Non perde segno lettura post online

Scroll Marker, non perdere il segno di lettura in Google Chrome

Non perde segno lettura post online

Sicuramente sarà capitato anche a voi, lettori di Geekissimo, di “perdere il segno” di lettura negli articoli presenti online.

Si tratta di un piccolo ma fastidioso inconveniente che può comportare non poche perdite di tempo.

Diversamente dalla carta stampata online è però possibile rimediare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale Scroll Marker.

Si tratta di un’estensione specifica per Chrome, il browser web di Google, che una volta installata perdere di evitare di perdere di vista il segno di lettura aggiungendo una linea orizzontale colorata alla pagina web visualizzata.

Di default la linea è posta nella parte inferiore della pagina web ma può essere collocata nel punto desiderato dell’articolo in fase di lettura semplicemente trascinandola.

Leggere facilmente contenuti online

Text Mode, concentrarsi sui testi online senza affaticare la vista

Leggere facilmente contenuti online

Considerando la gran quantità di immagini, banner pubblicitari e chi più ne ha più ne metta che sono presenti sulle pagine web riuscire a visionare e leggere senza troppe distrazioni quelli che sono i contenuti d’interesse può diventare, in alcune circostanze, una vera e propria impresa.

Al fine di poter visionare e leggere senza problemi i contenuti online d’interesse così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale Text Mode… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Text Mode, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permette di concentrarsi unicamente sul testo che si desidera leggere evitando inoltre di affaticare in maniera eccessiva la vista.

L’estensione, infatti, agisce nascondendo immagini, video, banner e contenuti flash lasciando visibile soltanto il testo.

MagicScroll, leggere le pagine web come un libro

Per visualizzare tutti i contenuti presenti sulle pagine web generalmente viene impiegata la barra di scorrimento laterale annessa al browser web in uso, la rotellina del mouse o, ancora, i tasti freccia presenti sulla keyboard.

Tutte e tre le opzioni risultano abbastanza comode ma nel caso in cui foste alla ricerca di un sistema grazie al quale visualizzare e scorrere i contenuti di interesse in maniera ancora più pratica e qualora il browser web impiegato sia Google Chrome allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale MagicScroll.

Si tratta di un’estensione che, una volta in uso, modifica il layout di ogni pagina web visualizzata rendendola più simile ad un libro, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, facilitando la lettura e lo scorrimento degli articoli online ed evitando all’utente di incappare in eventuali distrazioni.

Quindi, piuttosto che scorrere le pagine web con MagicScroll potranno essere sfogliate semplicemente cliccando sugli appositi tasti freccia visualizzati lateralmente.

TidyRead: evitare distrazioni durante la lettura delle pagine web personalizzandone stili, dimensioni e larghezza

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova, spesso e volentieri, a leggere molteplici articoli online sicuramente ben saprà quanto, in determinate circostanze, possa risultare fastidioso dover avere a che fare con contenuti aggiuntivi quali, ad esempio, finestre pop-up, pubblicità ed immagini che, inevitabilmente, fanno perdere la concentrazione favorendo una non corretta lettura di quanto d’interesse.

Per evitare in maniera semplice e senza troppi problemi una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una praticissima ed utilissima estensione quale TidyRead.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, consentirà di ridurre sostanzialmente i contenuti presenti sulle pagine web lasciando soltanto quelli in formato testuale e, proprio per tale ragione, rendendoli facilmente visibili evitando quindi di disturbarne la corretta lettura.

Chrome Speak, ascoltare la lettura dei testi presenti online direttamente da Chrome

Gli accaniti navigatori del web che, con una certa frequenza, si ritrovano a leggere molteplici articoli online, come nel caso di quelli proposti qui su Geekissimo, potrebbero trovare utile un’estensione per Google Chrome quale Chrome Speak.

Quest’estensione, infatti, si rivela utilissima al fine di riposare la vista continuando, al contempo, a prendere nota di tutti gli articoli d’interesse… come? Bhe, semplicissimo: ascoltandoli piuttosto che leggerli!

Chrome Speak, infatti, una volta in uso, andrà a convertire i testi scritti in discorsi avendo la possibilità di personalizzare la modalità d’utilizzo dell’estensione in base a quelle che sono le proprie esigenze.

DiskMark, testare le prestazioni di hard disk e chiavette USB

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un semplice ma utilissimo applicativo grazie al quale testare le effettive performance della propria postazione multimediale con tanto di punteggi e grafici.

