Velocizzare safari su Ipod Touch, iPhone e iPad [Video tutorial]

Proseguendo nella descrizione dei metodi per velocizzare i vari browser presenti sul mercato, oggi parliamo di Safari, il software preinstallato in qualsiasi dispositivo Apple. Sfortunatamente questi non supporta nessuna estensione o plugin, pertanto per riuscire a modificare, anche di poco, le sue prestazioni, dobbiamo agire direttamentesulle caratteristiche di connessione.
L’unica modifica da apportare è la variazione del DNS (Domain Name System), esso è un sistema utilizzato per la risoluzione dei nomi di nodi della rete (gli host) in indirizzi IP.
Premettiamo che se la connessione è lenta per colpa del vostro provider, cambiare il DNS non risolve assolutamente nulla; tuttavia se si utilizza un DNS migliore, il browser è in grado di riconoscere l’indirizzo ip del sito in minor tempo. Vediamo come impostare il DNS di google sul nostro dispositivo!

iPhone 4: 10 motivi per non comprarlo, secondo The Inquirer

Il nuovo iPhone 4 è stato finalmente presentato. È bello, introduce tante funzionalità interessanti, avrà successo (perché avrà successo), ma non tutti ne sono contenti. Al punto che Nick Farrell di The Inquirer, uno dei siti tecnologici più seguiti a livello internazionale, ha stilato un decalogo sul perché comprare iPhone 4 è una cattiva idea.

Noi ve lo proponiamo in versione integrale, comprese palesi inesattezze e chiare provocazioni, qui sotto. Voi leggetelo attentamente e diteci cosa ne pensate attraverso i commenti.

  1. Le solite limitazioni: la maggior parte dei problemi associati al piccolo-grande “orticello” di Apple sono ancora tutti presenti. Steve Jobs decide cosa gli utenti possono o non possono fare con i prodotti della sua azienda, e se, ad esempio, per lui Flash Player non va bene, noi non possiamo vedere i contenuti di almeno metà della Rete.
  2. Non è 4G: nonostante il nome, iPhone 4 è ancora un dispositivo 3G che non può usufruire dei nuovi standard di connettività wireless.
  3. Problemi con il Wi-Fi: il nuovo melafonino, così come i suoi predecessori, soffre di problemi legati alla connettività con Internet senza fili. Anche durante la presentazione ufficiale, Jobs non è riuscito a far connettere il suo iPhone 4 alla rete wireless, incolpando di ciò i troppi dispositivi connessi contemporaneamente alla medesima. Chissà se era davvero colpa loro.

iPhone 4 ecco il video

Non ci si poteva aspettare di meno dall’ultimo gieillino di casa Apple: iPhone 4g sta facendo un rumore non indifferente e anche se sarà disponibile per alcuni paesi solo alla fine di Giugno e per l’Italia a Luglio sono milioni a volerlo già toccare, almeno vedere.

iPhone 4g si afferma come lo smartphone tecnologicamente più avanzato sul mercato e con Android che bussa alla porta la sfida quest’anno è stata più ardua del solito.

Ancora non si può dire quale marketing avrà più successo, se le scelte dei responsabili di Apple in termini di pubblicità, tempi di uscita, etc. saranno vincenti, ma quello che possiamo fare per ora è di goderci questo video iPhone 4g.

Nuovo iPhone 4G annunciato ecco le caratteristiche

Uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo geek, ma non solo, è il WWDC di San Francisco. L’anno scorso ci ha regalato tantissime novità di cui solo pochi mesi fa si è smesso di parlare, non perché siano passate di moda, ma perché si è iniziato a parlare del WWDC che verrà.

Il protagonista del WWDC di quest’anno come del resto di quello dell’anno scorso è iPhone. Meglio ancora dire che è iPhone 4, prima conosciuto come nuovo iPhone 4G. Non servono presentazioni per uno degli smartphone più attesi al mondo.

iPhone 4 è la quarta generazione di smartphone per Apple e come sempre un successo in termini di innovazione e attenzione mediatica, ma scendiamo nel dettaglio e vediamo cosa significherà possedere un iPhone 4.

