Per ascoltare la musica utilizzate un apposito dispositivo oppure sfruttate la memoria del vostro smartphone? C’è chi usa il proprio iPhone, oppure chi fa affidamento su un device che integra un sistema operativo Android. Altre persone, invece, hanno un device Android travestito da iPod Nano di vecchia generazione!
lettore musicale
Billy: un player musicale per Windows leggerissimo, gratuito e in stile minimal
Tutti coloro che utilizzano il proprio PC anche come strumento mediante cui ascoltare della buona musica, di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di testare più e più strumenti mediante cui eseguire tale operazione nel migliore dei modi, magari utilizzando un player efficiente ma, allo stesso tempo, che non richiedesse un eccessivo dispendio di spazio e risorse.
Tuttavia, se dopo aver provato strumenti quali, ad esempio, foobar2000, Winamp e chi più ne ha più ne metta, non siete rimasti del tutto soddisfatti e, ad oggi, siete ancora alla ricerca di un buon player in grado di adempire nel migliore dei modi alla funzionalità alla quale è preposto senza però impegnare eccessivamente l’intero sistema, allora, senza alcun dubbio, Billy è proprio quello che fa al caso vostro.
Si tratta infatti di un semplice ma efficientissimo lettore musicale, completamente gratuito ed interamente dedicato a Windows, che, va a contraddistinguersi da tutto quanto di analogo sia presente sulla piazza proprio per la sua interfaccia estremamente ridotta e le sole funzionalità basilari disponibili mediante cui ascoltare senza alcun problema i propri brani preferiti.
Moof, il player che sfrutta il database di video musicali disponibili su YouTube
Se siete buoni amanti della musica e della tecnologia, senza dubbio avrete provato svariati player musicali sul vostro PC, passando da quelli più complessi ed ingombranti, a quelli dall’interfaccia minimale ma ben più efficienti.
Sicuramente però è sfuggito alla vostra attenzione un interessante strumento online, una sorta di lettore musicale on the web: Moof.
Si tratta di un player online che, sfruttando l’enorme database di video musicali disponibili su YouTube, offre la possibilità di ascoltare una gran varietà di canzoni, creare le nostre playlists personalizzate e guardare video musicali, nel caso in cui fossimo intenzionati a farlo, il tutto direttamente dal nostro browser.
Una volta creato un account (gratuito) per poter accedere all’applicazione, ci si ritrova davanti un lettore musicale dall’interfaccia grafica semplice ma ben curata che permette un utilizzo ancor più immediato di Moof.
Rilasciata la versione 0.8.6f di VLC Media Player
