Windows 7: l’83% dell’utenza business non lo userà prima del 2011. Ci sarà spazio per Linux?

Attendere pazientemente e scrutare l’evolversi dei fatti, “wait and see” in gergo. E’ questa la strategia che una larga fetta di utenza business ha deciso di attuare nei confronti di Windows e delle sue edizioni successive al vetusto – ma mai popolare quanto ora –XP, il sistema operativo che ha battuto la crisi quasi dieci anni prima che quest’ultima attanagliasse le economie dell’intero globo.

La conferma di ciò è arrivata dai risultati di un recente sondaggio svolto dalla Dimensional Research, la quale ha interpellato oltre 1.100 professionisti del settore IT riguardo l’adozione del sistema operativo Windows 7 nei loro ambienti di lavoro.

Il risultato, per certi versi shockante, ha visto l’83% degli intervistati dichiararsi convinto del fatto che la loro azienda non aggiornerà la versione del sistema Microsoft in uso prima del 2011.

Easy-CV, organizzare al meglio il proprio Curriculum Vitae

Ben ritrovati, cari lettori, al consueto appuntamento quotidiano. Oggi torniamo a occuparci di lavoro, quell’aspetto così importante della vita di ogni cittadino italiano (vedasi Costituzione, art. 1). Giusto la settimana scorsa, il network ISayBlog! ha presentato un blog monotematico, denominato Gazzetta del Lavoro, circa l’argomento di cui sopra. Particolare importanza è attribuita alla stesura del Curriculum Vitae (et Studiorum), lo strumento migliore per fornire informazioni precise e dettagliate riguardo al proprio profilo professionale.

Oltre a consigliarvi la lettura del nuovo canale tematico, oggi presentiamo un servizio molto utile per la compilazione del CV e la sua diffusione in giro per la Rete: Easy-CV. Vien da sé che il nome è tutt’altro che casuale.

Facebook è in cerca di nuovi dipendenti

In questo periodo di recessione, crisi economica e licenziamenti, c’è un’azienda che grazie al cielo -meglio, alla rete- va in controtendenza ed è in cerca di personale. Il business non poteva altro che essere quello dell’informatica, in particolar modo quello relativo i social network, parliamo infatti di Facebook.

Nella sezione “jobs” di Facebook potrete trovare tutte le posizioni ancora disponibili in azienda, ovviamente la stragrande maggioranza dei posti di lavoro sono disponibili al di fuori del nostro paese, Palo Alto, Parigi, Toronto sono infatti i luoghi più gettonati ma qualche offerta è disponibile anche per la Spagna e l’Italia.

Invia il tuo Curriculum a più di 80 siti contemporaneamente.

2009_resume-bomber

Tutti sappiamo come al giorno d’oggi, trovare un lavoro sia diventato sempre più difficile. Internet, in parte, ci può aiutare il lavoro che soddisfa le nostre richieste, ma ovviamente, non possiamo andare solo a nostro piacimento nella scelta del lavoro, ecco che oggi, Geekissimo, vi presenta un sito che vi rende la ricerca del posto di lavoro più semplice.

Come ben sapete, nella rete ci sono tanti siti che vi permettono di mettere online il vostro curriculum, il consiglio che molti danno è quello di metterlo su più siti possibili. I siti non sono poi così pochi e caricare il proprio curriculum su tutti questi siti è veramente una perdita di tempo e alcune volte, porta l’utente a registrarsi su decine e decine di siti.

WebInMail, tutto il web diventa email!

WebInMail

Molto spesso, negli ultimi tempi, succede che alcuni siti internet vengono bloccati da filtri imposti da provider, da strutture pubbliche o dalle aziende nelle quali vengono applicate politiche di restrizione al web per i dipendenti.

Delle volte, questi filtri, complici magari anche delle impostazioni poco corrette, rischiano però di ostacolare quello che è il nostro lavoro o quelle che sono le nostre necessità, rendendo molto difficili da svolgere, se non impossibili, i nostri compiti. Ci tocca quindi, ancora una volta, utilizzare una risorsa in nostro aiuto: WebInMail!

WebInMail è un servizio, ancora in beta, che consente di ricevere direttamente nella nostra casella email qualsiasi pagina web da noi richiesta semplicemente inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo browse@webinmail.com ed inserendo in oggetto l’url del sito che intendiamo visitare.

Geekissimo wants you!

 

Ciao ragazzi, in previsione della nuovo potenziamento della redazione, ho deciso di selezionare tre nuove persone che entreranno a far parte dell’esclusivo Staff di Geekissimo.

 

Il candidato ideale deve essere un vero Geek, amare la tecnologia e tutto ciò che ruota intorno ad essa. Deve essere un appassionato, questo è uno degli elementi fondamentali.

 

Deve saper scrivere correttamente, essere una persona che passa molto tempo su internet, cibandosi di pc, mouse e feed, che si intenda di programmazione, che ami le applicazioni web 2.0, che sappia fare guide o videotutorial, insomma cerco tre persone che sappiano dare un contributo reale a questo blog. Personalmente, considero Geekissimo una grande vetrina e quindi un modo per dare visibilità a chi è bravo e a chi vuole divulgare la propria conoscenza informatica.

 

In particolare, Geekissimo, vuole potenziare questi argomenti:

Uomo licenziato perché un malware autoinstallatosi sul suo computer dell’ufficio aveva scaricato centinaia di immagini pedopornografiche

Mal di testa

Questa brutta avventura potrebbe essere presa ad esempio per una pubblicità di sistemi ritenuti più sicuri di Windows, come Mac Os X o Linux. Ma purtroppo è accaduta davvero. Il Massachusetts Department of Industrial Accidents ha licenziato un suo dipendente, il signor Michael Fiola, intraprendendo tra l’altro una procedura legale nei suoi confronti, in quanto all’interno dei suoi file temporanei internet del computer dell’ufficio erano presenti immagini chiaramente pedopornografiche.

