Come accedere ai segnalibri di Firefox da Launchy e Quicksilver

Da bravi geek, molti di voi conosceranno e/o utilizzeranno con una certa frequenza software come Launchy o Quicksilver (quest’ultimo solo su sistemi Mac), utili a cercare ed aprire, in men che non si dica, file, programmi ed indirizzi web (oltre che avere delle altre interessanti funzioni, come la calcolatrice). Una vera mano santa per ridurre drasticamente i tempi, altrimenti sprecati tra menu, sotto-menu ed icone di vario genere… peccato però che gli utilizzatori di Firefox non possano usufruire di tale comodità per quanto concerne i segnalibri salvati.

E’ infatti noto che, non essendo salvati in uno specifico file, i segnalibri contenuti in Firefox non vengono riconosciuti, e quindi indicizzati, dai programmi che permettono un accesso veloce alle varie risorse presenti sul computer. Cosa decisamente antipatica, alla quale è però possibile porre rimedio in una manciata di click: quasi incredibile, ma vero, bastano una decina di secondi per far divenire realtà l’accesso ai segnalibri di Firefox da Launchy e Quicksilver. Vediamo insieme come fare, passo passo:

Launchy: Quicksilver per Windows e ora anche per Linux!

Tra le tante applicazioni uniche che su Mac hanno avuto fortuna e successo, probabilmente QuickSilver merita una menzione speciale perchè si trova in cima alla classifica di quelle che vantano più tentativi di imitazione.
In poche parole è un’ utility che permette di eseguire le più svariate operazioni (aprire applicazioni, modificare file e dati) utilizzando la tastiera e avvalendosi di un interfaccia pulita e immediata in pieno stile Apple.

Tra le tante imitazioni, Launchy, un software gratuito, si è dimostrato pienamente in grado di reggere il confronto. E’ già da qualche tempo che viene considerato come il migliore “launcher” in circolazione, ma se prima c’era qualche dubbio in merito, faremmo meglio ad eliminarlo perchè il supporto multipiattaforma introdotto con l’ultima release accresce ulteriormente la sua validità. Già ne parlammo tempo fa, ma questa ci sembra l’ occasione giusta per riproporvelo.

Comporre un email, con gmail, in pochi secondi

Comporre un email, con gmail, in pochi secondi

Esistono molti metodi per scrivere velocemente un email, sopratutto se avete un account gmail, moltissimi trucchetti o estensioni. Oggi vi voglio mostrare come è possibile scrivere una nuova email, in gmail, scrivendo solo una parola dal vostro pc, pensate sia difficile?

E’ esattamente l’opposto. Innanzitutto procuriamoci Launchy, una volta installato, va lanciato premendo ALT+Spazio, apriamo il menu del programma e scegliamo la scheda Plugins, selezioniamo Runner ed avremo davanti a noi questa finestra:

Comporre un email, con gmail, in pochi secondi