Chromecast

Amazon svende ElePhone P9000, mentre Jeff Bezos spiega perché non viene venduto Chromecast

Su Amazon è possibile trovare ed acquistare articoli d’ogni sorta, questo è un dato di fatto. Sono infatti pochi, anzi pochissimi i prodotti mancanti sul famoso portale per il commercio elettronico, come nel caso del tanto chiacchierato ElePhone P9000 con codice sconto “7PXAMSMW“. Tra questi non figura però Chromecast di Google, sparito dal portale ad autunno dello scorso anno.

Chromecast

Perché mai questa assenza? A spiegarlo ci ha pensato lo stesso CEO di Amazon, Jeff Bezos, in occasione dellla Code Conference organizzata dalla testata Recode.

Foto che mostra il sito Internet di Amazon aperto su iPad

Amazon, Natale da record con Prime

Con il Natale 2015 ormai trascorso Amazon è riuscita a raggiungere un nuovo ed importante traguardo. Il merito è tutto da attribuire al servizio Prime e, ovviamente, a coloro che hanno scelto di fare spese sfruttando la feature in oggetto offerta dal colosso del commercio elettronico.

Foto che mostra il sito Internet di Amazon aperto su iPad

Stando infatti a quanto reso noto dallo stesso portale di e-commerce in occasione del Natale più di 200 milioni di prodotti sono stati spediti gratuitamente con Prime e contestualmente più di tre milioni di nuovi abbonati si sono iscritti al servizio in tutto il mondo.

Amazon svende Fire Phone, in USA costa 99 centesimi

Presentato Fire Phone, il primo smartphone di Amazon

Presentato Fire Phone, il primo smartphone di Amazon

Nel corso di un apposito evento tenutosi questa settimana in quel di Seattle Jeff Bezos ha presentato al mondo l’attesissimo Fire Phone, il primo smartphone di Amazon nonché il dispositivo che porta il colosso dell’e-commerce ad entrare a far parte a tutto tondo del fruttuoso segmento mobile.

Il device, oggetto di numerose indiscrezioni di lungo corso, va ad unirsi ai tablet Kindle Fire, ai lettori di eBook Kindle ed al set-top box Fire TV.

Si tratta di uno smartphone dal design semplice ma d’appeal, basato sul sistema operativo FireOS, dotato di una cornice in gomma e caratterizzato da uno schermo da 4,7 pollici protetto dalla tecnologia Gorilla Glass. Il device si rivela particolarmente comodo da usare con una sola mano risultando inoltre dotato di pulsanti in alluminio e di connettori in acciaio.

“Sotto il cofano” sono invece presenti un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,2 GHz, una GPU Adreno 330 e 2 GB di RAM in grado di garantire ottime velocità e performance generali.

Kindle TV set-top-box Amazon

Amazon: il Kindle Phone avrà un display da 4,7 pollici

Amazon smartphone kindle 4,7 pollici

Già da qualche tempo a questa parte circolano in rete svariate voci secondo cui Amazon provvederà ad immettere sul mercato un suo smartphone, il primo.

Da poche ore, però, è stato possibile apprendere che il presunto smartphone della compagnia di Jeff Bezos, identificato per convenzione con il nome di Kindle Phone, avrà un display da 4,7 pollici e sarà basato su Android presentando una versione fortemente personalizzata da Amazon analogamente a quanto fatto con i tablet della serie Kindle Fire.

Quindi, il telefono intelligente di Amazon, stando a quanto riportato da DigiTimes che, appunto, ha diffuso la notizia, andrebbe a configurarsi come un prodotto Android dalle dimensioni abbastanza importanti.

Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

Jeff Bezos brevetta il tablet del futuro

Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

In un futuro probabilmente non molto lontano i tablet e gli e-reader saranno dei “semplici” display utili a veicolare informazioni verso l’utente e privi di intelligenza, caratteristiche queste che potrebbero segnare una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità.

A pronosticare questa nuova visione del settore mobile è stato Jeff Bezos, il CEO di Amazon, che proprio nel corso degli ultimi giorni ha depositato un brevetto presso l’ufficio brevetti USA che risulta sicuramente degno di nota per la forte carica innovativa che lo contraddistingue.

Il brevetto, archiviato con numero  20130069865, va a delinare un nuova funzione per i tablet del futuro trasformandoli in periferiche di un’unità intelligente centrale sia in termini di accesso alle informazioni sia in fatto di energia.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, lo smartphone Kindle è in produzione ed arriverà nel 2013

Amazon smartphone Kindle

Jeff Bezos, il CEO di Amazon, lasciò intendere, alcune settimane fa, che il colosso dell’e-commerce già impegnato nella realizzazione di tablet a basso costo avrebbe provveduto, nei mesi successivi, ad immettere sul mercato un proprio smartphone.

A tal proposito nel corso delle ultime ore hanno iniziato ad impazzare in rete nuove ed interessanti indiscrezioni: lo smartphone Kindle si farà e molto probabilmente anche prima del previsto.

Stando infatti ad un recente report del Taiwan Economic News Foxconn avrebbe firmato un contratto con Amazon per la produzione esclusiva del Kindle phone.

Amazon, nello specifico, vorrebbe che il costruttore cinese realizzasse ben 5 milioni di unità del nuovo device mobile.

Smartphone Kindle: Jeff Bezos conferma l’arrivo (o quasi)

Il Nexus 7 non è l’unico sfidante dell’iPad mini, anche se Apple ha eseguito un confronto in diretta solo con il tablet realizzato da Asus/Google. La vostra attenzione sarà stata rubata anche dal famoso Kindle Fire (159 €), disponibile in versione economica e HD (199 €).

Amazon ha cercato di produrre dei tablet che potessero emergere dalla massa e, soprattutto grazie al prezzo, gli utenti si sono mostrati interessati. Apple, dunque, deve temere l’ascesa di questo tablet, ma anche dei progetti futuri dell’azienda.

Stesso discorso per Google, infatti, il Kindle, pur montando il sistema operativo Android, ha rifiutato Google Play e ha persino deciso di escludere il motore di ricerca Google per passare a Bing.