Windows Close Button Resizer, personalizzare la larghezza del pulsante di chiusura delle finestre in Windows Vista e 7

Chi ama personalizzare il proprio PC e, nello specifico, chi si diletta nell’eseguire tali operazioni su di un OS Windows, di certo, mediante Geekissimo, avrà avuto modo di scoprire più e più risorse grazie alle quali abbellire, stravolgere e rendere più congeniale a sé l’interfaccia dei sistemi operativi di casa Redmond.

Quest’oggi, a tal proposito, nonostante il già vasto assortimento di risorse adibite alla personalizzazione, diamo uno sguardo ad un altro utile ed interessante tool che, senza alcun dubbio, saprà fare la gioia di tutti coloro che badano anche ai più piccoli dettagli.

Il tool in questione è Windows Close Button Resizer, un applicativo gratuito e portatile (quindi non necessita di alcun tipo di installazione per poter essere utilizzato!) che, una volta in uso, consentirà di personalizzare le dimensioni del pulsante di chiusura (per intenderci, quello di colore rosso contrassegnato da una X) delle finestre di Windows Vista e 7 mediante un semplice click.

Firefox: come modificare la larghezza minima e quella massima delle schede aperte

Avere la possibilità di aprire innumerevoli tab simultaneamente costituisce senz’altro una gran comodità poiché, in tal modo, ciascun utente ha la possibilità di visionare tutte quelle che sono le varie ed eventuali pagine web d’interesse in contemporanea.

Nel caso specifico di Mozilla Firefox, ciascun tab aperto risulta visualizzabile cliccando sulla corrispondente etichetta posta direttamente al di sotto della barra degli strumenti del browser, tuttavia, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, ciascun utente potrebbe preferirne una specifica larghezza minima e massima, magari al fine di poterne individuare in modo ancor più rapido ed immediato il contenuto, per avere una migliore panoramica e chi più ne ha più ne metta, che varia al variare del numero delle schede aperte.

Purtroppo una modifica di questo tipo non può essere apportata a Firefox agendo direttamente dalle apposite opzioni disponibili, tuttavia le soluzioni possibili mediante cui rimediare ad una necessità di tale tipologia sono ben due: accedere si settaggi avanzati del browser mediante about:config o, in alternativa, utilizzare l’estensione Custom Tab Width.

Dopo il 23 agosto facebook ridurrà la larghezza delle pagine fan e delle applicazioni

Facebook ci ha da sempre abituato a grandi modifiche, spesso accompagnate da numerose proteste da parte degli utenti che dopo qualche giorno si sono nuovamente abituati a tali cambiamenti. Mi sto riferendo principalmente ai cambi di veste grafica. Vi sono stati anche cambiamenti passati quasi in sordina, come l’impossibilità da parte delle applicazioni di inviare notifiche agli utenti (facebook stava diventando la patria dello spam).

Fra qualche settimana assisteremo ad un altro bel cambiamento: La riduzione della larghezza delle pagine fan e delle pagine delle applicazioni. Questa novità dovrebbe interessare maggiormente gli sviluppatori di applicazioni. Potrebbero, infatti, verificarsi degli errori se l’applicazione occupa più spazio di quanto sarà consentito.

ConvertWorld: Il convertitore universale

ConvertWorld: Il convertitore universale

Quante libbre equivalgono ad un chilo? Quanti piedi sono 18 metri? A quante sterline inglesi equivalgono 10 dollari? Convert World è uno strumento unico per tutte le tue conversioni! Non sei mai più lontano di un click da una conversione completamente gratuita tra valute, pesi, volumi, masse, tempo, distanze e altro ancora. Convert World è disponibile in 12 lingue diverse ed è aggiornato giornalmente con le ultime modifiche ai rati di cambio.

Con queste parole si presenta ConvertWorld, il convertitore online più completo che abbia mai visto. Davvero le conversioni possibili sono moltissime. Inoltre il convertitore è disponibile come detto in molte lingue. Sicuramente un sito da avere nei preferiti. Ma andiamo a vedere cosa possiamo convertire: