IDNs e la rete è sempre più internazionale

icann

Uno dei limiti principali della rete è sempre stato il suo anglocentrismo. Come molte delle innovazioni tecnologiche dell’ultimo secolo, la rete si è sviluppata negli Stati Uniti, ed è lì che i suoi standard si sono definiti.

Dall’alfabeto usato nell’HTML ai Domains tutto è tarato sull’alfabeto latino a 26 lettere, il che è un limite non indifferente per molte culture. Pensate soltanto ai problemi che molti europei hanno per i conflitti che le lettere accentate causano, immaginate ora se utilizzate un altro alfabeto, o magari una scrittura ad ideogrammi.

Una delle barriere culturali è sempre stata il dominio. Non essendo gli indirizzi web in grado di contenere caratteri speciali non hanno mai potuto essere perfettamente integrabili con tutte le culture. Quante volte abbiamo dovuto registrare domini grammaticalmente errati e quanto l’indicizzazione dei nostri siti ne ha pagato le conseguenze.

L’esclusivo ristorante di Manhattan in cui si può prenotare solo online

Ristorante

Un piccolo ristorante – molto alla moda – di Manhattan accetta solo prenotazioni online. Molti vorrebbero entrare, ma pochissimi ci riescono. E i clienti, frustrati, danno la colpa alla tecnologia. La storia, incredibile, la racconta Frank Bruni, critico gastronomico del New York Times.

L’unico modo per entrare nel minuscolo locale newyorkese Momofuku Ko è infatti quello di registrarsi online. Niente favoritismi, dunque, né telefonate dell’ultimo minuto. Il sistema è semplice, ma trovare un posto è al contrario molto complicato. Prima cosa, bisogna registrarsi al sito. Poi, la mattina del giorno in cui si vuole andare a cena, alle 10 aprono le prenotazioni: l’utente deve selezionare il numero di persone, e il sistema in automatico proporrà un orario. Se ci va bene, si potrà procedere con la prenotazione, altrimenti si dovrà rinunciare.