben più semplice tutto quanto d’interesse.

Per far fronte a situazioni di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite estensioni disponibili per i vari broser web, come nel caso di Img2Tab.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, disponibile per Mozilla Firefox e per Google Chrome che, una volta entrato in azione, consentirà di aprire tutte le immagini visualizzate su una specifica pagina attiva direttamente in una nuova finestra del browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, senza confondersi dunque agli altri innumerevoli elementi come, ad esempio, testo, banner pubblicitari ecc…

FireShot, catturare lo schermo dal browser è ora possibile anche su Google Chrome

Chi è solito navigare online utilizzando Mozilla Firefox di certo avrà utilizzato o, quanto meno, avrà sentito nominare, seppur di rado, la celebre estensione FireShot.

Si tratta infatti di un ottimo add-on, oramai in circolazione già da un bel po’, grazie al quale, agendo direttamente dal browser, ciascun utente viene messo in condizione di effettuare screenshots, modificarli, organizzarli, inserirvi eventuali note, uploadarli online (ad esempio su servizi quali Picasa, Flickr, Image Shack ecc…) e, qualora necessario, scaricare il tutto direttamente sul PC in uso in vari formati quali PNG, GIF, JPEG e BMP… insomma, una risorsa tuttofare per quanto riguarda la cattura dello schermo!

FreeOCR.net: OCR gratuito, affidabile ed a portata di desktop

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a risorse online che, sfruttando la tecnologia OCR, consentono di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato, un’operazione che, come di certo molti di voi lettori avranno avuto modo di constatare personalmente, si rileva utile in una gran varietà di circostanze, specie quando ci si ritrova ad operare in un ufficio.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che prestare attenzione ad un ulteriore servizio web in grado di eseguire quanto appena accennato, diamo un’occhiata ad un efficiente e performante software freeware tutto dedicato agli OS Windows anch’esso adibito al riconoscimento ottico dei caratteri ma equipaggiato di alcune caratteristiche distintive.

Si tratta di FreeOCR.net, un programmino con supporto multilingua (italiano incluso) e dall’utilizzo estremamente semplice che, una volta entrato in azione, consentirà di convertire file PDF, TIF, BMP, JPG e PNG contenenti elementi testuali in file di testo effettivi, il tutto offrendo degli eccellenti risultati finali.

Ma cosa offre FreeOCR.net rispetto a tutte le altre risorse analoghe?

Come controllare se un’immagine è stata ritoccata [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=jAH0GjQJnhg

Con la nascita delle immagini digitali e dei programmi di fotoritocco, molte volte si ha il dubbio riguardo alla veridicità di una foto. Tutte le modifiche vengono salvate all’interno del file stesso, quindi è possibile, attraverso un programma specifico,controllare se un’immagine è stata ritoccata.
I metadati sono dati che descrivono alcune caratteristiche e determinate proprietà di un documento o di una fotografia; questi sono distinti dal documento stesso, anche se presenti nel medesimo file. Essendo all’interno della foto, viaggiano sempre con essa e, attraverso un’analisi specifica, è possibile risalire alle modifiche effettuate. I metadati permettono di inserire informazioni sia ad un livello generico come quello di macchina( automaticamente gestito dalle fotocamere digitali stesse) sia ad un livello più caratteristico come quello d’utente (con software di fotoritocco). Vediamo come verificare le nostre immagini!

Comemories, creare album fotografici in gruppo

Il Natale è oramai passato e, insieme ad un innumerevole quantitativo di pacchi e pacchetti, anche le foto scattate insieme ad amici e parenti avranno raggiunto una somma piuttosto cospicua, peccato però che, in situazioni di questo tipo, le immagini ricordo dei bei momenti trascorsi in compagnia siano sparpagliate tra tutti i vari partecipanti implicando dunque, come inevitabile conseguenza, l’impossibilità di riunire il tutto in un unico album, a meno che non si decida di utilizzare un apposito servizio quale Comemories.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente elencata permettendo dunque di creare album fotografici collettivamente, il che costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità!

Utilizzare il servizio è davvero semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che creare un nuovo album inserendo un nome al posto della scritta Gallery Title e, successivamente, cliccare sul pulsante Create Gallery per confermare l’esecuzione dell’operazione.

Nuovo profilo Facebook, personalizzarlo in maniera originale e renderlo unico rispetto agli altri

Alcune settimane fa, sul popolare social network Facebook è stato introdotto il nuovo profilo. Che piaccia o meno agli utenti, ormai una buona fetta degli iscritti lo utilizza avendo potuto assaporarne tutte le novità.

Non prolungandoci più di tanto sulle caratteristiche presenti, in quanto leggibili nella pagina ufficiale (dove, chi ancora non lo ha attivato può farlo), passiamo subito al sodo.

Grazie alla sua straordinaria fantasia e creatività Alexandre Oudin, un normale iscritto al social network di Zuckerberg, ha ideato un modo unico (aggiungiamo anche l’aggettivo originale) per personalizzare il proprio nuovo profilo. Come è possibile osservare nell’immagine in alto, il nuovo layout del profilo Facebook è in grado di ospitare (e far visualizzare) sei immagini, una grande e 5 miniature di dimensioni minori.

