Windows Live Messenger: ecco i client ufficiali

Esistono diversi programmi che ci consentono il collegamento all’ormai famosa rete di Windows Live Messenger, ne esistono così tanti che molte volte si confondono con quelle originali. Oggi noi di Geekissimo riassumiamo in quest’articolo tutti i client ufficiali di Windows Live Messenger (D’ora in poi WML). Uno dei perché WML è così famoso è sicuramente la disponibilità di questi client per tutte le piattaforme, Windows, MAC e una versione WEB utilizzabile con Linux.

Il primo che voglio ricordavi è Windows Live Messenger 8.5. Uscito lo scorso Novembre 2007, è il client di punta di questa serie di programmi. Le qualità di questo software sono numerose, dalla personalizzazione con il cambio dello skin, fino all’aggiunta di funzioni supplementari grazie a software prodotti da terzi, come Plus! e Discovery.

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

I migliori 31 servizi web 2.0 di chat by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Nella lista di oggi vedremo insieme i migliori 31 servizi web 2.0 per chattare. Da oggi in poi, per parlare sul web senza installare alcun software, non avrete che l’imbarazzo della scelta:
AirTalkr
AirTalkr: Nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.
Anothr
Anothr: Servizio web 2.0 che permette di ricevere i feeds direttamente in Gtalk, Msn e Skype.

Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

In browser come Firefox ed Opera, la sidebar laterale è ormai diventata uno strumento quasi indispensabile. Vediamo adesso insieme come sfruttarla al meglio grazie ad i 10 migliori plugin/siti disponibili:

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.

Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.

Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!

Digg River: Digg nella sidebar.

Mostra su Msn, Skype e Gtalk, il video che stai guardando su You Tube o altri siti

Se sei un amante degli istant messenger, e sei stato uno dei primi a condividere i tuoi gusti musicali mostrandoli nel tuo stato di msn, non potrai fare a meno di questo nuovissimo plugin per Firefox.

Si chiama Now Playing X, un add-ons che permette di trasmettere a Windows Live Messenger, Msn, Aol, Gtalk, Skype e Yahoo Messenger il video che state vedendo in uno dei tanti siti alla You Tube.

Il procedimento è lo stesso di quando mostrate la canzone che ascoltate, come potete vedere nello screenshot superiore, si visualizzerà sotto il vostro nick, il nome del sito con il titolo del video che guardate.