Appuntamento molto particolare, quello di quest’oggi, con la nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek. Quindi vi avvertiamo: se siete alla ricerca di “roba seria e impegnata”, guardate altrove. Oggi si ride con 20 citazioni geek divertenti (19 per i pignoli ) alle quali abbiamo aggiunto anche qualche massima dalla firma eccellente. Leggetele e diteci nei commenti qual è la vostra preferita.
Ispirazioni Geek
Ispirazioni Geek: 25 opere d’arte create con componenti di computer
Il destino dei componenti dei vecchi PC può essere davvero strano. C’è chi li rivende, chi se ne disfa, chi li ricicla in nuovi assemblati e chi, come le persone che incontreremo virtualmente in questo appuntamento con le ispirazioni geek, li usa per creare delle originalissime opere d’arte geek. C’è da rimanere a bocca aperta guardando come vecchi hard disk, schede madri e tastiere possono trasformarsi in allestimenti artistici. Lasciatevi sorprendere anche voi.
Ispirazioni Geek: videogiochi classici in HTML5
Le potenzialità dell’HTML5 sono infinite. Certo, guardare video su YouTube senza l’ausilio di Flash Player è una gran cosa ma è solo una minima parte di quello che si può realizzare con questa tecnologia.
Ve ne diamo una prova probante (e divertente) quest’oggi, proponendovi 5 videogiochi classici in HTML5: delle vere e proprie pietre miliari del mondo videoludico rielaborate in salsa Web. Sono giocabili con tutti i moderni browser senza l’ausilio di alcun plugin esterno: provate per credere.
Ispirazioni Geek: 25 rivisitazioni del vecchio logo di Twitter
Forse non tutti se ne sono accorti ma nei giorni scorsi il logo di Twitter è cambiato, ora il celebre volatile azzurro è un po’ più snello e “storto”, con una prospettiva visuale diversa. Ma guai a pensare che il vecchio logo sia caduto nel dimenticatoio.
Il cartoonist di Disney Interactive Adam Koford (conosciuto anche come Ape Lad) ha preso il vecchio logo di Twitter e l’ha trasformato in 25 illustrazioni davvero strepitose.
Dal Fry di Futurama al Jack Nicholson di Shining, il volatile azzurro emblema dei cinguettii virtuali può assumere centinaia di volti diversi e adesso ve ne renderete conto grazie alla gallery che abbiamo preparato per la nostra rubrica sulle ispirazioni geek. Buona visione!
Ispirazioni Geek: Floppy musicali
Chi di voi ha già qualche anno sulle spalle e ha fatto in tempo ad usare attivamente i floppy, ricorderà sicuramente il suono non proprio melodioso emesso dai drive all’inserimento di ogni dischetto. Ebbene, oggi vogliamo dimostrarvi che quel suono può trasformarsi in qualcosa di decisamente più piacevole.
In questo appuntamento settimanale con le ispirazioni geek, stiamo infatti per vedere 8 esempi di floppy musicali. Vere e proprie orchestre di rive istruiti e programmati a dovere che, azionati ad arte, sono in grado di riprodurre canzoni e colonne sonore famose di videogame e film. Dobbiamo davvero aggiungere altro per farvi cliccare su play?
Ispirazioni Geek: disegni fatti con Excel
Excel lo conosciamo tutti come un eccellente software per la realizzazione di fogli di calcolo, ma se vi dicessimo che può essere usato anche per creare dei disegni? Proprio così! Dalla Monna Lisa ai personaggi dei videogame, con un pizzico di abilità si può riuscire a riprodurre tutto su un foglio elettronico di Office.
La dimostrazione la potete trovare nei 30 disegni fatti con Excel che quest’oggi vi proponiamo nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek: uno più bello dell’altro. Cliccando sulle anteprime delle opere, potete visitare le pagine degli autori che le hanno create, dei veri geni geek!
Ispirazioni Geek: Photoshop nella vita reale
Avete mai pensato a cosa si potrebbe fare avendo a disposizioni le funzioni di Photoshop nel mondo reale? Se siete sani di mente, probabilmente no. Ma la nostra rubrica con le ispirazioni geek invece è completamente fuori di testa, e quindi oggi siamo qui per rispondere a questa domanda assurda.
Ecco in alcune foto divertenti (più un video bonus), come sarebbe Photoshop nella vita reale e in quali situazioni potrebbe tornare utile. Se siete alla ricerca di un post sensato, cambiate pagina prima di venirci a trovare dopo il salto!
Ispirazioni Geek: Logorama
Logorama è un cortometraggio francese del 2009 ambientato in un universo parallelo in cui personaggi, luoghi e strutture si rifanno ai marchi di tutte le più famose multinazionali del globo. Diretto da François Alaux, Hervé de Crécy e Ludovic Houplain, il video è realizzato completamente in CG ed ha uno stile fortemente ispirato a quello di GTA: esplicito, scorretto e irresistibile, con una coppia di omini Michelin impegnati nell’inseguimento di Ronald McDonald.
