Spotify festeggia il suo primo compleanno in Italia

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Spotify Italia festeggia il suo primo compleanno

Un anno e un giorno fa, esattamente il 12 febbraio del 2013, faceva il suo debutto in Italia Spotify, la piattaforma dedicata allo streaming musicale che più di ogni altra ha contribuito, nel caso specifico del Bel paese, a cambiare le abitudini di coloro che amano ascoltare la musica.

La divisione italiana di Spotify ha quindi festeggiato il suo primo compleanno e per l’occasione ha scelto di realizzare una playlist ad hoc intitolata, appunto, Un anno di Spotify e di preparare un’infografica che mette in bella mostra tutta una serie di interessanti statistiche inerenti i passi compiuti in Italia dall’oramai celebre servizio ed i traguardi raggiunti.

Internet: 10 anni di evoluzione (infografica)

internet

I veterani del web hanno potuto vivere a pieno i cambiamenti del mondo virtuale che in appena 10 anni ha modificato ogni aspetto ed ogni funzione. Collegarsi ad internet era quasi una missione impossibile, mentre oggi basta un semplice click o tap per trovarsi direttamente in rete. Che cosa è cambiato in quest’ultima decade? Le modifiche sono state molte ed hanno permesso al web di divenire una risorsa fondamentale ed insostituibile per l’uomo.

Per evidenziare l’evoluzione di Internet, la società Bestedsites ha lanciato un’infografica che ci consente di ricordare velocemente alcune grandi mutazioni.

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un'infografica

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un’infografica

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un'infografica

Tra poco meno di nove mesi il buon vecchio Windows XP andrà definitivamente in pensione. La redmondiana, infatti, interromperà il supporto al suo longevo sistema operativo l’8 aprile del 2014, data a partire dalla quale non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza per l’OS.

Per festeggiare l’evento e al fine di rendere omaggio all’onorata carriera di Windows XP Microsoft ha pubblicato, proprio nel corso delle ultime ore, un’interessante infografica il cui titolo, “Happy Retirement XP”, lascia spazio a ben pochi dubbi.

L’infografica, visualizzabile in parte ad inizio post e per intero cliccando qui, fornisce alcune interessanti informazioni ed 8 ragioni per passare a Windows 8 invitando quindi gli utenti ad abbandonare il vecchio sistema operativo e ad effettuare l’upgrade al nuovissimo OS.

Skype 2 miliardi di minuti al giorno

Skype raggiunge e festeggia 2 miliardi di minuti al giorno

Skype 2 miliardi di minuti al giorno

Skype, quello che viene identificato come il client VoIP per eccellenza, ha celebrato, proprio nel corso delle ultime ore, un nuovo ed importante traguardo: il servizio è stato utilizzato dagli utenti per oltre 2 miliardi di minuti al giorno.

Si tratta di una cifra di notevole importanza e che fa riferimento non solo alle chiamate VoIP, vale a dire quelle Skype to Skype, ma anche a quelle che sono state effettuate verso i telefoni fissi e quelli mobili, ai messaggi di testo, a quelli vocali ed alle videochiamate.

Per festeggiare l’importante traguardo, Skype, oltre a dare la buona nuova, ha anche reso disponibile un’infografica, annessa al post pubblicato sul blog ufficiale, nella quale viene spiegato, o per meglio dire illustrato, che 2 miliardi di minuti corrispondono al tempo necessario per volare intorno alla Terra più di 700 mila volte, a quello necessario per andare sulla Luna e per tornare indietro oltre 225 mila volte o, ancora, a quello che serve per viaggiare verso Marte oltre 5.400 volte.

Google investimento produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Google investe 200 milioni di dollari per realizzare un parco eolico

Google investimento produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Google ha effettuato un nuovo ed importante investimento ma questa volta non si tratta di un’acquisizione o di una esborso di denaro mirante al rendere immediatamente disponibili nuovi servizi bensì di una spesa fatta nell’ambito della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Si tratta di una strada che il colosso di Mountain View percorre già da qualche anno a questa parte con diversi progetti in terra a stelle e strisce a cui si aggiunge quello più recente situato a Oldham Country, in Texas, per il quale big G ha scelto di investire ben 200 milioni di dollari.

La comunicazione è stata data mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale della società mediante il quale sono inoltre stati forniti alcune interessanti informazioni su quelle che sono le finalità dell’investimento.

Record per Angry Birds: 30 milioni di download durante le feste!

Quante volte abbiamo parlato di Angry Birds? Infinite! Non sempre ci incentriamo sul gioco, ma alcune volte evidenziamo anche delle bizzarre notizie che riguardano i pennuti, come l’arrivo del loro parco giochi, oppure evidenziamo gli strabilianti successi di casa Rovio.

Gli uccelli arrabbiati arrivarono nell’ormai lontano 2009 su iOS e, a distanza di alcuni anni, sono ancora fissi sulla cresta dell’onda. Gli utenti non smettono di amare il titolo e, a quanto pare, nemmeno di scaricarlo.

L’azienda sviluppatrice ha chiuso con il botto l’anno 2012, infatti, durante le feste di Angry Birds (le sue varie versioni disponibili per iOS e Android) ha conquistato 30 milioni di download, solo nella giornata del 25 dicembre è stato scaricato ben 8 milioni di volte! Si tratta di un record che ha soddisfatto ancora una volta Rovio, il quale ha festeggiato l’evento tramite Twitter con una colorata infografica che riassume le vittorie degli uccelli arrabbiati.

Android: oltre 360 mila virus in due settimane, parola di Kaspersky

Infografica Kaspersky malware Android

Del fatto che il 2012, secondo le previsioni di molteplici aziende produttrici di risorse adibite alla sicurezza informatica, si presentasse come un anno estremamente critico per il mondo dei device mobile se ne era già iniziato a parlare qualche tempo addietro ma, nonostante ciò, durante le ultime ore Kaspersky Lab ha rinnovato l’allarme.

La ben nota azienda specializzata nella produzione di risorse per la sicurezza informatica ha infatti pubblicato il suo consueto rapporto sull’andamento delle minacce in tal ambito sottolineando come Android, in maniera decisamente maggiore rispetto agli altri OS mobile, sia sempre più nel mirino dei produttori di malware.

Tra la fine del 2011 e l’inizio dell’anno corrente le varianti di malware per il sistema operativo mobile reso disponibile da Google sono aumentate in maniera esponenziale.

Infografica #15: Statistiche di Chrome

La settimana scorsa abbiamo visto insieme i dati relativi al nuovo Firefox 4, tramite le poche fonti ufficiali concesse. Incuriositi ci avete chiesto anche un’infografica su Google Chrome, siamo in periodo di par condicio, quindi è giusto che si espongano i dati di tutti i browser maggiormente utilizzati.

Infografica #14: Firefox4

Ormai se ne è parlato molto su internet del lancio della nuova versione del panda rosso, sarebbe inutile riproporre le caratteristiche e le news che potreste leggere, in modo dettagliato, su Geekissimo. Soffermiamoci sui dati che sono stati raccolti in questi giorni!

Infografica #12: Statistiche di YouTube

Immaginate un futuro nel quale i canali tradizionali saranno soppiantati dai servizi sul Web gratuiti, un riferimento specifico alla TV. Può essere considerato YouTube, il servizio di upload e visione dei video online, il servizio che decreterà la fine del tubo catodico? I dati sono spaventosi!