AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #30

mosaic2904342

Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di novità per tutti gli appassionati Apple. A San Francisco si è svolto il Macworld 2009 e Phil Schiller, Vice Presidente della divisione marketing, martedì scorso ha tenuto il keynote inaugurale. Ci si aspettava qualche novità in più, soprattutto nel settore Mac, ma data l’assenza di Steve Jobs si profilava già un evento un po’ sottotono. Vediamo insieme quali sono gli highlight di questi ultimi sette giorni.

Macworld 2009, tutte le novità di Apple. Durante il keynote del 6 gennaio Phil Schiller ha presentato l’aggiornamento delle due suite di software Apple, iLife ’09 e iWork ’09, il nuovo MacBook Pro Unibody da 17″ e ha annunciato che le major hanno acconsentito a rimuovere i DRM dai brani presenti su iTunes Store.

Steve Jobs: ho uno scompenso ormonale. Alla vigilia del Macworld, in una lettera aperta a tutta la comunità Apple, Steve Jobs ha ufficialmente confermato che non avrebbe tenuto il keynote del Macworld per ragioni di salute. Il CEO di Apple ha scoperto di soffrire di uno sbilanciamento ormonale che gli ha causato l’evidente e preoccupante perdita di peso. La cura sarà semplice ma durerà fino a primavera. Nel frattempo Jobs rimarrà CEO.

Svelato il mistero, Steve Jobs parla in una lettera aperta

Il MacWorld di quest’anno ha attirato l’attenzione della comunità per un’infinità di motivi, dalle infinite indiscrezioni in merito ai nuovi prodotti presentati, al fatto che questa sarà l’ultima edizione dell’evento, fino ai rumors che si sono via via diffusi sui sospetti problemi di salute che affliggerebbero il patron di Apple, Steve Jobs.

E proprio Jobs, in queste ore, ha finalmente svelato il “segreto” che sta dietro alla scelta di non voler partecipare all’ultimo MacWorld Event. Molti, nei mesi scorsi, avevano già dei sospetti rispetto ad alcuni problemi di salute che avrebbero afflitto il patron di Apple e proprio per questo motivo, con una lettera aperta alla stampa e alla comunità, Steve ci ha svelato la verità.

MacBook a batteria fissa, meglio o peggio?

Ci siamo, il tempo dei rumors è finito, da ieri l’evento tanto atteso dagli amanti del Mac-mondo è iniziato ed avrà culmine proprio stasera con il keynote tenuto per la prima -ed ultima- volta da Phil Schiller, Senior Vice President del Worldwide Product Marketing di Apple.

Dopo le foto “rubate” agli allestimenti dell’evento, improbabili colorazioni bizzarre per iPhone e voci incontrollate di melafonini in versione “mini”, oggi dobbiamo trattare di argomenti meno affascinanti ma certamente più concreti.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #29

mosaic7607080

Benvenuti al primo appuntamento del 2009 con il meglio di TheAppleLounge (Iscrivetevi al feed!). Il Macworld Expo si avvicina (si terrà a San Francisco martedì prossimo) e TAL sta già scaldando i motori per la diretta del keynote, tenuto quest’anno da Phil Schiller. Vediamo insieme gli highlights di questa settimana di “attesa” in casa Apple.

yellowsn0w, sblocco operatore per iPhone. Il Dev Team c’è riuscito di nuovo. yellowsn0w è il nome del nuovo programmino messo a punto dagli iPhone hacker più conosciuti al mondo per eliminare il blocco operatore dagli iPhone 3G. Il 2009 non poteva cominciare meglio per i jailbreakers! In questo post – yellowsn0w, primo sguardo – trovate ulteriori indicazioni tecniche.

Mac mini early 2009 al Macworld. I tipici rumors pre-Macworld quest’anno non hanno raggiunto il livello che ha caratterizzato precedenti edizioni della manifestazione o il lancio di iPhone. In compenso è dato quasi per certo che Apple possa sfornare martedì una nuova versione di Mac mini, ecco gli ultimi dettagli in merito.

Tips: Ecco come leggere magazine e riviste gratuitamente

Trucco: Leggere magazine e riviste gratuitamente

Questo probabilmente è uno dei trucchi più semplici e non geek pubblicati su questo blog, anche se il risultato di tanto poco sforzo è assolutamente meraviglioso. Personalmente sono da sempre un grande lettore di riviste inglesi di informatica perché personalmente quelle pubblicate in Italia non mi attraggono più di tanto.

Se anche voi volete avere la possibilità di leggere riviste come PC Magazine, MIT Technology Review, Popular Mechanics, MacWorld, Lonely Planet, Reader’s Digest o anche Playboy e Penthouse senza pagare nulla, seguite queste semplicissime dritte.