Ecco il nuovo iPhone 4G direttamente dal WWDC 2010

E finalmente si conosce. Ecco il nuovo iPhone 4g, l prodotto di punta, ormai, della famiglia Apple si mostra in tutte le sue caratteristiche. Nel WWDC 2010 tenutosi ieri, Steve Jobs ha presentato il nuovo iPhone 4G, prodotto che oggi andiamo a conoscere. Nuovo nome (iPhone 4), nuovo schermo e nuove batterie, sono solo alcune delle caratteristiche dell’ultimo aggiornamento che ha subito l’ormai noto melafonino!

Il nuovo iPhone 4, dispone di connessioni UMTS, GSM, GPS, WI-FI e Bluetooth, e sarà disponibile nelle versioni Bianca e Nera con memoria da 16GB e 32GB. Migliorata la fotocamera, che ora con i suoi 5MPx permette la registrazione di filmata in HD a 720p e 30fps. Tutte le altre novità, dopo il salto.

I computer di Gizmodo sono stati sequestrati per colpa di iPhone 4G

Jason Chen è un editoor di Gizmodo.com, il famoso sito tech dal quale è partita l’anteprima di iPhone 4G, misteriosamente trovato in un bar e presto consegnato nelle manni di Gizmodo che non ha perso tempo pubblicandone foto e recensione (nonostante non fosse realmente funzionante).

Nei giorni seguenti sono avenute varie cose, la richiesta ufficiale di Steve Jobs perché il dispositivo fosse restituito, la sua restituzione e ora questo.

In piena mattina il blogger di Gizmodo si è visto piombare in casa una task-force del REACT (Rapid Enforcement Allied Computer Team) che ha prontamente sequestrato qualunque dispositivo informatico a portata di mano. Computer personali, server, un iPad e altre cose.

Apple manda gli inviti per il 27 Gennaio, il futuro è alle porte

Dopo tanti rumors, illazioni, supposizioni e previsioni, Apple sembra essersi decisa a dare un segno e stavolta nel modo che solitamente predilige, un evento a San Francisco.

Apple ha iniziato ad inviare gli inviti per il 27 Gennaio, al Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco. Non ci sono dettagli sull0evento se non i nomi e la grafica, inusuale, utilizzata per gli inviti.

Apple invita il 27 gennaio a conoscere le loro “latest creations”, ultime creazioni, su uno sfondo di vernici e colori forti. Qualcuno ha visto il nesso diretto fra le parole, ultime creazioni e il tanto atteso iTablet.

2010: le 5 novità tecnologiche più attese del nuovo anno

Il 2010 si avvicina e noi, da bravi geek,già fremiamo per tutte le novità tecnologiche che quest’anno porterà con sé. Dai nuovi telefonini ai servizi Web, passando per sistemi operativi e apparecchi touch-screen rivoluzionari, ci sarà davvero di che divertirsi.

Presi dall’euforia, abbiamo immediatamente contattato dei luminari del settore, tipo Paolo Fox, Gennaro D’Auria e il mago Othelma, e oggi siamo in grado di fornirvi in anteprima mondiale – galattica forse – una lista con le 5 novità tecnologiche più attese del 2010. Quelle che secondo i più faranno la differenza nel prossimo anno. Se si riveleranno 5 flop, sapete con chi dovete prendervela!

Chrome OS

Il 2010, nel bene o nel male, sarà l’anno di Chrome OS. Il sistema operativo di Google che si ripromette di rivoluzionare il mercato dei netbook e far diffondere il cloud-computing (quello in cui sistema, programmi e dati risiedono tutti su Internet) a livello mondiale debutterà sul mercato – su appositi computer low-cost dotati di unità a stato solido – e così toccheremo finalmente con mano le sue reali potenzialità. Il rischio di flop non è del tutto scongiurato, questo va detto, ma Google è abituata a far tutto men che a perdere le proprie battaglie. Prepariamoci a vederne delle belle.