Immagine che mostra il logo di Microsoft Office e quello di Dropbox

Microsoft e Dropbox, partnership per l’integrazione con Office

Nel corso delle ultime ore Microsoft e Dropbox hanno annunciato un’importante partnership in base alla quale è prevista l’integrazione del celebre servizio di cloud storage nelle versioni mobile della suite di produttività Office. Questo in altri termini sta a significare che sulla falsariga del vecchio detto “l’unione fa la forza” gli utenti che utilizzano Office su iPhone, su iPad e su smartphone o tablet Android potranno accedere al proprio account Dropbox dalle app e visualizzare, modificare e condividere i file Word, Excel e PowerPoint.

Immagine che mostra il logo di Microsoft Office e quello di Dropbox

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha dichiarato che l’accordo permetterà di offrire nuove modalità di condivisione e collaborazione indipendentemente dal dispositivo impiegato e dalla piattaforma in uso.

Google Hangouts, novità per la chat all'interno di Gmail

Google: Voice sarà integrato in Hangouts?

Google: Voice sarà integrato in Hangouts?

Anche per Google Voice, il servizio di Big G grazie al quale effettuare e ricevere chiamate tramite VoIP, pare sia giunto il momento di abbandonare la scena, così come già accaduto per svariati altri servizi e prodotti lanciati dal colosso delle ricerche in rete.

Stando infatti ai rumor che hanno cominciato a circolare in rete nel corso delle serata di ieri entro i prossimi mesi Voice verrà inglobato in Hangouts al pari di quanto già verificatosi con Talk e Messenger.

La redazione del sito web 9to5Google ha infatti riferito di esser stata informata sui piani di Google da una fonte rimasta anonima ma, come di consueto, ritenuta molto attendibile. Tale fonte avrebbe riportato la notizia in questione aggiungendo inoltre che il cambiamento sarà effettuato tramite l’aggiornamento delle applicazioni per dispositivi mobili e che riguarderà sia la piattaforma Android sia iOS.

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l’integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha annunciato ufficialmente di aver finalmente reso disponibile per tutti (utenti italiani compresi!) l’integrazione di Skype in Outlook.com.

Sino a qualche ora fa il servizio, lanciato ad aprile dello scorso anno con la promessa che sarebbe stato reso disponibile per tutti, era riservato soltanto agli utenti di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Germania, Francia e Brasile.

D’ora in avanti, quindi, accedendo tramite web al proprio account su Outlook.com ogni utente avrà la possibilità di chattare, chiamare e videochiamare i propri contatti Skype senza dover per forza di cose lasciare l’inbox.

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

iOS 7: integrazione con Flickr e Vimeo?

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

Su iOS 7, la prossima e tanto attesa versione del sistema operativo per i device mobile di Cupertino, non si sà ancora molto ma in tanti, dopo la cacciata di Scott Forstall, si aspettano un look decisamente minimal e ben diverso da quanto proposto da Apple nel corso degli ultimi anni.

Interfaccia a parte, durante le ultime ore hanno cominciato cominciato a circolare in rete alcune indiscrezioni secondo cui la nuova versione di iOS supporterà la piena integrazione con Flickr e Vimeo.

L’integrazione con servizi forniti da società terze ha già avuto inizio con iOS 5 che inglobava Twitter proseguendo poi con iOS 6 ed il supporto a Facebook.

La nuova versione di iOS dovrebbe quindi offrire la piena integrazione a due servizi emblema nel campo del photosharing e del videosharing evitando dunque all’utente di dover scaricare eventuali applicazioni aggiuntive per potersene servire.

Skype integrazione Outlook.com

Microsoft integra Skype in Outlook.com

Skype integrazione Outlook.com

Quando a luglio dello scorso anno Microsoft presentò ufficialmente il nuovo servizio Outlook.com i tecnici della redmondiana fecero sapere che in un secondo momento sarebbe stata introdotta anche una funzionalità mediante la quale effettuare chiamate Skype direttamente da web, direttamente dalla casella di posta elettronica online.

Ora, dopo diversi mesi e dopo numerosi update, Microsoft ha finalmente dato il via al rilascio di una versione preview del client VoIP in grado di unire i due celebri servizi di comunicazione.

La distribuzione è stata avviata nel Regno Unito ma nelle prossime settimane andrà ad interessare anche gli Stati Uniti e la Germania.

Tutti gli altri paesi, Italia compresa, dovranno invece attendere ancora un altro pò, sino all’inizio dell’estate.

Instagram integra Foursquare nella sua applicazione iOS

Abbiamo parlato di social network che si dichiarano guerra, di piattaforme che acquistano altre ed anche di servizi che decidono di stringere legami. Questa volta vogliamo prendere in considerazione l’ultimo esempio e al centro del discorso troviamo ancora una volta Instagram.

L’applicazione ha rimosso le sue foto dalla Timeline di Twitter proprio poco prima che il social network lanciasse i propri filtri. L’uccellino azzurro ed Instagram, e di conseguenza Facebook, hanno rotto definitamente ogni rapporto, ma in compenso è nata una “nuova amicizia”.

