Unlinker, visualizziamo le immagini in modo facile e veloce con Firefox

2009-07-28_113817

Quante volte vi è capitato di visitare svariati siti web e di voler prelevare le immagini presenti in essi?

Si tratta di sicuro di un operazione che non avviene in maniera sporadica, risultando però abbastanza fastidiosa nei casi in cui sulla pagina web vengano pubblicate miniature delle immagini o magari solo i link per visualizzarle direttamente nel browser, situazione che si rivela alquanto irritante, poiché l’unico modo per osservare alla massima risoluzione l’oggetto del nostro interesse è quello di cliccare miniature e link uno ad uno.

Fortuna però che per gli utilizzatori di Firefox esiste una soluzione a questo piccolo e poco pratico inconveniente. Infatti tra tutti gli add-ons disponibili per il noto browser, ve ne è uno chiamato Unlinker.

Imgur: quando l’image hosting diventa semplice ma quanto mai funzionale!

Imgur

Per quanto possano esserne tanti, non tutti i servizi, anche se della stessa categoria, offrono le stesse cose. Basti pensare, per esempio, ai siti di image hosting: tutti consentono di pubblicare immagini, ma non per questo sono tutti uguali!

No, e infatti lo vedremo oggi presentandovi un’ottima risorsa da tenere a portata di mano. Non è niente di complicato, ma è quanto basta per ottenere dei buoni risultati: Imgur!

Imgur è un ottimo servizio online che consente di farci pubblicare in rete immagini in maniera semplice, gratuita e, allo stesso tempo, funzionale e completa, grazie alle features offerte.

Aumentiamo la risoluzione di un’immagine con un clic

2009-07-27_161039

Esistono decine e decine di soluzioni diverse per ridurre la risoluzione di una foto, sia sotto forma di software che come servizio online. Solitamente quando riduciamo la grandezza di un’immagine non abbiamo problemi di qualità. Al contrario quando vogliamo ingrandire la foto potremmo avere qualche problema.

Ingrandire significa in sostanza aumentare la risoluzione della foto, e questo può rivelarsi necessario per le immagini scattate da un telefono cellulare ad esempio. Quindi come aumentare la risoluzione senza perdere troppo in qualità?

Picurio, un servizio pratico e completo per il photosharing

2009-07-25_120412

Amanti della fotografia digitale e poco spazio a disposizione sul PC per archiviare tutti i momenti più belli? Bhe, non so voi, ma a quanto pare spesso i nostri adorati computer sembrano non essere mai sufficientemente capienti per contenere tutti i nostri scatti.

Per ovviare a questo fastidioso problema è ora disponibile online un nuova applicazione che si rivela particolarmente utile: Picurio.

Si tratta di uno strumento ben organizzato per il photosharing, che mette a disposizione dell’utente 2 GB di spazio gratuito in cui stoccare le nostre immagini, avendo così l’opportunità di organizzare e condividere tutte le nostre foto mediante un’unica applicazione online.

Usa Go2Convert per convertire un’immagine in 100 formati differenti

2009-07-23_211026

Avete la necessità di convertire un’immagine da un formato ad un altro e non sapete quale dei tanti programmi o siti web, freeware e non, usare? In passato abbiamo parlato di decine di possibilità per risolvere questo problema. Nel marasma di queste tipologie di servizi web, arriva in vostro soccorso anche Go2convert, un semplicissimo servizio in grado di convertire per voi un’immagine in più di 100 formati differenti (dai più famosi, come bmp, dib, eps, gif, jpeg, pcx, pdf, png, psd, svg, tga… fino ai più sconosciuti).

L’utilizzo è veramente semplice ed immediato: vi basterà scegliere l’immagine prescelta dal vostro computer, specificare il formato di destinazione della conversione, scegliendo nel frattempo dall’apposito menu a tendina anche il formato preimpostato (sono disponibili 9 tipologie differenti) a voi più congeniale per un eventuale ridimensionamento dell’immagine, e digitare la vostra email dove, nel giro di qualche minuto, vi verrà inviato un link alla vostra immagine elaborata per poi procedere ad un successivo download dell’immagine.

ImageMerger: come unire due immagini in maniera rapida!

Image Merger

Il bello della rete è che quasi tutte le cose che si possono fare offline con dei software appositi, sono poi eseguibili, in ogni caso e in minor tempo, anche online, su internet.

Oggi vi presentiamo un servizio che può ben rendere questo esempio. Un servizio che ci fa unire due immagini, e che quindi non svolge nessun lavoro particolare, ma che al contempo consente di risparmiare tanto tempo: ImageMerger

ImageMerger è un’interessante applicazione online che consente di unire due immagini in maniera rapida, veloce e gratuita ma, soprattutto, automatica.

Imj.Tw, un image hosting tutto dedicato agli utenti di Twitter e Facebook

2009-07-18_122904

Per tutti gli utilizzatori di Facebook e Twitter ecco un utile servizio per archiviare e condividere immagini di ogni tipo.

Si tratta di Imj.Tw, servizio gratuito di hosting che presenta tutta una serie di ottime funzioni per condividere foto ed immagini in Social Network, blog e forum.

Ciò che rende particolare tale servizio sta nel fatto che si tratta di uno strumento riservato esclusivamente a tutti coloro che dispongono di un profilo per i Social Network sopra citati, in modo tale da evitare dunque la creazione di un ulteriore account.

Imj.Tw supporta tutti i principali formati di immagini, quali ad esempio GIF, PNG, JPG e BMP, senza contare poi la possibilità di poter caricare immagini anche in alta risoluzione (fino ad un massimo 10 MB per ciascun file) e per di più in modalità multipla.

