Download Panel, visualizziamo maggiori informazioni relative ai nostri download on the web

2009-10-09_115111

Tutti noi utenti della grande rete, spesso e volentieri, ci ritroviamo ad effettuare il download, tramite browser, di file che potrebbero essere di nostro interesse. E’ il caso ad esempio di nuove versioni di un dato programma, utility o chi che sia, di un immagine, di un file audio o qualsiasi altra cosa possa esserci utile.

Ahimè, però, quando viene effettuato un download tramite browser, le informazioni messe a disposizione dell’utente risultano sempre un po’ povere, limitandosi ad informare ciascuno di noi circa il tempo residuo ed il peso di ciò che sta per essere trasferito sul nostro PC.

Tuttavia, se il vostro browser è il caro e personalizzabile Mozilla Firefox e se desiderate ricevere maggiori info relative al download di un file, ecco un valido add-on che di certo potrà fare al caso vostro.

WorldSaurus, per esplorare le località del mondo con i commenti degli utenti

worldsaurus

Chi non desidera andare in vacanza in qualche posto esotico o straniero? A ciascuno di noi sarà capitato sicuramente almeno una volta di desiderare di fare un bel viaggio, magari una rilassante vacanza in montagna o un caldo soggiorno ai caraibi. Molto spesso però può essere difficile informarsi adeguatamente aproposito della nostra destinazione.

Con WorldSaurus potremo risolvere questo problema. Si potrebbe definire come una grossa guida turistica tutta online. Il funzionamento è quanto di più semplice si possa immaginare. Basterà scrivere nella casella di ricerca il nome della località desiderata, in questo modo di verrà mostrata la posizione della stessa su Google Maps, ovviamente precisa al millimetro.

Roohit, un evidenziatore virtuale multifunzione

2009-07-25_131742

Spesso ci si ritrova a girovagare in lungo e in largo per la rete alla ricerca di informazioni, magari per documentarci meglio riguardo un dato avvenimento, per eseguire una ricerca, per questioni lavorative o quant’altro.

In tutta questa gran quantità di dati può però accadere di dimenticare o perdere di vista quelli che sono i punti basilari.

Sarebbe bello se magari si potesse utilizzare una evidenziatore virtuale per annotare e ricordare quelle che sono le informazioni che riteniamo fondamentali e che per nessuna ragione al mondo abbiamo intenzione di tralasciare.

Proprio per questo motivo è stata quindi ideata un interessante applicazione online, dall’utilizzo semplicissimo e che non richiede alcuna conoscenza particolare: Roohit.

Si tratta giusto appunto di uno strumento che assolve alla medesima funzione dei classici evidenziatori da cartoleria, permettendoci di selezionare le parti di testo presenti in internet che riteniamo più importanti, al fine di poterle ritrovare in futuro e magari condividerle anche con altri utenti.

Foller.me, informati su chi stai per seguire su Twitter

Foller.me, informati su chi stai per seguire su Twitter

Nonostante gli ampi sforzi degli Enti addetti alla tutela della nostra Privacy, molto spesso siamo noi i primi a decidere di non esercitare i nostri diritti, sbandierando incautamente i nostri dati personali online e permettendo a persone che non ci conoscono bene di acquisire parecchie informazioni su di noi, sui nostri gusti e le nostre abitudini sfruttando i Social Network.

Per questo motivo, bisognerebbe evitare accuratamente di aggiungere (ad esempio su Twitter) persone che non si conoscono bene, o perlomeno cercare di acquisire il maggior numero di informazioni possibili sul suo conto per sapere con chi veramente abbiamo a che fare. A questo scopo, ci viene in aiuto il servizio gratuito Foller.me.

Che cosa c’è qui? Google Maps ha la risposta pronta

2009-06-22_121831

Tutti oramai conosco Google Maps, strumento messo a disposizione dal gruppo Google, presente già da diverso tempo sul web, utile per ottenere indicazioni stradali e ricercare destinazioni.

Il servizio è stato di recente aggiornato ed include ora una nuova funzionalità.

