Consigli Gmail

Gmail, il pulsante Annulla è ora una funzione ufficiale

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di inviare per errore un messaggio di posta elettronica al destinatario sbagliato, magari a causa della fretta o della confusione o magari a causa del nome simile a quello corretto. Al fine di evitare il verificarsi di situazioni di questo tipo nell’ormai lontano 2009 Google ha introdotto tra le opzioni sperimentali di Gmail il pulsante Annulla.

Screenshot di Gmail

Per chi non ne avesse mai sentito parlare o molto più semplicemente per chi non avesse mai avuto modo di sperimentarne l’uso il pulsante Annulla altro non è che un link che qualora cliccato consente di fermare la spedizione di un email anche dopo il suo invio. Una sorta di ancora di salvezza che viene visualizzata solo per alcuni secondi.

EmailSupervisor, controllare tutte le e-mail in uscita dal PC bloccando quelle non autorizzate

La presenza di minacce informatiche sull’OS in uso e, nel dettaglio, di malware e spyware, oltre a compromettere la sicurezza dell’intera postazione multimediale, potrebbe influire anche su quelli che sono i dati sensibili dell’utente trasmettendoli poi tramite e-mail qualora venga utilizzato un apposito client.

La situazione in questione, particolarmente fastidiosa e pericolosa (in particolare se si considera che i dati coinvolti potrebbero fare riferimento a password d’accesso ai più svariati servizi web, codici bancari etc.) può però essere tenuta facilmente sotto controllo grazie all’utilizzo di un interessante tool quale EmailSupervisor.

Il programma in questione, gratuito ed utilizzabile su OS Windows, agisce infatti controllando tutte le e-mail in uscita dal proprio PC ed avvisando poi l’utente nel caso in cui venga tentato l’invio di posta elettronica in modo non autorizzato.

Da Gmail Labs arriva Invio in background

Direttamente da Gmail Labs ecco in arrivo un altra nuova, interessante ed utile feature sperimentale che, di certo, saprà catturare in modo particolare l’attenzione di coloro che si ritrovano, giorno dopo giorno, ad inviare un enorme quantitativo di e-mail e, nella maggior parte dei casi, anche aventi allegati dalle dimensioni tutt’altro che ridotte.

Nelle ultime ore, infatti, nella sezione dedicata alle funzionalità sperimentali che è possibile sfruttare mediante la casella di posta elettronica targata Google, ha fatto la sua comparsa Invio in background, la sopracitata nuova feature che, così come annunciato anche nelle brevi stringhe di testo descrittive ad essa associata, consente di inviare e-mail in background evitando dunque l’interruzione delle varie ed eventuali attività in corso.

Gmail: aumentare il tempo di annullamento delle e-mail dopo l’invio

Ormai è da qualche anno che Gmail permette di annullare l’invio delle e-mail, ma non tutti sanno che Google ha portato il tempo massimo per l’annullamento da 5 a 30 secondi e che ora è possibile regolare tale impostazione.

Se nemmeno voi eravate a conoscenza di questa “chicca” (che può risparmiarci un bel po’ di figure barbine), eccovi un rapidissimo tutorial su come aumentare il tempo di annullamento delle e-mail in Gmail dopo il loro invio.

Bccthis, come aggiungere messaggi segreti alle e-mail inviate in gruppo

Vi è mai capitato di dover inviare una mail ad un dato gruppo di persona ma, per un motivo o per un altro, di avvertire, al contempo, la necessità di comunicare una qualche nota di riguardo solo ed esclusivamente ad alcuni dei destinatari?

Bhe, credo si tratti di una situazione piuttosto diffusa, in particolare per quanto concerne team di lavoro e gruppi di studenti ma, ovviamente non solo!

Tuttavia, se le cose stanno così e, per inviare i vostri messaggi di posta elettronica ricorrete all’utilizzo di uno dei due strumenti di maggiore rilevanza in tale ambito, quali Outlook e Gmail, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un interessante e performante strumento in grado di adempire in modo impeccabile allo scopo in questione.

Annullare l’invio di un email in Gmail

Avete mai cliccato per sbaglio sul pulsante Invia mentre stavate scrivendo un email, magari di lavoro, e avete cosi fatto una magra figura?

Ma se siete utenti Gmail, da oggi sarà possibile evitare questo inconveniente, infatti tramite i Gmail Labs è possibile attivare una nuova funzione che rende possibile annullare l’invio della mail entro 5 secondi dal momento in cui si preme Invio.

Invia delle email vocali usando un Sintetizzatore!

BlindSpeak

Insomma, le email sono è uno dei servizi di comunicazione più utilizzati su internet. Insieme alla chat, l’email ha catturato sempre più gente. L’email è sfruttata in diversi modi, alcuni la usano per inviare dei file, altri la usano per inviare delle comunicazioni importanti ma in quest’ultimo periodo, l’email sta diventando anche un mezzo per fare gli auguri nei modi più strani.

Oggi, Geekissimo vi vuole presentare un nuovo sito ancora in versione BETA ma già ben stabile e funzionante. Il sito che vi presento oggi si chiama BlindSpeak.