PhotoSnack, creare e condividere album fotografici

PhotoSnack

PhotoSnack è un’applicazione online, liberamente fruibile, che permette in pochi minuti, di creare, e successivamente condividere, degli album fotografici. A creazione completata, il servizio ci offre la possibilità di condividere l’album con le più disparati piattaforme, da wordpress a blogger, da facebook a bebo, oppure con il più gettonato codice embed. Insomma, se create con PhotoSnack siete sicuri di trovare la compatibilità.

Approdati nel sito possiamo da subito creare un album cliccando sul tasto arancione che recita:”Make a Slideshow“. Subito dopo veniamo dirottati in una nuova pagina con lo scopo di scegliere quale è il template che più ci aggrada (per ora ne possiamo trovare solamente sei, ma non dubito che presto verranno aggiunti nuovi temi).

Come nascondere file torrent in semplici immagini: Hid.im!

Hid.im

Il mondo dei torrent, malgrado i duri colpi inflitti all’estero da sentenze che ne condannavano l’uso e malgrado i vari cambiamenti di natura (vedesi il caso PirateBay, per esempio), resta in ogni caso, una realtà che copre una grossa fetta del traffico peer to peer.

Peer To Peer non significa illegale: P2P significa condivisione di file, a prescindere dai diritti o meno che qualcuno ha da pretendere su di essi. Torrent significa invece un grande standard, basato sul download di file mediante il download di altri file. I cosiddetti .torrent, da oggi “nascondibili” anche in delle semplici immagini grazie al sito Hid.im!

Hid.im è un’interessante applicazione online che consente di celare file con estensione .torrent facilitandone, così, la loro condivisione tra utenti sulla rete internet.

AuthorStreamDesktop, inserire i video di youtube in powerpoint

AuthorStreamDesktop

Immagini, suoni e video (in una sola parola: multimedialità) fanno ormai parte della nostra vita e sono presenti in ogni dove, ma sopratutto chiunque può sfruttarli a suo piacimento. Il prossimo traguardo è raggiungere l’interconnettività tra programmi e servizi.

AuthorStreamDesktop permette di caricare velocemente video provenienti da youtube all’interno di presentazioni sviluppate in PowerPoint. Il software non è altro che un plugin che aggiunge una nuova sezione al pannello di modifiche del noto programma della suite office di Microsoft. Il file è installabile in pochi minuti, dato che è anche molto piccolo (poco più di 1 megabite e mezzo).

Foto-Mosaik-Edda, creiamo un bellissimo mosaico con le nostre foto

2009-07-13_121848

Di programmi che consentono di modificare a nostro piacimento le immagini e di applicarne effetti artistici ve ne sono a bizzeffe, alcuni più funzionali, altri meno.

Quello che ho intenzione di presentarvi oggi è però un interessante software freeware che permette di creare facilmente un mosaico di un immagine a nostra scelta. Un effetto artistico dunque che però definirei abbastanza singolare nel suo genere.

Il software in questione è Foto-Mosaik-Edda, ossia un potente strumento ideato esclusivamente per Windows, che consente di realizzare in modo estremamente dettagliato un mosaico di una foto da noi selezionata, componendo tra loro miniature di tante altre piccole immagini.

TwitPaint: condividere i propri momenti d’arte non è mai stato così semplice!

TwitPaint

Seppur vincolato nei suoi pochi 140 caratteri, Twitter, servizio di microblogging per eccellenza, ha dimostrato, nel corso degli anni, di essere più che un semplice servizio di microblogging vista la sua continua espansione con strumenti ad esso complementari.

Uno dei servizi che vale la pena presentare e che è molto ben integrato con Twitter è proprio il sito che vi presentiamo oggi. Una buona risorsa per sfoggiare la propria creatività, TwitPaint!

TwitPaint è un’interessante applicazione online che consente di fare dei disegni online e di pubblicarli subito, con un solo click, sul nostro account personale di Twitter.

Isola ecologica #2

isola ecologica

La scorsa settimana ho notato con piacere che i lettori di geekissimo hanno felicemente accolto questa novità e proverò nuovamente a non deludere nessuno. Per vedere tutti i post della serie potete cliccare su questo link

SumoTweet

Permette di superare il limite di caratteri imposto da twitter. In realtà il servizio ci permette di scrivere un’infinità di lettere, poi genera un’url accorciato che possiamo postare in twitter cliccando sul pulsante Sand to twitter. Ci verra creato un tweet con solo la parte iniziale del messaggio, poi il link che ci spedisce dove il messaggio è scritto per intero.

Segnala a Google quali immagini possono risultare offensive

Google Immagini offensive

Google, come ogni buon sito online, ha impostato dei filtri nelle ricerche. Questi filtri, oltre che ha permettere una ricerca più mirata sono imposti anche nei risultati di ricerca dove evitano di mostrare dei risultati non proprio leciti. Come ben sappiamo, internet è (forse) la patria del Porno. Tutti dicono che su internet si può trovare facilmente delle immagini che possono dar fastidio a molti utenti della rete. E questo è vero.

Proprio per questo motivo, Google oltre ad applicare questi filtri sta inserendo in questi giorni anche dei moduli dove i visitatori del motore di ricerca di Google, se trovano delle cose che considerano poco “normali” è un po’ offensive, possono utilizzare questi moduli per segnalarle a Google e quindi invitare il motore di ricerca a verificare e poi decidere sul da farsi.