Pinterest testa una nuova grafica per migliorare la navigazione

Pinterest cambia grafica dicendo addio ai tanti box che hanno lanciato una nuova moda sul web? Assolutamente no, il social network in rosso sta testando un nuovo look, ma la nota griglia non tenderà a sparire.

Tramite il loro blog ufficiale, il team di Pinterest ha annunciato il test di un nuovo aggiornamento per il social network e sottolinea di aver preso in considerazione tutti i commenti, che includevano lamentele e suggerimenti, da parte degli utenti.

Google immagini cambia look

Ormai ultimamente Google è diventato l’argomento più discusso dell’anno. Questo grazie ai tanti cambiamenti, ed oserei dire anche miglioramenti che ha effettuato. Ebbene si, si è partiti dal miglioramento del logo e della barra di ricerca, per poi passare allo sfondo personalizzato, fino ad arrivare ai doodles animati (è il caso di PacMan). Ma i cambiamenti non sono finiti, infatti è di recente la notizia che è stato cambiato anche il look di Google Immagini rendendolo molto più funzionale.

Il cambiamento almeno per ora è stato effettuato solo su google.com. Si tratta di un cambiamento che interessa soprattutto il metodo di visualizzazione delle immagini ricercate.

Auto-Colorizer, cambiare colore delle pagine di facebook in base al contenuto

Quante volte avrete trovato dei gruppi che spiegavano come cambiare il look a facebook, è quante volte si sono rivelate delle vere e proprie prese per i fondelli, visto che il metodo magico era quello di far iscrivere una decina di persone ed aspettare. Ho perso il conto delle volte che ho detto ad i miei amici che sono tutte cretinate e non servono assolutamente a nulla, se non a rimpinguare l’elenco degli iscritti al gruppo (il movente rimane ancora un mistero).

In questo post non troverete uno di quei metodi fasulli consigliati dai gruppi, ma un estensione per Firefox funzionante al 100%. Per essere più precisi si tratta di uno script per Greasemonkey. Dopo la sua installazione, le pagine di facebook cambieranno colore, e non sarà un cambiamento casuale, ma dovuto al’immagine contenuta all’interno della pagina. Quindi, ogni pagina avrà un colore differente.

Firefox: come farlo integrare con Aero

Non bisogna certo essere degli assi dell’informatica per capire che Firefox non si integra alla perfezione con Aero, l’avanzatissima interfaccia grafica di Windows Vista (quella con le finestre trasparenti, tanto per intenderci): trasparenza delle barre degli strumenti assente, schede nelle impostazioni del programma con un colore di sfondo inadeguato, barra dei segnalibri brutta da vedersi, e tante altre piccole-grandi “incomprensioni” tra l’interfaccia del browser e quella del sistema operativo di casa Microsoft rendono il navigatore ci casa Mozilla un ninja su una spiaggia di nudisti.

Non ci sono dubbi: non possiamo assistere inermi ad una cosa del genere, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere, rimbocchiamoci le maniche, caliamoci le braghe, e vediamo insieme come far integrare Firefox con Aero:

  • Scaricare ed installare l’estensione Glasser, che consente di aggiungere l’effetto vetro alla barra degli strumenti del browser.

Guida Definitiva: come trasformare il look e le funzionalità di Firefox in quelle di Chrome

ff2chrome

Nonostante la grande rilevanza ottenuta da quest’ultimo sui media di tutto il mondo (il che, non è facile per un prodotto informatico), il browser Google Chrome non è (ancora) riuscito a spodestare Firefox dal trono di navigatore predefinito, nel cuore e nel computer di molti geek, in tutto il mondo. Eppure, va ammesso: sotto il punto di vista grafico, “big G” ha fatto un ottimo lavoro, sfornando un prodotto accattivante ed user-friendly come difficilmente se ne vedono.

Ed allora, perché non sfruttare il grande livello di personalizzazione applicabile al browser di casa Mozilla, e rendere quest’ultimo (quasi) identico al navigatore di Google? Basta seguire questa semplicissima guida definitiva su come trasformare il look e le funzionalità di Firefox in quelle di Chrome, ed il gioco è fatto:

  1. Installare il tema Chromifox;
  2. Disinstallare qualsiasi estensione interferisca con l’aspetto del browser, come Glasser;
  3. Installare l’estensione Hide Menubar, utile a (sorpresa delle sorprese) nascondere la barra dei menu nel noto browser open source;

10 bellissimi temi dark per Windows XP

xp

Non bisogna certo essere geek per sapere che, stare davanti allo schermo del computer per molte ore consecutive, può dar fastidio agli occhi. In casi nei quali l’attività prolungata sulla macchina è strettamente necessaria (ovvero quando serve in ambito lavorativo), oltre che prendersi piccole e frequenti pause, l’unica soluzione da adottare per diminuire il problema visivo è utilizzare dei temi grafici scuri.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi 10 bellissimi temi dark per Windows XP, adatti ad unire l’utile al dilettevole: far stancare meno la vista ed abbellire il desktop. Buon download a tutti!

dark

Jazz Man Guikit | Download

dark

SEONCE VisualStyle | Download

10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi

L’estate si avvicina a passi da gigante, ed è decisamente giunto il momento di cambiare un po’ aria anche nei nostri sistemi operativi. Per la precisione, oggi parliamo di Windows XP e di alcuni temi grafici che permettono di rivoluzionare completamente il suo look.

Da Firefox a Thunderbird, passando per Microsoft Office, vari versioni di Windows Media Player e tanti altri, stiamo infatti per vedere insieme una carrellata composta da ben 10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi. Buon download a tutti!

Firefox | Download

Firefox | Download

Video-Tutorial: come cambiare il look di OpenOffice.org

Forse non tutti lo sanno, ma così come è possibile fare nel suo “collega” browser Mozilla Firefox, anche nella suite per ufficio open source OpenOffice.org è possibile cambiare il look delle toolbar sostituendone le icone che ne fanno parte.

Unica, sostanziale differenza con il processo di personalizzazione di Firefox, è che in OpenOffice.org bisogna sostituire “manualmente”, una ad una, tutte le icone di ciascuna barra degli strumenti. Questo ovviamente porta via da un lato la comodità dei temi preconfezionati, ma dall’altra da la massima libertà di scelta all’utente.

Ma adesso, vediamo passo passo come fare a cambiare il look di OpenOffice.org (vale a dire la trascrizione di quanto è possibile vedere nel video-tutorial):

Come trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis

Sono in molti, geek e meno geek, a considerare la grafica come punta di diamante di Windows Vista. Questo si riflette nell’apprezzamento di quest’ultima anche da parte di tutte quelle persone non proprio definibili come fan del sistema operativo di casa Microsoft, ma nonostante ciò va detta una sacrosanta verità: il Mac style ha sempre il suo perché!

Proprio per questo oggi vi proponiamo una lista di programmi gratuiti ed altri strumenti utili a trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis. Il risultato finale è veramente strabiliante, che aspettate a provarlo?!

Visual Styles

Icone

Finestra delle proprietà del sistema

Finderbar

  • Findexer
  • Tutorial per applicargli lo stile Leopard