Amazon, ora è possibile acquistare i prodotti di Kickstarter

Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfunding che ha permesso a molte nuove aziende di farsi conoscere e di trovare i fondi necessari per realizzare progetti, d’ora in avanti potrà contare sul benestare di Amazon. Nel corso delle ultime ore Amazon ha infatti annunciato di aver stretto un accordo con Kickstarter per potare all’interno del suo portale, mediante un negozio dedicato, tutti i prodotti di maggior successo della piattaforma di crowdfunding.

Kickstarter

Si tratta di una novità di particolare rilievo poiché grazie all’apertura di questo nuovo negozio su Amazon le aziende che presenti su Kickstarter potranno guadagnare maggiore visibilità e. di conseguenza, vendere più facilmente i loro prodotti.

Grippity, un tablet Android con schermo “fronte-retro”

Girovagando nei meandri di KickStarter non è difficile imbattersi in progetti hi-tech curiosi e intriganti. Uno di questi è Grippity, un originale tablet Android equipaggiato con un pannello multi-touch semi-trasparente che può essere utilizzato da ambo i lati contemporaneamente. Questo significa che è possibile sfruttare comodissime gesture multi-lato e si possono compiere svariate operazioni (in primis la scrittura di testi) utilizzando tutte e 10 le dita delle mani.

Grippity

Grippity è stato sviluppato da alcuni ingegneri israeliani ed ha come scopo principale quello di unificare le posture che l’utente assume quando lavora al computer, guarda la TV e lavora su un PC collegato al televisore. Per realizzarlo, la campagna di crowdfunding dovrà concludersi entro il 24 gennaio con una raccolta pari o superiore a 199.000$. Nel momento in cui scriviamo, con 28 giorni alla fine della campagna, il contatore delle donazioni è fermo a poco meno di 22.500$.

Con Casetop lo smartphone diventa un computer portatile

casetop

Come sempre il noto portale KickStarter ci sorprende ancora. L’ultima volta eravamo rimasti piacevolmente colpiti dalla penna per scrivere 3D, ma oggi vogliamo presentarvi un prodotto molto diverso: Casetop.

Per quanto gli smartphone possano essere utili e di fondamentale importanza, molto spesso ci rendono delle operazioni leggermente più complesse. Lo schermo risulta troppo piccolo per vedere film e, ad esempio, la tastiera touchscreen non permette di scrivere con comodità. In questi momenti, e in tanti altri, sentiamo il bisogno di un computer.

3Doodler su Kickstarter: una penna per scrivere in tridimensionale

Creare un lavoro grafico tramite computer e poi stamparlo può essere molto soddisfacente, ma in tale processo si perde gran parte del lavoro manuale e, inoltre, i risultati non hanno un aspetto tridimensionale. Le stampanti 3D stanno sorpassando quest’ultimo limite, infatti, permettono di stampare degli oggetti e assemblarli tra di loro.

Questo è il massimo ottenibile? Molti credevano di si, almeno per il momento, ma sul famoso sito Kickstarter un’invenzione ha screditato le molteplici opinioni. Nella giornata di ieri è stato inserito un nuovo progetto che prende il nome di 3Doodler che, come capirete subito dalle immagini, è una penna che consente di scrivere in tridimensionale!