
Windows 8, l’ultimissimo e tanto atteso sistema operativo redmondiano, risulterà comprensivo di diverse funzionalità progettate al fine di garantire affidabilità, sicurezza e rispetto della privacy.
Si tratta di aspetti di particolare importanza e che vanno ad assumerne ancor di più relativamente alle applicazioni Metro che potranno essere reperite solo e soltanto attraverso il Windows Store.
A tal proposito, Microsoft, mediante la pubblicazione di un nuovo ed apposito post sul suo blog ufficiale, ha descritto le tecniche utilizzate dagli sviluppatori per offrire fiducia agli utenti quando questi scelgono di scaricare ed installare una data applicazione sul proprio PC.
Prima della loro pubblicazione le applicazioni dovranno superare tutta una serie di test di conformità e soltanto qualora venga rilevato il rispetto degli standard imposti dall’azienda redmondiana l’app sarà inserita nello store e potrà essere scaricata, un processo questo che eviterà all’utente di passare dal browser web per rivolgersi ad un sito.
Microsoft, quindi, provvederà a certificare ogni app Metro mandata in approvazione: verrà sfruttato il sistema della firma digitale per garantire l’integrità delle app, sia per quanto riguarda i giochi sia per tutti gli altri software, continuando, al contempo, a tenere d’occhio anche tutti gli altri contenuti presenti sul computer.