“Il mio capo mi ha chiamato nel suo ufficio alle nove del mattino – ha spiegato Fiola ad alcuni quotidiani locali – e c’erano tutti, dal mio supervisore al direttore del personale. Senza permettermi di spiegare alcunché mi hanno dato la lettera di licenziamento, rimanendo in silenzio perché così aveva consigliato il loro legale”. Purtroppo, però, i legali (della difesa e dell’accusa, insieme) analizzando meglio il computer dell’uomo non hanno potuto far altro che arrendersi, in quanto non c’era alcuna prova del fatto che il dipendente avesse scaricato materiale illegale. Perché? Perché il materiale pedopornografico l’aveva scaricato un malware.

Windows 7 supporterà gli Hard Disk virtuali!

FLV Converter

Torniamo a parlare di Windows 7 su Geekissimo. Dopo avervi detto che forse il nuovo sistema operativo di casa Microsoft avrà installato di Default un tool di diagnostica. Oggi vado a darvi un’altra interessante notizia, che si aggiunge a tutte quelle che stanno circolando in rete in questi ultimi giorni. Ovviamente tutte queste notizie, vanno prese con le pinze, ma quella che vi vado a dare oggi ha una base fondata.

Come avrete capito dal titolo, il nuovo Windows 7 supporterà nativamente gli Hard disk virtuali. Prendiamo questa notizia da un comunicato rilasciato da Microsoft, dove dichiara di cercare degli esperti per integrare in windows 7 questa funzione. Ovviamente tutti quelli che prenderanno parte al progetto saranno a tutti gli effetti dipendenti Microsoft.

Qcron, servizio Web Based per la gestione semplificata di attività lavorative

ahjhjksahsjkhalshlrt

Penso che tra di voi ci saranno sicuramente imprenditori o comunque dei lavoratori , a cui questo nuovo servizio Web 2.0 potrebbe essere veramente utile.
Mi riferisco a Qcron, che vi agevolerà molto nel vostro lavoro, qualunque esso sia, come dice appunto il sito ufficiale:

• For managers to monitor their objectives with multiple angle indicators.
• For project managers to easily keep track of all present and past project budgets, timelines, expenses and workforce distribution.
• For finance analysts and accountants to accurately budget project data.
• For human resource managers to help them correctly record their outsourced resources’ remuneration.
• For freelance professionals who work by the hour to automatically calculate the exact sum to bill to their clients.

Nasce ApnaCircle.com, servizio web 2.0 per relazionarsi con altre persone

ahajahahljioaduowe798

Ed ecco che vi proponiamo un ennesimo servizio Web 2.0, che fa al caso di molte persone, a cui piace relazionarsi e confrontarsi con altri, per scoprire ed imparare cose nuove.

Mi riferisco a ApnaCircle.com, sito ancora in fase beta e quindi di sviluppo, ma che offre, a dir poco, sensazionali funzioni per confrontarsi con altre persone, per imparare, per visualizzare il loro profilo, il loro lavoro, insomma, veramente da provare.
Molti individui, cercano questi siti, per poter avere incontri con altri simili e viceversa, e spesso non trovano quel che cercano, o se lo fanno, magari non è molto “adeguato”.

Monster.it: Cerca lavoro On-Line!

Monster.it

Ormai la disoccupazione è diventata un gran problema qui in Italia. Trovare lavoro è sempre più difficile, quindi i giovani cercano sempre nuovi modi per trovare qualsiasi tipo di lavoro. Un nuovo metodo per cercare lavoro è internet. Esistono molti siti internet, che permettono agli utenti di cercare lavoro. Ma come funzionano questi siti?

La maggior parte dei siti, permette la creazione di un Account per ogni visitatore, dove poter inserire il proprio curriculum. Una volta inserito il curriculum è possibile cercare un lavoro adatto a noi, all’interno del sito e poi segnalare la propria candidatura all’azienda che cerca personale. Insomma un modo molto più veloce per avere un contatto diretto con l’azienda che ci interessa. In questo modo si può evitare l’intermediario e si può puntare a lavoro ben precisi, adatti perfettamente alle nostre conoscenze.

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Se sei un talentuoso designer, sviluppatore, manager o tecnico è state cercando senza successo il vostro prossimo grande lavoro, SearchWebJobs è il sito sviluppato apposta per te.

Infatti potrai filtrare la ricerca di un posto di lavoro includendo un occupazione full-time, part-time o freelance, ed inoltre sarà possibile fare una ricerca per luogo di lavoro. Se sei un esperto in Ajax, inserisci semplicemente nella barra di ricerca questa parola chiave, per ottenere tutte le posizioni di lavoro disponibili che richiedono una conoscenza dell’Ajax.

Statistiche Nielsen per il mese di Dicembre, stabili i navigatori ma in calo i consumi soprattutto da ufficio

Statistiche Internet per il mese di Dicembre

Anche a Dicembre 2007 è stato confermato il trend positivo di accesso ad Internet ma con consumi ridotti a causa delle festività natalizie. Si assiste infatti nel mese al consolidamento dell’audience registrata a novembre: 23,1 milioni di individui connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 24,3 milioni se si includono gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger e media player.

E vero che Dicembre si è confermato un ottimo mese ma Natale ha ridotto l’assiduità: 2 sessioni in meno. Analizzando i consumi della rete per luogo di accesso, emerge che ovviamente i collegamenti dall’ufficio diminuiscono. Mentre da ambiente domestico si assiste ad un utilizzo in lievissimo calo di Internet.