iPhone OS 3.1, cosa dobbiamo aspettarci

iphone-beta-31

A due settimane circa dal rilascio del nuovo sistema operativo mobile di casa Apple, iPhone OS 3.0, e del nuovo modello di iPhone, l’iPhone 3GS, già si parla di iPhone OS 3.1 Beta. L’aggiornamento al nuovo sistema operativo ha tenuto vivo il fuoco del buzz in giro per la rete, probabilmente dati i problemi che alcuni utenti iPhone stanno riscontrando con il nuovo sistema operativo e con il nuovo device.

Fra le decine di voci di corridoio su bug e malfunzionamenti che in questi casi vengono fuori, quella che ci è parsa più gettonata e preoccupante è l’effetto del Push Notification Service sulla batteria. A quanto pare molti lamentano un calo brusco delle prestazioni della batteria in seguito all’installazione di Apps che sfruttano il Push Notification Service.

Pareri confortanti da parte di varie community ci comunicano che il difetto, anche se dovesse essere generalizzato, è da imputarsi ad aspetti software e quindi rimediabile. Altre segnalazioni riporterebbero di numerosi conflitti con nuove e vecchie applicazioni che portano a continui crash dell’iPhone oltre ad un’intermittennza nella ricezione WiFi.

Immaginerete dunque le speranze che si ripongono su questa beta, che lo ricordiamo è 3.1 e non 3.0.1, quindi dovrebbe contenere alcune differenze sostanziali. Ecco un’anteprima sulle nuove funzioni finora conosciute, purtroppo non è ancora stata rilasciata nessun informazione riguardo le fix.

OS iPhone 3.0 VS Windows Mobile 6.5, la diatriba sta per iniziare

VS

Così come spesso ci si ritrova a fare confronti e paragoni nel mondo dei computer tra Apple e Microsoft, alla stessa maniera la disputa continua anche per quando riguarda il mondo degli smartphone.
Appare quindi opportuno mettere a confronto i due OS per dispositivi mobili, iPhone 3.0 e Windows mobile 6.5, prodotti dai due colossi sopra citati.

Vediamo dunque quelle che sono le principali caratteristiche che entrambi gli OS presentano.

Per quanto riguarda la nuova versione dell’ OS per iPhone, disponibile da pochi giorni, essa è caratterizzata da un innumerevole serie di novità.

Tra le note più interessanti segnaliamo innanzitutto l’introduzione di una versione più leggera di Spotlight che permette di ricercare file, e-Mail, foto, contatti.

Da segnalare anche la presenza del tanto atteso copia e incolla grazie al quale si potranno tranquillamente copiare testi, link e foto ed incollarle direttamente in altre applicazioni.

Altra interessante novità consiste nell’inserimento della funzione di Tethering e dunque potremo finalmente utilizzare l’iPhone come modem 3G sia collegandolo ad un Pc via Usb sia via Bluetooth.

iPhone

Ma le novità non finisco qui, infatti sono stati introdotti altri interessanti elementi mancanti in precedenza, quali la tanto attesa funzione dell’invio degli MMS, la possibilità di utilizzare la tastiera in landscape anche per scrivere SMS ed e-mail e l’introduzione di un aggiornamento del browser Safari Mobile consentendo così una navigazione più veloce sul web grazie ad una nuova versione di web kit, il motore di rendering.

Da sottolineare inoltre il restyling di numerose applicazioni (quali ad esempio calendario, note ecc…), l’introduzione di In App Purchase per effettuare acquisti direttamente dalle applicazioni ed infine il supporto stereo per bluetooth.

iPhone 3GS vs Nokia N97

nokia

A pochi giorni dalla presentazione durante il WWDC 2009 dell’iPhone 3GS le comparazioni vengono spontanee. E’ un periodo florido per gli smartphone e nelle ultime settimane abbiamo assistito e stiamo ancora ssistendo alla presentazione sulla scena di 4 nuovi potenzialmente killer smartphone; iPhone 3GS, Nokia N97, Palm Pre e HTC T-Mobile G2.

Come avrete intuito dal titolo oggi vogliamo mettere a confronto due fra i più promettenti smartphone che contribuiranno a quello che gli analisti ritengono sia il futuro del Web, ovvero il Web Mobile.

Nonostante le tecnologie hardware e software ancora non siano in grado di dare un’esperienza di navigazione comparabile fra PC/Mac e Mobile Surfing le case produttrici e la comunità open source stanno facendo passi da gigante ed un’enorme spinta in avanti è stata data proprio in queste ultime settimane, ma andiamo a vedere insieme le differenze fondamentali fra N97 e 3GS.

Incominciamo con l’hardware. Da questo punto di vista la Nokia come da tradizione è decisamente più hardcore. L’N97 si presenta con 2 camere, una front e un’altra in-phone. La camera principale è dotata di obiettivo Carl Zeiss con Autofocus, scatta fino a 5MP e può usufruire di un Flash al led molto potente. E’ in grado di registrare video sia in 16:9 che in 4:3 il che rende l’N97 ottimo per riprese amatoriali di buona qualità. L’iPhone 3GS invece, nonostante i consistenti upgrade rispetto la versione 3G è dotato di una sola camera sul retro, quindi niente funzione in-phone. Può scattare foto fino a 3MP e registrare video in qualità VGA con bilanciamento automatico del bianco e dell’esposizione. La funzione di autofocus però concerne il “tap to focus” che potrebbe rendere i vostri scatti particolarmente accurati oltre a rendere l’esperienza molto sci-fi; la funzione “tap to focus” consente di selezionare l’elemento dell’immagine che volete sia messo a fuoco semplicemente toccandolo sullo schermo.