Quest’oggi, trattando il medesimo argomento, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra interessante risorsa mirante però solo e soltanto alla verifica delle prestazioni dell’hard disk.

La risorsa in questione è DiskMark, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, pur presentando un’interfaccia utente abbastanza scarna e non definibile esattamente come user friendly, risulta facilmente utilizzabile consentendo di eseguire quando precedentemente specificato ed integrando, tra le altre cose, molteplici opzioni avanzate, destinate però agli utenti più esperti, mediante cui individuare sia le prestazioni effettive che quelle ottimali del proprio hard disk.

USB Disk Access Manager, gestire le funzioni dei drive USB quando collegati al PC

Negli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti coloro che se ne servono, lettura e scrittura dei driveUSB risultano abilitati per impostazione predefinita ogni qual volta tali unità vengono collegate al sistema.

In alcune circostanze, però, potrebbe essere utile disabilitare l’una o l’altra funzionalità, ad esempio in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con un’unità sospetta, onde evitare di incorrere in possibili problematiche… peccato che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non sia fattibile poiché Windows non integra alcuna opzione mediante cui eseguire ciò.

Per ovviare a quanto appena affermato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico programmino quale USB Disk Access Manager … ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Parkdale: testare la velocità di lettura e scrittura di hard disk, lettori CD ed unità di rete

Ogni qual volta viene eseguita un’operazione di copia o spostamento di file e cartelle in Windows risulta necessario fare i conti con quella che è la velocità di trasferimento associata, talvolta soddisfacente, altre volte, invece, un po’ meno.

Tuttavia, al fine di rendersi conto delle reali performance offerte dal sistema e, eventualmente, apportare appositi accorgimenti volti al suo miglioramento, potrebbe essere utile misurare la velocità di lettura e scrittura di dischi rigidi, lettori CD ed unità di rete… peccato però che di default non esista alcun metodo mediante cui mettere in atto tale tipo d’operazione.

Al fine di eseguire quanto appena descritto è però possibile appellarsi all’utilizzo di un pratico ed efficiente programmino quale lo è Parkdale.

Text Only, Please!, ottimizzare la lettura delle pagine web rimuovendo gli annunci pubblicitari

I più assidui navigatori della grande rete di certo saranno concordi nel ritenere che la maggior parte delle pagine web disponibili online risultano piene zeppe di annunci pubblicitari che, a causa delle eccessive dimensioni, dei colori o per un qualsiasi altro fattore, ne rendono praticamente illeggibili i contenuti o, in alternativa, consentono di farlo con non poche difficoltà.

In questi casi, al fine di una ben più confortevole esperienza di navigazione in rete e, sopratutto, di apprendimento dei contenuti d’interesse, risulta senz’altro utilissimo, a seconda del browser web in uso, ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa mediante cui bloccare la visualizzazione dei suddetti annunci.

TidyRead: come leggere online senza troppe distrazioni!

TidyRead

Sarà anche che i libri sono antiquati, ma molti, tra i quali il sottoscritto, preferiscono per determinate materie sempre e solo utilizzare la carta anzichè il computer per leggere o studiare.

Una delle peggiori nemiche della lettura online, è infatti la distrazione, sempre in agguato in ognuno di noi. Troppo interattivo, dunque, il pc. Bisogna renderlo – utilizziamo un termine nuovo – reader friendly! Come fare? Basta utilizzare TidyRead!

TidyRead, che per chi sa l’inglese significa “lettura ordinata”, è un ottimo strumento in grado di rendere più leggibili le numerose pagine che ogni giorno solchiamo nella rete.

Read It Later, come ricordarsi di leggere le pagine web!

Read It Later

“Prima o poi lo faccio!”. Ci ripromettiamo sempre di fare delle cose, ma puntualmente, anzichè ricordare di farle, ci ricordiamo di doverle dimenticare. O meglio, insomma, non le facciamo!

Questa situazione capita in molti contesti. Uno dei tanti è la rete. E’ in giro per la rete, infatti, che ci capita di conservare delle risorse per leggerle con calma, ma puntualmente quanto da noi propostoci non avviene. O forse non avveniva, perché le cose cambieranno se utilizzeremo Read It Later!

Read It Later è un utilissimo servizio online che, grazie alla comoda integrazione nel nostro browser, consente di salvare in un’apposita lista alcune pagine da leggere, con più tranquillità, in un secondo momento.