Foto che mostra l'app Gmail in uso su iPad

Gmail, indirizzi personalizzati per tutti

Forse non tutti ne sono a conoscenza ma gli utenti iscritti al programma “for Work” della piattaforma Gmail già da diverso tempo a questa parte possono ottenere un indirizzo di posta elettronica personalizzato del tipo [email protected] a fronte di un esborso economico mensile pari a 5 dollari.

Foto che mostra l'app Gmail in uso su iPad

Ben presto però anche tutti gli altri utenti potranno fare altrettanto ma spendendo una cifra mensile di gran lunga inferiore a quella in oggetto. Stando a infatti a quanto emerso negli ultimi giorni prossimamente tutti gli utenti Gmail potranno ottenere un indirizzo di posta elettronica del tipo [email protected] pagando una cifra pari a 2 dollari al mese.

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Nel corso delle ultime ore Google ha provveduto ad annunciare alcune importanti novità per quanto concerne il suo servizio di posta elettronica Gmail.

Il team alle spalle del motore di ricerca più celebre al mondo ha infatti reso noto che d’ora in avanti Gmail sarà in grado di gestire in maniera corretta gli indirizzi contenti lettere accentate e caratteri non latini come ad esempio 武@メール.グーグル.

Gli utenti Gmail possono inviare email a (oppure riceverle da) persone che hanno questo tipo di caratteri nel loro indirizzo. Ovviamente, si tratta di un primo passo e la strada da percorrere è ancora lunga. In futuro faremo il possibile per consentire a chiunque di creare un account Gmail di questo tipo.

Facebook e lo strano caso della registrazione con l'e-mail altrui

Facebook e lo strano caso della registrazione con l’email altrui

Facebook e lo strano caso della registrazione con l'email altrui

Sin dagli albori, dal momento in cui l’amico Zuckerberg mise per la prima volta online la sua oramai celebre creatura in blu, il binomio privacy-facebook ha fatto discutere, e non poco, generando dubbi e creando dissapori tra utenti ed autorità. Tenendo conto di ciò molto probabilmente non tutti si stupiranno della singolare vicenda accaduta al collega Giuseppe Benevento e raccontata, proprio qualche ora fa, sulle pagine di The Apple Lounge. Eppure, considerando la gravità della cosa, lo stupore c’è, eccome!

Detta in breve, anzi brevissima, l’esperienza di Giuseppe mette ben in risalto una grave falla, chiamiamola così, di Facebook ed i rischi derivanti dal fatto che qualcuno, per mero “diletto” o per puro errore, possa creare un account sul tanto amato social network con l’indirizzo email di altri utenti non registrati ed operare indisturbato per tutta una serie di giorni, i fatidici tre ed oltre entro i quali dovrebbe esser confermato l’indirizzo di posta elettronica indicato ed ancor di più quelli necessari al team del buon Zuck affinché si accorga che qualcosa, effettivamente, non sta andando proprio come dovrebbe.

Skype 2 miliardi di minuti al giorno

Skype, una falla nel sistema di recupero della password metteva gli account in pericolo

Skype falla password

Nel corso della giornata di ieri la pagina mediante cui poter cambiare password di Skype è stata momentaneamente rimossa a causa di una grave falla nella sicurezza, una vulnerabilità strutturale in grado di mettere a rischio gli utenti del noto client VoIP.

Sino ad alcune ore fa, infatti, era sufficiente conoscere l’indirizzo di posta elettronica un utente Skype per rubargli l’account.

Nel dettaglio, conoscendo l’indirizzo e-mail e lo user ID relativo ad uno specifico account un malintenzionato avrebbe potuto facilmente farsi spedire una richiesta di reset della password e, di conseguenza, prendere il controllo dell’account in questione.

La scoperta risale però a circa un paio di mesi fa, ovvero quanto la procedura mediante cui sfruttare la vulnerabilità per rubare gli account Skype venne pubblicata su un forum russo.

OmniMail for GMail, comporre email direttamente dalla omnibar di Google Chrome

Tutti gli appassionati utilizzatori di Gmail alla ricerca di un qualche strumento grazie al quale gestire la propria corrispondenza elettronica in modo ben più semplice ed immediato di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale OmniMail for Gmail, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Si tratta infatti di un’estensione totalmente gratuita che, una volta in uso, va a combinare insieme la potenza di Gmail alle performanti features di Google Chrome… come? Semplicissimo: mediante la omnibar.

Infatti, così come, molto probabilmente, alcuni di voi lettori avranno già intuito dal nome dell’add-on, OmniMail for Gmail costituisce una fantastica estensione che, previo processo di installazione, consentirà di integrare il proprio elenco contatti di Gmail nella omnibar di Chrome permettendo dunque di comporre nuove email direttamente da quest’ultima!

FileTweet, inviare file fino a 2 GB servendosi del proprio account Twitter

Girovagando per il web o, molto più semplicemente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, non è certo così complicato rendersi conto dell’enorme quantitativo di risorse alle quali attingere mediante cui inviare file ad altri utenti.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, per attuare un’operazione di questo tipo risulta necessario eseguire la procedura di sottoscrizione ed attivazione di appositi account il che, oltre ad essere un qualcosa di piuttosto scocciante, porta anche via del tempo prezioso in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, non se ne ha poi così tanto a disposizione.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta, a patto che si disponga di un account Twitter, ricorrendo all’utilizzo di FileTweet.

