Facebook acquisisce Lightbox

A Mark Zuckerberg deve essere venuta una passione improvvisa per la fotografia. A poche settimane dalla clamorosa acquisizione di Instagram per 1 miliardo di dollari, il social network più famoso del mondo ha portato a termine un’altra operazione “predatoria” acquisendo l’intero team di sviluppo di Lightbox, una delle migliori alternative ad Instagram disponibili per Android.

Le cifre dell’operazione non sono state rese ancora note, ma come facilmente intuibile siamo lontani dall’esborso fatto per Instagram. Il team di sviluppo di Lightbox, d’altronde, è composto da appena sette persone e Facebook ha acquisito solo quest’ultimo, non l’intera azienda.

GoMBox, visualizzare mediante lightbox le immagini ricercate con Google Immagini

Google Immagini, ad oggi, va a configurarsi, senza alcun dubbio, come una tra le migliori risorse mediante cui ricercare, appunto, quelle che sono le immagini d’interesse disponibili in rete.

Il servizio, però, per quanto valido possa essere, presenta una piccola ma fastidiosa pecca: l’impossibilità di visionare un ingrandimento delle immagini senza lasciare la pagina della ricerca eseguita.

Le immagini reperite mediante Google Immagini, infatti, posso essere ingrandite o visionate alle loro dimensioni effettive solo ed esclusivamente dopo aver cliccato su di esse implicando quindi l’insorgere di una situazione analoga a quella precedentemente accennata o, ancora, richiedendo l’apertura di più e più schede del browser.

Croppr, migliorare la visualizzazione di foto ed immagini in Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano a girovagare in lungo e in largo per il web alla ricerca di immagini di certo avranno sperimentato più e più volte l’utilizzo di apposite risorse extra mediante cui ottimizzarne il processo di individuazione e, sopratutto, di visualizzazione.

Ad esempio, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, risultano disponibili un enorme quantitativo di add-on appositamente adibiti allo scopo in questione, così come, già altre volte qui su Geekissimo, gran parte di voi appassionati lettori ha avuto modo di constare.

Tuttavia, nonostante il già vasto assortimento disponibile, quest’oggi diamo uno sguardo a Croppr, una fantastica estensione, utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta installata, consentirà dunque di migliorare notevolmente il processo di visualizzazione delle immagini mediante il tanto amato browser web del gran colosso delle ricerche online.

Facebook Image Link, aggiungere ulteriori funzionalità al menu contestuale del Lightbox di Facebook

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di conoscere, nel dettaglio, gli ultimi aggiornamenti che hanno investito Facebook, primo tra tutti l’introduzione del Lightbox a discapito del vecchio visualizatore di foto.

L’aggiunta della nuova funzionalità ha però portato con sé anche un cospicuo numero di polemiche e dissensi da parte di un ampio numero di utenti che, per svariate ragioni, non riescono proprio a vederla di buon occhio.

Tuttavia, se, obiettivamente, per certi versi il Lightbox può risultare assai più utile e comodo rispetto alla modalità oramai in disuso, per altri, invece, appare ben poco pratico.

Revert Facebook Photo Viewer, ripristinare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook in un unico click (solo per Google Chrome)

Tutti gli accaniti utilizzatori di Facebook di certo, negli ultimi giorni, avranno avuto modo di notare personalmente i piccoli ma sostanziali aggiornamenti ai quali è stato soggetto il social network per eccellenza, come d’altronde annunciato anche qui su Geekissimo, tra cui, oltre alla rimozione del pulsante “Mi piace” dai link (momentaneamente?), ha fatto la sua comparsa anche una nuova modalità di visualizzazione delle foto basata sull’utilizzo della Lightbox.

Ovviamente, così come è logico che avvenga ogni qual volta si va incontro ad un cambiamento, i disappunti non sono mancati e, a tal proposito, nel caso specifico della seconda new entry, qualche giorno fa abbiamo avuto modo di visionare un insieme di appositi e semplici trucchetti grazie ai quali ripristinare la classica visualizzazione di foto ed immagini.

Facebook, come utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto (senza Lightbox)


La rimozione del pulsante “Mi piace” dai link non è stata l’unica innovazione apportata a Facebook nel corso degli ultimi giorni a scatenare polemiche. A far storcere il naso a più di qualche utente, è stata anche l’introduzione della Lightbox, la nuova modalità di visualizzazione a tutto schermo delle foto che permette di sfogliare gli album senza allontanarsi dalla pagina principale del social network.

Se anche voi siete fra i detrattori di questa nuova feature, eccovi serviti ben tre metodi per utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook al posto di Lightbox. I primi due sono rigorosamente manuali ma non permanenti (bisogna riapplicarli ogni volta che si sfogliano gli album fotografici), il terzo è un userscript che invece fa tutto in automatico. Ecco tutto in dettaglio.

Facebook: disponibili nuove caratteristiche e funzionalità per la gestione e la visualizzazione di foto ed immagini

Per tutti gli appassionati utilizzatori di Facebook, e, ancor più nello specifico, per coloro che si dilettano ad effettuare operazioni di upload e condivisione foto, ecco in arrivo un insieme di interessanti caratteristiche aggiuntive che, proprio a partire da oggi, saranno rese man mano disponibili all’intera utenza del social network per eccellenza.

Infatti, qualche ora addietro, il team di Facebook ha annunciato che circa entro un mese tutti potranno visualizzare e gestire le proprie foto, così come quelle altrui, in maniera decisamente migliorata, introducendo il supporto per l’alta risoluzione, un visualizzatore d’immagini decisamente migliorato e in versione lightbox e, infine, un uploader dall’utilizzo più semplice e ben più congeniale in tutte quelle situazioni in cui ci si ritrova a dover gestire molteplici file.

Aprire immagini in windows con un effetto Lightbox

Se c’è una cosa che odio di più in windows è l’apertura delle immagini che richiede un apposito programma, il “Visualizzatore immagini per Windows”, ed inoltre sono invidioso del MAC che basta premere la barra spaziatrice per mostrarci un immagine in anteprima e con un effetto davvero COOL. Questo effetto ha il nome di lightbox e lo troviamo anche in molti siti web. Oggi vediamo come inserire questo effetto anche su windows.

Ci viene in contro Picasa Photo Viewer un software sviluppato da PICASA appunto per visualizzare ed effettuare tante operazioni sulle immagini.