Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch, schermi P-OLED per la futura versione?

Apple Watch ha fatto la sua comparsa sul mercato soltanto da qualche mese a questa parte ed in Italia potrà essere acquistato a partire dalla prossima settimana. Ciononostante dall’altra parte dell’oceano si inizia già a parlare di una seconda versione ed in particolare della qualità del display della stessa.

Foto di Apple Watch al polso

Secondo recenti indiscrezioni provenienti dall’Oriente il prossimo modello di Apple Watch potrebbe infatti adottare schermi P-OLED.

Foto dello smartwatch LG G Watch

LG, in arrivo il primo smartwatch con connettività 4G LTE

A quanto pare LG è al lavoro su un nuovo e particolare smartwatch che verrà presentato in occasione del prossimo Mobile World Congress che si terra a Barcellona a febbraio del 2015 ormai alle porte. Stando a quelle che sono le prime indiscrezioni in arrivo dalla Corea lo smartwatch si chiamerà LG G Watch R2, sarà dotato di un corpo rotondo, sarà basato su Android Wear ed avrà come vera peculiarità quella di supportare la connettività 4G LTE.

Foto dello smartwatch LG G Watch

Nel corso degli ultimi tempi sono stati resi disponibili sul mercato svariati modelli di smartwatch ma sino ad ora quasi tutti necessitano di uno smartphone per poter adempiere alla stragrande maggioranza delle operazioni alle quali risultano predisposti. LG vorrebbe dunque aggirare tale “ostacolo” lanciando quello che dovrebbe andarsi a configurare come il diretto successore dell’orologio smart introdotto sul mercato nei mesi scorsi.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

Gli smartwatch, è ormai cosa ben chiara a tutti, sono quella tipologia di device su cui la maggior parte delle aziende tech intente puntare per quanto concerne il versante indossabili e che in un modo o nell’altro riescono a suscitare una certa attrazione sull’utenza.

Non sorprende quindi che svariati produttori abbiano già lanciato i propri orologi smart e non sorprende neppure il fatto che ne vengano prodotti nuovi modelli da affiancare o da sostituire a quel che è già presente sul mercato.

È questo il caso di LG che dopo aver introdotto sul mercato il G Watch e il rotondo G Watch R nel corso dei prossimi mesi provvederà a fare altrettanto con un nuovo modello di orologio intelligente ma, diversamente da quanto proposto sino a questo momento, dotato del supporto alla connettività 3G e quindi non utilizzabile per forza di cose in accoppiata ad uno smartphone.

Il Motorola Moto 360 costerà 250 euro

Il Motorola Moto 360 costerà 250 euro

Sul finire del mese di maggio il lancio di un contest per l’utenza a stelle e strisce e per quella britannica aveva permesso di conoscere il presunto prezzo di vendita dello smartwatch Moto 360 di Motorola.

Al dato in questione nel corso degli ultimi giorni è andato a sommarsi un ulteriore dettaglio che sembra confermare la cifra, 250 dollari, emersa nelle settimane precedenti.

Stando a quanto reso noto dal rivenditore britannico MobileFun lo smartwatch di Motorola basato sulla piattaforma Android Wear sarà disponibile a partire dal prossimo mese e potrà essere acquistato al prezzo estremamente competitivo di 199 sterline nel Regno Unito. Il rivenditore UK ha infatti dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il primo prezzo nel Regno Unito per il Motorola Moto 360: 199 sterline“.

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

In occasione del CES 2014 la sudcoreana LG ha presentato Chromebase, il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer, al momento unico nel suo genere, sarà disponibile sul mercato entro breve, anzi brevissimo tempo.

Infatti, così come annunciato da LG stessa proprio nel corso degli ultimi giorni, Chromebase sarà in vendita a partire dal 26 maggio presso una serie di rivenditori online quali Amazon, Newegg e Tiger Direct al prezzo di 349,99 dollari. I preordini vengono invece avviati oggi.

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

I dispositivi indossabili sembrano esser diventati la nuova frontiera della tecnologia nonché il nuovo campo di battaglia su cui andranno a sfidarsi i colossi dell’IT. Sono sempre di più, infatti, i Big del settore che hanno in cantiere la produzione di device di tale tipologia. È questo il caso di Google che dopo aver lanciato i suoi occhiali per la realtà aumentata si appresta ora a fare altrettanto con un presunto smartwatch, un dispositivo identificato per convenzione con i nomi di Google Watch e di Google Time.

Dello smartwatch di Google se ne parla già da qualche tempo ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che sono state diffuse in rete quelle che potrebbero essere le effettive specifiche di tale device.

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Attenendosi alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi a marzo saranno finalmente tolti i veli al tanto chiacchierato quanto atteso smartwatch di Google. Si tratterà di un dispositivo parte integrante della già nota gamma Nexus e sarà prodotto da LG.

Al rumor in questione è tuttavia opportuno sommare le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore e provenienti direttamente dal Mobile World Congress di Barcellona.

La redazione di CNET ha infatti riferito di aver appreso, in occasione della fiera spagnola e da una fonte rimasta anonima ma ritenuta comunque affidabile, che lo smartwatch di Google sarà presentato ufficialmente a fine giugno durante il Google I/O di quest’anno e che farà la sua comparsa sul mercato a partire da luglio.

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Dopo le tante voci ed indiscrezioni che oramai da mesi e mesi a questa parte si susseguono in rete e non il momento della presentazione del primo smrtwatch di Google pare esser finalmente arrivato.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore da CNET e dal Wall Street Journal sembra infatti che il prossimo mese Google annuncerà un orologio Nexus prodotto da LG, l’azienda che si è già occupata della costruzione dei due più recenti dispositivi Nexus.

