
Windows 7: l’83% dell’utenza business non lo userà prima del 2011. Ci sarà spazio per Linux?

Ben ritrovati, cari lettori, al consueto appuntamento quotidiano. Oggi torniamo a occuparci di lavoro, quell’aspetto così importante della vita di ogni cittadino italiano (vedasi Costituzione, art. 1). Giusto la settimana scorsa, il network ISayBlog! ha presentato un blog monotematico, denominato Gazzetta del Lavoro, circa l’argomento di cui sopra. Particolare importanza è attribuita alla stesura del Curriculum Vitae (et Studiorum), lo strumento migliore per fornire informazioni precise e dettagliate riguardo al proprio profilo professionale.
Oltre a consigliarvi la lettura del nuovo canale tematico, oggi presentiamo un servizio molto utile per la compilazione del CV e la sua diffusione in giro per la Rete: Easy-CV. Vien da sé che il nome è tutt’altro che casuale.
In questo periodo di recessione, crisi economica e licenziamenti, c’è un’azienda che grazie al cielo -meglio, alla rete- va in controtendenza ed è in cerca di personale. Il business non poteva altro che essere quello dell’informatica, in particolar modo quello relativo i social network, parliamo infatti di Facebook.
Nella sezione “jobs” di Facebook potrete trovare tutte le posizioni ancora disponibili in azienda, ovviamente la stragrande maggioranza dei posti di lavoro sono disponibili al di fuori del nostro paese, Palo Alto, Parigi, Toronto sono infatti i luoghi più gettonati ma qualche offerta è disponibile anche per la Spagna e l’Italia.
Tutti sappiamo come al giorno d’oggi, trovare un lavoro sia diventato sempre più difficile. Internet, in parte, ci può aiutare il lavoro che soddisfa le nostre richieste, ma ovviamente, non possiamo andare solo a nostro piacimento nella scelta del lavoro, ecco che oggi, Geekissimo, vi presenta un sito che vi rende la ricerca del posto di lavoro più semplice.
Come ben sapete, nella rete ci sono tanti siti che vi permettono di mettere online il vostro curriculum, il consiglio che molti danno è quello di metterlo su più siti possibili. I siti non sono poi così pochi e caricare il proprio curriculum su tutti questi siti è veramente una perdita di tempo e alcune volte, porta l’utente a registrarsi su decine e decine di siti.
Molto spesso, negli ultimi tempi, succede che alcuni siti internet vengono bloccati da filtri imposti da provider, da strutture pubbliche o dalle aziende nelle quali vengono applicate politiche di restrizione al web per i dipendenti.
Delle volte, questi filtri, complici magari anche delle impostazioni poco corrette, rischiano però di ostacolare quello che è il nostro lavoro o quelle che sono le nostre necessità, rendendo molto difficili da svolgere, se non impossibili, i nostri compiti. Ci tocca quindi, ancora una volta, utilizzare una risorsa in nostro aiuto: WebInMail!
WebInMail è un servizio, ancora in beta, che consente di ricevere direttamente nella nostra casella email qualsiasi pagina web da noi richiesta semplicemente inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo browse@webinmail.com ed inserendo in oggetto l’url del sito che intendiamo visitare.
• For managers to monitor their objectives with multiple angle indicators.
• For project managers to easily keep track of all present and past project budgets, timelines, expenses and workforce distribution.
• For finance analysts and accountants to accurately budget project data.
• For human resource managers to help them correctly record their outsourced resources’ remuneration.
• For freelance professionals who work by the hour to automatically calculate the exact sum to bill to their clients.
In previsione dell’uscita di nuovi blog tematici, e per rinforzare le nostre redazioni virtuali, la nostra testata editoriale cerca nuovi