GalleryHosted, creare e condividere gallerie fotografiche online facilmente navigabili

La condivisione di foto ed immagini costituisce, senza alcun dubbio, uno tra i processi maggiormente eseguiti dall’intera utenza sempre intenta a ricercare nuovi ed interessanti servizi web mediante cui eseguire facilmente e, sopratutto, rapidamente, tale tipo d’operazione.

In rete esistono infatti molteplici risorse alle quali poter attingere per far fronte ad una necessità di questo tipo, tuttavia, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore soluzione analoga che, molto probabilmente, parecchi di voi lettori di Geekissimo potranno trovare piuttosto utile considerando anche l’inevitabile quantitativo di foto da scattare e da distribuire ad amici, parenti e colleghi durante l’intero periodo delle festività natalizie.

Il servizio in questione è GalleryHosted, una risorsa utilizzabile gratuitamente e senza processo di registrazione obbligatorio, che, in modo estremamente semplice, offre la possibilità di caricare e condividere intere gallerie fotografiche facilmente navigabili direttamente online, il tutto senza porre alcun limite relativo allo storage, al periodo di archiviazione ed alla larghezza di banda.

Pummelvision: creare automaticamente un video con tutte le foto di Facebook, Flickr o Tumblr

Di servizi web che consento di creare montaggi video a partire da un insieme di foto ne esistono a bizzeffe, gratuiti e a pagamento, utilizzabili con o senza iscrizione, con l’aggiunta di effetti più o meno scenografici e via dicendo.

Tuttavia nel caso in cui volessimo realizzare una semplice presentazione contente tutte le foto che rappresentano la nostra vita, o quanto meno quella online, a quale servizio sarebbe meglio attingere?

Semplice! A Pummelvision.

Si tratta di una nuova risorsa online, utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover eseguire alcuna procedura di registrazione che, in modo estremamente semplice ed intuitivo, permetterà di creare un suggestivo filmato contente tutte le foto presenti sul proprio account Facebook, Flickr o Tumblr che saranno visualizzate in modo estremamente veloce con tanto di musichetta di sottofondo.

FILEminimizer Pictures, ridurre dimensioni immagini e foto senza perdere la qualità

Navigando per la rete si possono ricercare e reperire, in maniera semplice ed intuitiva, numerosi programmi e servizi web che hanno lo scopo e la funzione ben precisa di comprimere le dimensioni delle immagini senza perdere la qualità. Di tutti questi, sono altrettanto numerosi coloro che, o per un motivo o per un altro, non eseguono nella maniera corretta ed ottimale il proprio lavoro.

Ci si può trovar di fronte a dei software o applicativi web che riducano il peso delle immagini in malo modo. Ad esempio si può verificare la perdita della qualità, la foto potrebbe subire sgranature e tanti altri fenomeni simili e correlati. Una valida soluzione gratuita ed efficace nello svolgere questa operazione si chiama FILEminimizer Pictures.

Si tratta di un software gratuito adatto prevalentemente a chi vuole ridurre le dimensioni delle immagini o di qualsiasi fotografia senza nessuna perdita di qualità. Il suo punto di forza e la tecnologia nativa integrata nel programma utilizzata durante l’ottimizzazione della foto. Infatti, dopo la compressione, le immagini rimangono nello stesso formato, con un peso minore e con la stessa qualità.

OCRconvert, un nuovo valido servizio di OCR online

Sicuramente gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà già sentito parlare altre volte della tecnologia OCR e, in caso contrario, la risposta è presto data poiché, detto in poche e semplici parole, altro non è che la possibilità di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato in modo tale che, successivamente, possa essere dunque modificato agendo su di esso secondo le più svariate modalità.

Per eseguire questo tipo d’operazione è dunque possibile sfruttare uno dei diversi ed appositi tool esattamente adibiti a tale scopo o, in alternativa, una delle molteplici risorse online, quali, ad esempio, OCRconvert.

Si tratta infatti di un servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato, consentirà dunque di convertire le immagini contenti elementi testuali in veri e propri file di testo, supportando una vasta gamma di file di input quali JPG, PNG, BMP, GIF, TIFF ed anche file PDF composti da più pagine.

YoHDR, creare spettacolari immagini con effetto HDR direttamente online

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ad un interessante servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, offre a ciascun utente la possibilità di applicare alle proprie foto ed immagini un simpatico effetto fumetto o, per meglio intenderci, cartoon, solitamente realizzabile sfruttando software quali Photoshop e Gimp.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione a YoHDR, un altro interessantissimo servizio web che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di modificare foto ed immagini applicandovi però uno spettacolare ed estremamente realistico effetto HDR.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

MacroGlossa, un nuovo modo di ricercare immagini simili tra loro

A chi non è mai capitato di ritrovarsi dinanzi un’immagine raffigurante un dato oggetto e, per un motivo o per un altro, di avvertire la necessità di reperire qualcosa di analogo?

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente che, il più delle volte, viene risolta eseguendo approfondite ricerche online sfruttando gli appositi motori disponibili ed i relativi tool mediante cui reperire in maniera ben più semplice foto ed immagini d’interesse.

Tuttavia, se piuttosto che ricorrere all’impiego delle classiche keyword per eseguire tutte le varie ed eventuali ricerche decidessimo di basare le nostre indagini online proprio su quella che è l’immagine d’interesse, allora, di certo, la situazione potrebbe andare a risultare ben diversa permettendo, tra l’altro, di risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.