Google Play recensioni profilo Google+

Google Play, stop alle recensioni anonime

Google Play recensioni profilo Google+

Continuando a puntare ad una sempre maggiore integrazione tra i suoi servizi, Google, da poche ore a questa parte, ha messo in atto alcuni interessantissimi cambiamenti inerenti Google Play, il suo social network Google+ e la possibilità di lasciare commenti sulle app presenti sul marketplace di Android.

D’ora in avanti tutte le recensioni visualizzate sulle pagine di Google Play conterranno il link al profilo dell’utente che l’ha lasciata su Google+.

Aprendo infatti la scheda di una data app e cliccando sulla voce Scrivi una recensione è possibile condividere la propria opinione, segnalare la presenza di eventuali bug o, ancora, consigliarne il download agli altri utenti ma, diversamete da quanto era permesso fare sino a qualche giorno fa, ora tutti i commenti lasciati saranno accompagnati dai dati inseriti sul proprio profilo su Google+.

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, ora è possibile inviare allegati fino a 10 GB grazie all’integrazione con Google Drive

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, il servizio di posta elettronica reso disponibile da Google, permette di inviare e ricevere allegati aventi una dimensione massima pari a 25 MB, una limitazione questa che grazie alla neo integrazione con Google Drive, la risorsa di cloud storage lanciata da big G ad aprile dell’anno corrente, è ora possibile aggirare.

Infatti, come comunicato da big G sul suo blog ufficiale, nel corso dei prossimi giorni sfruttando l’integrazione con Google Drive sarà possibile superare la limitazione relativa alla dimensione degli allegati portandola quindi da 25 MB a, addirittura, 10 GB peso, ovvero ben 400 volte superiore rispetto al tradizionale approccio.

Gli allegati di grandi dimensioni, quindi, non saranno più abbinati “fisicamente” al messaggio di posta elettronica ma saranno lasciati sull’account Google Drive dell’utente e nell’e-mail verrà semplicemente inserito un collegamento al file salvato invece sul servizio di cloud storage.

Facebook integra Dropbox per condividere file nei gruppi

I social network sono sicuramente la moda del momento, ma ogni piattaforma deve sfoggiare costantemente nuovi aggiornamenti in grado di attirare gli utenti che, infatti, potrebbero facilmente decidere di migrare verso altri siti. Abbiamo già parlato delle novità di Twitter ed anche dell’innovativa funzione di Foursquare, ma oggi vogliamo concentrarsi sul social network più utilizzato del momento: Facebook.

Wondershare vDownloader: scaricare video da YouTube, e non solo, in Full HD 1080p

YouTube, così come già ribadito diverse altre volte, non mette a disposizione dei suoi utenti appositi strumenti mediante cui poter effettuare il download dei video visualizzati per cui per poter eseguire l’operazione in questione risulta necessario ricorrere all’impiego di ulteriori appositi servizi online o, in alternativa, di software accessibili direttamente dal proprio desktop.

A tal proposito abbiamo avuto modo, qui su Geekissimo, di fare la conoscenza di diverse e specifiche risorse grazie alle quali effettuare il download dei video d’interesse sul PC ma ben poche, purtroppo, permettono di scaricare filmati in Full HD con risoluzione 1080p così come Wondershare vDownloader.

Facebook integrazione filtri Instagram

Facebook integrerà i filtri fotografici di Instagram

Facebook integrazione filtri Instagram

È trascorso poco meno di un mese da quanto Facebook ha effettuato, agendo a sorpresa, l’acquisizione di Instagram per la modica cifra di 1 miliardo di dollari e da allora non si è fatto altro, o quasi, che parlarne.

Nonostante le rassicurazioni date da Zuckerberg ed i commenti del team di Instagram sono stati e sono tutt’ora in molti gli utenti timorosi del fatto che la celebre app dedicata al photo-sharing possa subire sostanziali modifiche a causa del suo neo legame con Facebook.

Sino a questo momento, comunque, l’acquisizione non aveva ancora dato i suoi frutti e non erano state rese note con esattezza le intenzioni da parte dei due team coinvolti.

Yahoo implementerà Facebook Connect nel 2010

facebook-connect

Yahoo ha annunciato che implementerà entro il 2010 Facebook Connect in tutto il suo network. Questo significherà che navigando fra i vari servizi di Yahoo avrete la possibilità di loggarvi grazie al vostro account Facebook, ma non solo.

Se vedere implementato Facebook Connect nei nostri blog preferiti significa poter condividere post, commenti e quant’altro sul nostro profilo, con il nostro network, l’implementazione in Yahoo significherà qualcosina in più.

Non stiamo parlando infatti di un blog o di un giornale online, ma di un portale di servizi, dal photosharing alla chat. Questo significherà che essere utenti Yahoo e Facebook allo stesso tempo assicurerà un’integrazione estremamente funzionale delle proprie vite virtuali.

E’ esattamente quello che sta accadendo anche per altre realtà, come Bing, che sta spingendo sempre di più sulla perfetta integrazione con Twitter, diretto concorrente di Facebook nel ring dei social network.