Skype facile intercettare conversazioni

Skype, dal 2011 intercettare le conversazioni è facile

Skype facile intercettare conversazioni

Prima che Microsoft effettuasse l’acquisizione, avvenuta a maggio del 2011, di Skype, il client VoIP maggiormente utilizzato dall’utenza mondiale, intercettare le conversazioni era impossibile.

Adesso, invece, polizia e servizi di sicurezza nazionali hanno l’opportunità di ascoltare le chiamate VoIP e di leggere i messaggi privati degli utenti anche, in alcuni casi particolari, senza alcuna autorizzazione da parte del giudice.

La conferma, in tal senso, arriva dall’intervista rilasciata, proprio nel corso degli ultimi giorni, da due esperti di sicurezza russi al quotidiano Vedomosti.

Stando a quanto emerso, infatti, i servizi segreti sono in grado di ascoltare le chiamate telefoniche, di leggere il contenuto degli SMS e di localizzare la posizione dell’utente e per poter effettuare intercettazioni legali è sufficiente attivare un’apposita modalità di login per gli account coinvolti in modo tale che le chiavi di decrittazione vengano generate sui server di Skype e non sul computer, su smartphone o su tablet.

BungleBungle, il motore di ricerca italiano sul caso Ruby e Berlusconi

Ispirandosi alla grafica di Google ed inserendo intercettazioni, sms, articoli, documenti e fotografie, lo sviluppatore di applicazioni web Marcello Barile (24 anni) ha creato BungleBungle, un motore di ricerca italiano completamente dedicato al caso Ruby e al protagonista, in negativo, di questa ormai famosa faccenda Silvio Berlusconi.

Grazie al passaparola su Facebook e sugli altri social network, BungleBungle è il sito che sta maggiormente spopolando in queste ore. Questo motore di ricerca, nato il 12 febbraio, vanta già 24 mila utenti anche se questo numero è destinato ad aumentare.

Skype aiuterà le forze dell’ordine per le intercettazioni web?

Skype 4

Skype, il software VOIP, per chiamate PC to PC e PC to telefono, più usato al mondo, è arrivato anche nei gruppi mafiosi. E’ notizia di qualche settimana fa, che tramite l’uso di Skype, molti componenti di gruppi mafiosi si scambiano informazioni non del tutto “normali”. Beh, queste informazioni, scambiate via Skype, fino ad ora non possono essere intercettate.

Come molti di voi sapranno, Skype usa un sistema di criptaggio e codifica delle chiamate, che ad ogni sessione usa delle password diverse, anch’esse criptate da un algoritmo che solamente Skype conosce. Le forze dell’ordine, si trovano quindi non riescono a lavorare su queste intercettazioni e non possono usarle per fini investigativi contro questi personaggi. Ora però qualcosa si sta muovendo.

Come rendere sicure le conversazioni su Skype

Da un bel pò di mesi non si sente altro che dire che tutti noi siamo intercettati e spiati giorno e notte. Il Grande Fratello tecnologico è ormai ovunque… Come potersi difendere?

Sicuramente non possiamo andare ad acquistare dei cellulari che cifrano le nostre conversazioni, poiché hanno dei prezzi non indifferenti nè tantomeno possiamo rinunciare ad utilizzare la tecnologia.