Rapportive, sostituire la pubblicità di Gmail con il profilo sociale del corrispondente

Tutti coloro che utilizzano Gmail di certo avranno avuto modo di verificare le numerose e performanti funzionalità già integrate nella mitica casella di posta by Google.

Tuttavia, quando si hanno a propria disposizione tutta una serie di validi strumenti gratuiti mediante cui potenziare quanto già offerto da un dato servizio allora di certo la cosa potrebbe divenire ancor più interessante, invogliando dunque l’utente all’utilizzo di nuove funzionalità.

Quanto appena detto corrisponde esattamente a ciò che consente di fare uno strumento quale Rapportive.

Si tratta infatti di un estensione, utilizzabile esclusivamente con Firefox e Chrome, la quale, una volta installata, consente di rimpiazzare la pubblicità posta, di norma, sulla destra della propria casella di posta Gmail, con il profilo della persona alla quale si sta scrivendo.

Wetransfer, inviare facilmente file fino ad una dimensione massima di 2 GB

2009-12-03_102451

Oggi giorno, disporre di uno strumento mediante il quale avere la possibilità di inviare file di grandi dimensioni costituisce una vera e propria esigenza primaria.

Infatti, in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, sono sempre di più gli utenti che, giornalmente, necessitano di applicazioni specifiche grazie alle quali adempire allo scopo accennato, poiché, è cosa ben risaputa, che più un file risulta pesante e più il suo invio, ad esempio tramite mail, diviene un operazione difficoltosa se non addirittura impossibile.

Fortunatamente lungo il web esistono diversi servizi che consentono di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo. Tuttavia, tra essi, è presente un applicativo altamente soddisfacente, grazie al quale, condividere i propri documenti con altri utenti ed inviare loro file che vanno ad occupare un ingente quantità di spazio, diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.

Si tratta di Wetransfer, ossia un applicazione completamente gratuita, in stile web 2.0, mediante la quale è possibile inviare file, sino ad un massimo di 2 GB (valore che tenderà ad aumentare con il passare del tempo), il tutto sfruttando semplicemente un indirizzo e-mail.

Whspr, come venire contattati senza divulgare il proprio indirizzo email!

Whspr

Contattati ed essere contattati: inutile dirvi quanti sono i mezzi per comunicare con internet. Ma a prescindere dal numero di questi tanti strumenti, è bene ricordarsi sempre che il più celebre tra i mezzi è, e a quanto pare resterà ancora per molto, l’email.

L’email significa dialogare in maniera semplice, gratuita e alquanto veloce. Ma significa anche dare ad una persona un recapito personale, che non sempre si vuole dare. Tutto ciò è vero, ma non sempre se si considera l’esistenza del servizio Whspr!

Whspr è un ottimo sito che consente di farsi contattare via email da chiunque senza dover per forza rivelare il nostro indirizzo della casella email in modo da tenere salva la nostra privacy.

Come mandare email da indirizzi falsi con DeadFake!

DeadFake

Vogliamo mandare un email ad un nostro conoscente, ma non vogliamo far sapere chi siamo. O semplicemente vogliamo utilizzare un indirizzo di posta elettronica più geek. Bene.

C’è un servizio capace di soddisfare entrambe le nostre ricorrenti e comprensibili richieste. E’ un sito di fake email, e il suo nome è DeadFake!

Con DeadFake potremo inviare email anonime utilizzando un indirizzo email fasullo, non vero, ma funzionante, in tutto e per tutto, come i normali indirizzi di posta.

Abilitiamo la “Risposta Automatica” su Gmail!

Abilitiamo la Risposta Automatica su Gmail!

Dopo avervi spiegato come abilitare questa funzione sul vostro account mail Libero.it, oggi andiamo a vedere come abilitare la “Risposta Automatica” su gMail. Abbiamo iniziato questa serie di articoli, tutti che spiegano la stessa funzione, perché riteniamo questa funzione utile a molti Geek ma non solo. Oggi vediamo come abilitare la “Risposta Automatica” su uno dei provider più conosciuto ed utilizzato.

gMail si è imposta sul web come l’alternativa libera e gratuita ai grandi provider della rete. La grande G (Google) sicuramente sta tirando fuori dei prodotti completamente gratuiti e ottimi, che posso sicuramente dare battaglia ai programmi a pagamento. Tra i prodotti che sono degni di nota, ricordiamo l’ottima Suite per l’uffico disponibile direttamente online, sto parlando di Google Docs.

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Copia su telefono, copia su sim, copia su telefono, copia su sim, delle volte facendo questa piccola operazione sul mio cellulare mi trovo la rubrica intasata da doppi contatti, e cancellarli uno per uno non è affatto divertente!

Se utilizzassi un device con Windows Mobile non avrei di questi problemi, infatti utilizzerei DupeDeDupe (nome alquanto singolare)un applicazione per Windows Mobile che ricerca i doppi contatti dalla rubrica.

Keepm ovvero tutti i nostri contatti in un unico posto

Keepm ovvero tutti i nostri contatti in un unico posto

Con il passare degli anni ognuno di noi ha accumulato molti contatti di conoscenti, amici, parenti, colleghi etc. Sicuramente molti di questi contatti si basano su servizi online offerti da Google con Gmail, AOL, Yahoo e Hotmail.

E nell’era del web 2.0 come sappiamo è necessario avere sempre tutto a portata di mano, e qui che ci viene in aiuto Keepm dove potremo importare tutti i nostri contatti da un altra applicazione, come Outlook, cosi da averli memorizzati tutti in uno stesso posto.