Watch This, monitorare cartelle ricevendo apposite e-mail di notifica

Tenere sotto controllo specifiche cartelle presenti sul computer in uso può essere molto importante in una gran varietà di situazioni come, ad esempio, quando si desidera sapere quali file sono stati cancellati o spostati da una directory particolare.

Per poter eseguire facilmente l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di apposite risorse coome nel caso di Watch This.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare tutte le cartelle specificate e ricevere, ad intervalli di tempo regolari, apposite e-mail di notifica mediante cui vengono elencati tutti i cambiamenti che si sono verificati per le direcotry tenute sotto controllo.

cc:to me, un bookmarklet per ricevere e-mail contenenti gli elementi d’interesse individuati online

Navigando frequentemente online capita spesso di incappare in vari ed eventuali contenuti interessanti che potrebbe essere utile archiviare in modo tale da poterli poi esaminare in maniera ben più accurata in un secondo momento.

Per eseguire quanto appena accenato è possibile ricorrere all’impiego di tutta una serie di metodi fai da te, a specifiche estensioni per il browser web in uso, ad applicazioni da desktop o, in alternativa, ad un recente e praticissimo bookmarklet quale cc:to me.

Questo bookmarklet, infatti, una volta in uso, permetterà di inviare a se stessi, all’indirizzo di posta elettronica specificato, un e-mail contenente tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse nei quali si è incappati navigando online.

Per eseguire quanto appena accennato tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che cliccare sul bookmarklet, trascinare i vari contenuti oggetto dell’attenzione direttamente nella finestra che andrà ad aprirsi e confermarne poi l’invio al proprio indirizzo di posta elettronica.

Come fare email

Noi di Geekissimo cerchiamo sempre di parlare a tutti, dai geek esperti con anni di esperienza alle spalle a chi

Gmail Notifier Pro, un notificatore per Gmail altamente personalizzabile e con interessanti caratteristiche extra

Utilizzate Gmail come casella di posta elettronica principale e non ne potete proprio più di dover aprire continuamente la relativa pagina web mediante il browser preferito per controllare l’eventuale ricezione di nuove e-mail? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, di certo, quest’oggi, sarete ben lieti di fare la conoscenza di un ottimo ed apposito notificatore (ma, attenzione, non uno qualunque!) quale Gmail Notifier Pro.

Si tratta infatti di un fantastico software freeware, sebbene il nome possa trarre in inganno, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, così come tutti gli altri notificatori per Gmail visionati in passato, permette di visualizzare apposite notifiche relative alla ricezione delle e-mail in Gmail direttamente sul proprio desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, supportando però ben due account simultaneamente e, sorpresa delle sorprese, consentendo anche di comporre ed inviare nuovi messaggi di posta.

WordPress Newsletter Sender, comunicare con i collaboratori ed i lettori del proprio blog WordPress direttamente dal desktop

Tutti coloro che possiedono uno spazio online basato su WordPress di certo sapranno quanto, in specifiche circostanze, possa divenire piuttosto difficoltoso non soltanto comunicare in modo rapido ed immediato con tutti i vari ed eventuali collaboratori che contribuiscono alla cura del sito web in questione ma anche entrare in contatto con i propri lettori, ovviamente post a parte.

Generalmente, in situazioni di questo tipo, si è soliti ricorrere all’utilizzo delle e-mail e, nel caso specifico dei lettori, della newsletter.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego di WordPress Newsletter Sender, un apposito strumento mediante cui eseguire tale tipo d’operazioni in modo ancor più pratico del previsto e, magari, direttamente dal proprio desktop.

MailMyFile, inviare file allegati alle e-mail direttamente dal menu contestuale di Windows

Nella maggior parte dei casi, specie per motivi di lavoro, le e-mail che vengono inviate, oltre ad essere costituite da testo, risultano equipaggiate anche di file e documenti di varia tipologia da spedire sotto forma di allegati.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, inevitabilmente, richiede l’apertura del proprio client e-mail in uso, come nel caso di Outlook, e, successivamente, la messa in atto di tutta una serie di copiosi passaggi mediante cui allegare un dato file ad una data e-mail da spedire (per par condicio!) ad un dato utente.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere notevolmente semplificata e, di conseguenza, ridotta a qualche click, ricorrendo all’utilizzo di una recente ed utilissima applicazione quale lo è MailMyFile.

Si tratta infatti di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare uno specifico file come allegato ad un e-mail agendo direttamente dal menu contestuale e senza dover aprire alcun client di posta elettronica.

Abilitiamo la “Risposta Automatica” su Gmail!

Abilitiamo la Risposta Automatica su Gmail!

Dopo avervi spiegato come abilitare questa funzione sul vostro account mail Libero.it, oggi andiamo a vedere come abilitare la “Risposta Automatica” su gMail. Abbiamo iniziato questa serie di articoli, tutti che spiegano la stessa funzione, perché riteniamo questa funzione utile a molti Geek ma non solo. Oggi vediamo come abilitare la “Risposta Automatica” su uno dei provider più conosciuto ed utilizzato.

gMail si è imposta sul web come l’alternativa libera e gratuita ai grandi provider della rete. La grande G (Google) sicuramente sta tirando fuori dei prodotti completamente gratuiti e ottimi, che posso sicuramente dare battaglia ai programmi a pagamento. Tra i prodotti che sono degni di nota, ricordiamo l’ottima Suite per l’uffico disponibile direttamente online, sto parlando di Google Docs.

Abilitiamo la “Risposta Automatica” sulla nuova WebMail di Libero.it

Ultimamente Libero a rilasciato la nuova versione della propria WebMail. La vecchia WebMail era ormai diventata obsoleta a mio modo di vedere, infatti, molti non utilizzavano più la WebMail ma preferivano utilizzare senza ombra di dubbio un programma di posta installato sul proprio PC. La nuova WebMail invece, è molto più moderna graficamente e anche molto più intuitiva nell’utilizzo. La grafica ricorda molto il buon Otlook di Microsoft.

Oggi però non voglio presentarvi questa WebMail, ma voglio spiegarvi come abilitare la risposta automatica nella propria mail di Libero. Ovviamente noi utilizzeremo in questa Guida la nuova WebMail. Vediamo ora come impostare questa risposta automatica, utile per questo periodo estivo, dove molti di voi sicuramente lasceranno il proprio computer a casa e non avranno la possibilità di controllare l’email, in questo modo a tutte le email che riceverete in automatico verrà inviata una risposta che voi avrete impostato.

Inviare email differite con Correo Futuro

Tante volte mi capita di voler scrivere email di sabato e domenica, ma quando si tratta di email di lavoro, rischiano di passare inosservate, perchè si sa che il Lunedì quando si torna in ufficio ci sono un bel po di email spam.

Per questo motivo oggi voglio segnalarvi un nuovo sito che permette di inviare email differite. Si chiama Correo Futuro, servizio spagnolo gratuito che funziona davvero bene, ho fatto qualche prova, tutte andate a buon fine.

Il funzionamento è semplicissimo, basta mettere il proprio indirizzo email, quello del destinatario, e inserire l’oggetto e il testo dell’email. A questo punto dovete solo scegliere la data, inserire i caratteri captcha antispam e premere “Enviar”.