La presentazione del dispositivo, identificato per convenzione con il nome di Google Watch, dovrebbe quindi avvenire a marzo mentre il rilascio vero e proprio a giungo, in occasione dell’edizione 2014 del Google I/O.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

Sul fatto che i device indossabili siano parte dell’eredità che i colossi dell’IT lasceranno ai posteri oramai non ci sono più dubbi o almeno questo è quel che se ne deduce attenendosi a quanto già fatto da alcuni e stando a quanto vociferato per il conto di molti.

Ieri, ad esempio, abbiamo avuto modo di apprendere che anche Nokia, al pari di svariate altre aziende tech, prossimamente immetterà sul mercato un proprio smartwatch. Oggi torniamo a riproporre l’argomento ma questa volta ponendo l’accento su LG e su quelli che sembrano essere i suoi futuri piani in fatto di orologi intelligenti.

Seguendo la falsariga delle precedenti voci di corridoio e stando alle più recenti indiscrezioni pare infatti che LG sia attualmente al lavoro su ben due diversi modelli di smartwatch da distribuire sul mercato durante i prossimi mesi. I dispositivi in questione dovrebbero essere entrambi basati sulla piattaforma mobile Android e risulterebbero identificabili con i nomi del già vociferato G Health e di G Arch.

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

Se sino a questo momento Chrome OS, il sistema operativo basato su Google Chrome, è stato visto solo e soltanto su laptop resi disponibili da vari produttori tra qualche settimana le cose saranno decisamente ben diverse.

Nel corso delle ultime ore LG ha infatti annunciato che in occasione del CES 2014 di gennaio presenterà il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer si chiama Chromebase ed è un all-in-one con schermo da 21,5 pollici Full HD (a 1080p).

Schermo a parte, Chromebase è, nel dettaglio, un computer con un processore Intel Celeron, con 2 GB di RAM e con 16 GB di memoria interna. Il computer risulta poi dotato di tastiera, mouse, altoparlanti, webcam da 1,3 megapixel, microfono e porte USB e di rete ed è in grado di operare anche in modo indipendente così come se fosse uno schermo.

Avendo Chrome OS come sistema operativo Chromebase verrà fornito con tutte le varie applicazioni Google unitamente a quelle web disponibili sul Chrome Web Store.

Il nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il Nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il nexus 5 è semplice da riparare, parola di iFixit

Il Nexus 5, il nuovo smartphone di Google basato su Android 4.4 KitKat, è stato presentato in via ufficiale la scorsa settimana.

Così come preannunciato dallo stesso buon nome si tratta di un device altamente performante e dalle grandi potenzialità ma feature e caratteristiche hardware a parte anche la possibilità di effettuare riparazioni in maniera semplice fa di uno smartphone un buon prodotto ed attenendosi al responso dei ragazzi di iFixit il Nexus 5 lo è senza ombra di dubbio.

Come di consueto per ogni nuovo device di punta immesso sul mercato anche per il Nexus 5 i ragazzi di iFixit hanno infatti provveduto ad effettuarne il teardown. Il verdetto è stato unanime: il Nexus 5 è semplice da riparare e proprio per questo gli è stato assegnato un punteggio di riparabilità pari a 8 su 10.

Il merito va in buona parte al design modulare che consente la mesa in atto di una semplice sostituzione delle componenti.

LG: depositato il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

Da quando sono cominciate ad emergere in rete le prime informazioni facenti riferimento all’arrivo sul mercato degli smartwatch ed al presunto lancio degli stessi tutti i principali produttori, o quasi, sembrano essere impegnati nello sviluppo di device indossabili di tale tipologia. Tra i vari nomi presenti in elenco, tra cui spiccano quello di Apple e quello di Google, figura anche quello di LG.

Del possibile lancio di uno smartwatch da parte di LG se ne era già iniziato a parlare a marzo dell’anno corrente ma è soltanto con le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore che il progetto sembra aver finalmente trovato conferma.

Stando infatti a quanto scoperto dai ragazzi del sito web Phandroid il 23 ottobre la ben nota azienda sudcoreana ha depositato il marchio “G Healt” presso l’US Patent and Trademark Office (USPTO).

Google lancia il Nexus 5 sul Play Store per errore: design e prezzo svelati

nexus5-playstore

Se ne parla ormai da mesi, il nuovo Nexus 5, nato da una nuova collaborazione di Google ed LG, arriverà tra pochissimo, ormai non abbiamo più dubbi. Sono giorni che si parla di questo terminale e quasi tutte le sue caratteristiche sono state ormai svelate, design compreso.

Mountain View, da pochissimi minuti, ha compiuto un grande errore (chissà, forse effettuato appositamente per far impazzire gli appassionati): ha lanciato sul Play Store il Nexus 5! Dopo pochi minuti di soggiorno, il device è sparito e la home page del negozio virtuale è tornata la solita, dunque senza smartphone LG.

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Qualche giorno fa, nel corso di un evento ad hoc, Google ha presentato ufficialmente il nuovo Nexus 7. Anche se il nuovo tablet di big G ha soltanto pochi giorni di vita c’è chi già pensa al prossimo modello, quello che l’azienda presenterà al mondo nel 2014.

A parlarne è Mingchi Kuo, noto analista di KGI Securities, secondo cui per l’edizione 2014 del tablet Nexus 7 Google sceglierà LG invece che Asus come partner per la produzione.

Le motivazioni alla base di tale presunta scelta sono diverse ma tutte, secondo l’analista, più che plausibili.

Se si considera che “per tradizione” Google ha fatto ruotare i propri partner per la gamma Nexus e che ad Asus è già stato concesso sufficiente spazio allora l’ipotesi LG potrebbe non apparire così remota.