Grazie ai sottotitoli realizzati da ItalianSubs e alla distribuzione online del cortometraggio, oggi siamo lieti di potervi segnalare Logorama nella nostra rubrica dedicata alle Ispirazioni Geek. L’opera dura appena 16 minuti ma in questo brevissimo lasso di tempo vengono mostrati oltre 2.500 marchi: davvero impressionante! Se non l’avete ancora visto guardatelo subito, se lo conoscete già una seconda visione non potrà che divertirvi.
Ispirazioni Geek: creare il mondo con Kinect
Questa settimana il nostro appuntamento con le ispirazioni geek approda nell’universo di Kinect, il potentissimo controller di Microsoft le cui potenzialità sono state espresse solo parzialmente dai giochi per Xbox 360.
I progetti che attualmente ruotano intorno al sistema di controllo hands-free del colosso di Redmond sono, infatti, tantissimi e molti di questi sono davvero spettacolari. Uno fra i più sorprendenti è quello di cui vi parliamo oggi: una vasca di sabbia collegata a un proiettore attraverso la quale si può giocare a fare le divinità e… creare il mondo!
Ispirazioni Geek: se Instagram fosse una vera fotocamera?
Quando Facebook ha acquisito Instagram per 1 miliardo di dollari, in molti si sono preoccupati per il futuro del popolare servizio fotografico disponibile su iPhone e Android. Nessuno però ha ipotizzato che questa mossa da parte del social network di Zuckerberg potesse portare alla realizzazione di una vera fotocamera marchiata Instagram. Il presto detto: le probabilità che ciò accada sono bassissime, eppure di fronte ad un prodotto come quello – per il momento immaginario – che stiamo per farvi vedere sarebbe difficile resistere.
Il concept designer Antonio De Rosa ha realizzato uno splendido concept su come potrebbe essere una fotocamera marchiata Instagram. Una sorta di camera-phone molto sottile che inevitabilmente strizzerebbe l’occhio alle vecchie Polaroid, che ancora scaldano il cuore a milioni di appassionati in tutto il mondo. L’autore dei rendering però non si è limitato solo alla produzione di queste bellissime immagini che trovate a corredo del post, ci ha fornito anche le specifiche della fotocamera di Instagram.
Ispirazioni Geek: scene di film famosi riprodotte con il LEGO
Come ormai ben saprete, abbiamo mandato in pensione la nostra rubrica domenicale dedicata alle icone in favore di Ispirazioni Geek, un appuntamento settimanale in cui vi condurremo alla scoperta di creazioni originali, temi per il Web, idee e tutto quello che in qualche modo ha a che fare con il mondo geek ed è in grado di stuzzicare la nostra fantasia.
Questa domenica, abbiamo deciso di segnalarvi le creazioni fotografiche di Alex Eylar, un ragazzo di Oakland che ha ricostruito scene di film famosi con il LEGO. Non sappiamo se definire queste opere esilaranti o geniali. Forse sono entrambe le cose, in ogni caso guardatele e giudicate voi.
Star Wars
The Social Network
Ispirazioni Geek: Graffiti Geek
Graffiti: per qualcuno sono una delle peggiori manifestazioni del degrado urbano, per altri delle vere e proprie forme d’arte. Noi non siamo le persone più indicate per esprimere un giudizio definitivo sull’argomento ma una cosa è certa, i graffiti che vedrete oggi nella nostra gallery delle Ispirazioni Geek sono una delle più originali forme di espressione della cultura geek viste finora.
Se il vostro cuore non si scioglierà di fronte al disegno di Super Mario che esce dalle tubature di una strada, non potrete di certo rimanere impassibili di fronte alla bellezza del ritratto commemorativo di Steve Jobs o allo sguardo agguerrito di Yoda, protagonista di un’illustrazione che tutti noi vorremmo appesa in camera. Insomma, dai videogiochi ai film passando per quello che qualcuno continua ancora a chiamare “mondo reale” le mura delle città di tutto il mondo pulsano di icone geek. Eccole in tutto il loro splendore!
Ispirazioni geek: locandine di film famosi ad 8 bit
Da questa settimana, la nostra rubrica dedicata alle icone si trasforma e si apre a nuovi orizzonti. Ispirazioni geek è un nuovo appuntamento settimanale dedicato a Web Designer, artisti del mondo digitale ed appassionati di grafica nel quale ci occuperemo di tutto quello che, artisticamente parlando, fa brodo. Dai temi per i blog alle illustrazioni artistiche, dalle rivisitazioni geek di opere famose alle icone, e così via….
Per l’appuntamento di oggi, abbiamo scelto di presentarvi una gallery davvero molto divertente con delle locandine di film famosi ad 8 bit. Si tratta di rivisitazioni geek di capolavori come 2001: Odissea nello spazio, Kill Bill, Matrix, Jurassic Park e molti altri kolossal di Hollywood in salsa geek con una grafica che farà tornare le menti di molti di noi indietro nel tempo, alle nostre infanzie.
Le locandine sono state realizzate dal designer Eric Palmer e possono essere acquistate sotto forma di poster a questo indirizzo. Di fronte ad alcune di queste illustrazioni geekissime, resistere sarà davvero dura!