Oggigiorno gli short link sono divenuti molto diffusi, forse soprattutto grazie al social network di Twitter che, come saprete, accorcia drasticamente i collegamenti che inseriti nei vostri cinguettii. Il motivo? Semplice, per risparmiare spazio ed anche, magari, per un motivo estetico, visto che effettivamente quell’URL infinito stona non poco. La maggior parte dei portali ormai usa questa tecnica dicendo addio al lungo collegamento.