Infatti su Google Maps è presente una nuova voce nel menù contestuale, disponibile cliccando con il tasto destro del mouse su un luogo della mappa, grazie alla quale è possibile sapere cosa c’è in una data zona.

Infatti cliccando sulla voce “Che cosa c’è qui?” vedremo comparire nella parte sinistra della pagina tutta una serie di informazioni che possono includere fotografie, luoghi limitrofi di una certa rilevanza, mappe create da altri utenti, recensioni sul luogo e quant’altro, ottenendo in tal modo maggiori dettagli relativi alla zona.

Navify, ovvero Wikipedia arricchita di Video e Immagini

Navify, ovvero Wikipedia arricchita di Video e Immagini

Dagli inizi della sua storia fino ad oggi, il Web ha sempre avuto come punto di riferimento lo scopo di condividere informazioni con il mondo. Contemporaneamente, motori di ricerca come Google hanno permesso agli utenti di poter accedere a questa montagna di informazioni in modo semplice e veloce.

L’apporto di Wikipedia, l’Enciclopedia Libera, è stato ed è tutt’ora importantissimo, soprattutto per chi usa il Web per fini scolastici e culturali. L’imparzialità dell’Enciclopedia, l’enorme quantità di informazioni in essa contenute, la disponibilità in moltissime lingue hanno fatto sì che il progetto di Jimmy Wales spiccasse il volo ed arrivasse dov’è ora.

The Manuals: solo un altro gigante motore di ricerca per guide e manuali?

The Manuals

Non è la prima volta che ne parliamo, ma si sa, a volte due risorse sono meglio di una e, perché no, dove non arriva la prima strada, lì potrebbe arrivare, se la proviamo, la seconda.

Proprio qualche mese fa vi presentammo un servizio simile, OwnerIq. Adesso facciamo il bis, presentandovi un sito analogo non tanto per struttura, ma per scopo: la ricerca di istruzioni e manuali d’uso. Ecco a voi, cari lettori, The Manuals!

The Manuals è un interessantissimo e ricchissimo motore di ricerca che consente di trovare le guide, i libretti e i manuali che magari abbiamo perso e di cui, sfortunatamente, necessitiamo a seguito di qualche problema con un nostro acquisto.

Visualizziamo le informazione dettagliate di ogni sito Web con AbouThiSite

Il titolo desta curiosità soprattutto ai veri smanettoni i quali tendono sempre a scoprire novità a livello Web/Software.
Se è effettivamente così, credo che il post di oggi vi appartenga specialmente in quanto rappresenta l’apertura alla presentazione di AbouThiSite, un servizio Web 2.0 che permette molto semplicemente di scoprire moltissime informazioni dettagliate su ogni sito internet.

Abbiamo fatto la prova con “www.geekissimo.com” ovviamente, e abbiamo avuto il piacere di intercettare tantissime opzioni tra cui la disponibilità di iscriversi ai Feed RSS, il numero di visitatori giornalieri (errato, a quanto pare) e screenshot compresa la visione del sito stesso.

Cerca informazioni su una persona con Pipl

Cerca informazioni su una persona con Pipl

La privacy è una bella cosa, ma con l’avanzare di Internet è sempre più in pericolo. Ora se ne parla per Google, ora per Facebook, ma il servizio che vi presenterò oggi sicuramente farà discutere.

Sto parlando di Pipl, un motore di ricerca dove è possibile fare una ricerca su una determinata persona. Ci basterà inserire il nome, cognome, luogo di residenza e stato della persona che stiamo cercando per avere una serie interessante di risultati.

Come velocizzare l’accesso ai file grazie ai tag

yagpen.jpg

Soprattutto grazie al dilagante successo del web 2.0, molti di voi avranno sicuramente utilizzato moltissime volte i tag, ossia le “etichette” da assegnare a ciascun elemento (un video, una canzone, un documento) per poterlo catalogare al meglio e raggrupparlo insieme ad altri di tipo simile.

Oggi vedremo insieme come velocizzare l’accesso ai file salvati sui nostri PC, applicando proprio il criterio dei tag così in voga (ed utile) sulla grande rete. Tutto quello che ci serve sono due software leggeri, veloci e gratuiti: