Foto che mostra il nuovo Kindle Paperwhite

Amazon annuncia il nuovo Kindle Paperwhite

Nel corso delle ultime ore Amazon ha provveduto a togliere i veli al nuovo Kindle Paperwhite. Trattasi del Paperwhite di terza generazione, di un modello che va a contraddistinguersi in primis per la presenza di un nuovo motore di impaginazione e per l’esclusivo carattere Bookerly grazie ai quali è possibile leggere comodamente e con maggiore facilità testi di qualsiasi dimensione.

Foto che mostra il nuovo Kindle Paperwhite

Nel dettaglio, il nuovo Kindle Paperwhite possiede uno schermo e-ink da 6 pollici, come il precedente modello, ma la risoluzione è stata aumentata da 212 a 300 ppi. L’aumento del numero di pixel per pollice va a migliorare nettamente la qualità del testo, consentendo una lettura più confortevole. L’utente può anche ridurre la dimensione dei caratteri per visualizzare più parole nella stessa pagina, senza affaticare la vista.

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

La linea Kindle Paperwhite di Amazon è stata aggiornata circa un paio di mesi fa ma nonostante le recenti modifiche ben presto potrebbe esser soggetta ad ulteriori cambiamenti.

Stando infatti ad un recente report di TechCrunch sembra proprio che Amazon sia già al lavoro su un nuovo modello di Kindle Paperwhite che dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel secondo trimestre del 2014 e che diversamente da quanto attualmente in commercio sarà caratterizzato dalla presenza di uno schermo più nitido a 300 ppi.

Il device è stato identificato con il nome in codice di Ice Wine e grazie dal suo display da 300 pixel per pollice dovrebbe essere in grado di competere in maniera ancor più agguerrita con i rivali attualmente presenti sulla piazza (ad esempio il Kobo Aura).

Kindle Paperwhite

Amazon presenta il Kindle Paperwhite 2013, al via le prenotazioni in Italia

Kindle Paperwhite

Amazon ha dato il via alle prenotazioni per il Kindle Paperwhite 2013, versione aggiornata ma non stravolta del suo celebre ebook reader con schermo retroilluminato. Si tratta di uno spec bump rispetto al modello precedente, pertanto abbiamo le stesse dimensioni (display da 6") e lo stesso aspetto del Paperwhite originale. Cambia il peso, che risulta diminuito sia per la versione Wi-Fi che passa da 213 a 206 grammi sia per la versione con supporto 3G che invece passa da 222 a 215 grammi.

Kindle Paperwhite debutta in Italia

Kindle Paperwhite debutta anche in Italia

Kindle Paperwhite debutta in Italia

Ad annunciarlo è stato direttamente Amazon e lo store del gran colosso del commercio online è stato subito aggiornato ad hoc: il nuovo Kindle con tecnologia Paperwhite, quello che era stato presentato dal gruppo di Bezos circa un mese fa, è ora disponibile anche per gli utenti italiani.

Trattasi, così com’è stato possibile apprendere settimane addietro e così come pubblicizzato da Amazon stessa, del più avanzato lettore di ebook mai prodotto sino a questo momento, con il 62% di pixel in più, con un contrasto migliorato del 25%, con una luce integrata nello schermo che consente di leggere in qualsiasi condizione di illuminazione, con una batteria in grado di durare sino a ben 8 settimane e con un design ben più leggero e sottile rispetto a tutti gli altri prodotti appartenenti alla medesima gamma.

Amazon presenta i nuovi Kindle Paperwhite e Fire HD

Amazon ha rinnovato la line-up di Kindle presentando due nuovi modelli del device progettati per dar del filo da torcere a Nexus 7 e tutti gli altri tablet della fascia più economica. Prima di vedere in dettaglio le novità di Kindle HD e Kindle Paperwhite – questi i nomi dei due nuovi gioiellini sfornati da Jeff Bezos e soci – però vediamo come si compone la gamma dei Kindle dopo questa nuova trasformazione.