Strike, un semplicissimo servizio web per creare liste

Creare una lista, per quanto possa apparire elementare, potrebbe però divenire piuttosto scocciante, per cui, al fine di eseguire rapidamente e, sopratutto, nel migliore dei modi l’operazione in questione, utilizzare Strike risulta vivamente consigliato!

Strike è infatti un recente servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna sottoscrizione che permette, appunto, di creare liste (di cose da fare, da portare etc.) distinguendosi però da qualsiasi altra risorsa analoga per la sua semplicità disarmante.

Creare una lista con Strike è infatti facile e veloce poiché, una volta aperta la pagina web del servizio, l’utente non dovrà far altro che immettere gli elementi da aggiungere alla lista servendosi dell’apposito campo per l’inserimento del testo e cliccando poi su Add Task.

Listary: navigare velocemente nelle liste

Questa non è un’applicazione, è un’arma di seduzione di massa! Scherzi a parte, Listary è uno di quei programmi gratis apparentemente innocui ma dei quali dopo pochi utilizzi non i può più assolutamente fare a meno.

Come anticipato dal titolo del post, esso consente di navigare velocemente nelle liste, ovunque queste si trovino: in una finestra dell’Esplora risorse, nel task manager, in un file di testo e molto altro ancora. Tutto semplicemente digitando le prime lettere dell’elemento che si sta cercando sulla tastiera del proprio PC.

I risultati delle ricerche vengono visualizzati in una piccola barra semitrasparente che compare automaticamente nell’angolo basso a destra dello schermo (che si può spostare dove meglio si crede), senza dover utilizzare alcuna combinazione di tasti per richiamarla.

Itumz, applicazione online per scrivere una lista di cose da fare

itumz

Scometto che tra di voi ci sarà sicuramente qualcuno che, per i motivi più diversi, (poca memoria, ad esempio) ha bisogno di scriversi una lista di cose da fare, in una giornata di impegni. Ma diciamocelo, chi vorrebbe avere un bloc notes cartaceo nella borsa del portatile?

Un geek come noi di sicuro utilizzerà un’applicazione online per far ciò! Con Itumz possiamo fare tutto questo! Si tratta di una semplice applicazione, che, dopo una breve registrazione, di consetirà di appuntarci una lista direttamente online.

Packwhiz, per non dimenticare nulla prima di partire

Chissà quanti di voi lettori, ieri, avete assistito al megaconcerto del I maggio a Roma e, con questo pretesto, avete provveduto a sistemarvi nella Capitale per il weekend. Beh, sicuramente una buona idea, giusto per trascorrere allegramente qualche giorno con famiglia, amici, comitiva o altro.

E’ pur sempre un viaggio, e prima di partire occorre fare molta attenzione a tutto ciò che è necessario fare o portare in viaggio. Carta e penna sono superati, per il bravo geek. Una connessione al Web e un PC sono più che sufficienti per creare liste complete e ricche di dettagli: tutto ciò grazie a Packwhiz, il servizio che stiamo per presentare.

Daily To Do, comode liste dei compiti da svolgere

Cari lettori, oggi è il 24 dicembre. Siamo giunti ormai davanti al Santo Natale e abbiamo sviscerato tutti gli argomenti, da quelli di taglio squisitamente filosofico a quelli molto più “terreni”. Non mi sento di angustiare i preparativi e rovinare lo spirito natalizio che (dovrebbe) circola(re) instillando qualche futile questione che da sempre divide gli utenti. Costruttività è la parola d’ordine. Oggi, senza esagerare nell’esercizio dell’ars dicendi, segnaliamo un servizio online che brilla di certo per la sua utilità.

Si chiama Daily To Do e, per come stiamo allenando le menti in chiave geek, dovreste aver già capito di cosa si tratta. Sebbene sia la vigilia, le liste della spesa campeggiano ancora sulla vostra scrivania. Il calendario? Zeppo di voci del tipo “Chiamare x alle …”. Non parliamo del widget blocco note presente nella sidebar di Vista: davvero improponibile. Insomma, la lista delle cose da fare cresce in modo esponenziale. E’ da bravi geek imparare a gestire il tempo a disposizione, anche servendosi di servizi come Daily To Do.

SetList.fm, le liste dei brani dei concerti di tutto il mondo!

Come avrete più volte constatato, a noi, purtroppo o per fortuna, non piace rimanere insensibili alla musica e, proprio per questo, non raramente vi parliamo di numerosi siti web che in qualche modo hanno a che fare con artisti e canzoni, famosi e non.

Anche quest’oggi quindi, come si sarà intuito, vi presentiamo un sito internet dalla “vocazione” musicale, inclinata però più verso i concerti e le manifestazioni che verso la musica intesa come vocabolario insegna: ecco a voi SetList.fm!

SetList è un moderno servizio online che permette a tutti gli utenti che giungono sul sito, siano essi registrati o meno, di consultare, ed eventualmente inserire, gli elenchi di brani suonati dagli artisti in occasione dei loro concerti in diverse parti del mondo e di vedere proprio il video di ogni singola canzone in lista utilizzando YouTube.

Oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web

Come ormai nostra bona abitudine, torniamo a dare una mano a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel magico mondo del web, stando dalla parte di chi crea contenuti e vuole farlo nel miglior modo possibile.

Lo facciamo alla grande, anzi alla grandissima, grazie ad una delle nostre inimitabili mega-liste: oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web. Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, buon divertimento!

Codice

1. Little Boxes
Template CSS

2. Snipplr
Collezione di script JavaScript, HTML, PHP, CSS, Ruby, Objective C

3. AJAX, DHTML and JavaScript Libraries
Oltre 60 librerie Ajax, Javascript e DHTML

4. Javascript Framework
Ajax e DOM per applicazioni web dinamiche

5. AJAX Javascript Solutions for Professional Coding
Oltre 90 utili tecniche AJAX