VSCD Free Video Converter: convertire, editare e masterizzare file video su Windows

La maggior parte dei software adibiti alla visualizzazione ed alla riproduzione dei file multimediali è in grado di aprire, senza alcun tipo di problema, tutti quelli che sono i più comuni formati.

Nonostante ciò, nel caso specifico dei file video avere a portata di mano un buon convertitore su cui poter contare può comunque far comodo se si è intenzionati a riprodurre quel dato filmato su smartphone, tablet, mediante DVD o, perchè no, qualora non si desideri installare codec extra sul sistema in uso.

Un convertitore video potrebbe rivelarsi molto utile anche in tutti quei casi in cui risulti necessario ridurre le dimensioni del file ed applicare ulteriori modifiche al filmato.

DVD Author Plus, masterizzare DVD in alta qualità da riprodurre con qualsiasi lettore

Caricare un proprio video online servendosi di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili così come nel caso di YouTube costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui poterlo condividere in maniera semplice con amici, parenti e, perchè no, anche con persone sconosciute.

Alcuni utenti, tuttavia, potrebbero preferire altri metodi tramite i quali poter condividere i propri filmati.

In molti, infatti, prediligono il processo di masterizzazione su DVD ad un upload in rete scegliendo quindi di mostrare un dato filmato solo e soltanto ad un numero ristretto di utenti piuttosto che ad una quantità indefinita di internauti.

Non sempre, però, masterizzare un filmato su DVD può rivelarsi un’operazione semplice ragion per cui avere gli giusti strumenti a portata di mano risulta un fattore di fondamentale importanza.

Aero Burn, un software semplice e leggero per masterizzare CD e DVD

Siete alla ricerca di un software alternativo, semplice e leggero mediante cui eseguire operazioni di masterizzazione e non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro? È la prima volta che cercate un software mediante cui masterizzare i vostri dati e non sapete proprio da dove cominciare? Bhe, nel caso in cui la risposta sia “si” ad una delle due domande poste allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, è forse il caso di dare uno sguardo a Aero Burn.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando una pratica ed intuitiva interfaccia utente (ne è disponibile un’immagine di anteprima proprio ad inizio post), permette di masterizzare i propri dati su CD e DVD supportandone tutte quelle che sono le più comuni tipologie.

I file e le cartelle da masterizzare sul supporto ottico scelto potranno essere annessi semplicemente servendosi degli appositi comandi disponibili nella finestra del software ed il processo di masterizzazione, a differenza di molte altre risorse analoghe,verrà avviato ed ultimato in maniera abbastanza rapida.

MpTagThat: un unico software per compilare i tag dei brani musicali, eseguire conversioni, masterizzare e rippare CD audio

Gli appassionati al mondo della musica che si servono del PC come strumento mediante cui gestire in tutto e per tutti i brani musicali d’interesse quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale MpTagThat.

Si tratta, per l’appunto, di un programma completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, senza troppi giri di parole, va a configurarsi come uno strumento semplice ma completo mediante cui organizzare i brani musicali compilandone i tag, effettuando operazioni di conversione, masterizzando CD audio e rippandoli con supporto per i database FreeDB… insomma, mica male per essere un unico applicativo vero?

Nero Kwik Media, nuova risorsa gratuita all-in-one per gestire ed organizzare i file multimediali

L’utilizzo del computer, in particolar modo negli ultimi tempi, mette ciascun utente in condizione di ritrovarsi ad avere a che fare con file multimediali di varia tipologia, come, ad esempio, foto, video e brani musicali e, ovviamente, per poter essere gestiti nel migliore dei modi risulta necessario, per ciascun di essi, servirsi di apposite risorse.

L’utilizzo di più risorse, però, con il passare del tempo, potrebbe andare ad appesantire la propria postazione multimediale (è il caso di dirlo!) riducendone le effettive performance o, molto più semplicemente, potrebbe portare l’utente a confondersi vanificandone quindi l’operato.

Dunque, tenendo in considerazione tutto quanto appena affermato, come ci si può destreggiare al meglio tra i propri file multimediali evitando di andare incontro alle sopracitate problematiche? Bhe, a rispondere a questa domanda ci ha pensato Nero: utilizzando Kwik Media.

VSO Inspector: visualizzare tutti i dettagli relativi a lettori e masterizzatori di supporti ottici collegati al PC

Tutti coloro che, spesso e volentieri, eseguono operazioni di masterizzazione o, comuqnue, in linea ben più generale, si ritrovano a dover impiegare supporti ottici di varia tipologia e relativi lettori, di certo sapranno quanto possa essere utile ottenere ulteriori informazioni a riguardo come, ad esempio, la velocità di scrittura del proprio masterizzatore, i formati supportati e molto altro ancora.

Tali dettagli, alcuni dei quali reperibili girovagando tra le voci del proprio OS anche se, magari, di difficile lettura, possono essere visualizzati in modo estremamente semplice, immediato e preciso ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessantissimo programmino quale lo è VSO Inspector.

L’applicativo in questione, gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), offre infatti la possibilità di ottenere un vasto insieme di informazioni piuttosto dettagliate ma facilmente visualizzabili relativi ai lettori di supporti ottici e ai masterizzatori colelgati al PC, per cui, in un sol colpo d’occhio, sarà possibile visionare il firmware del dispositivo, il numero di serie, il codice regione e tanto altro ancora, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’apposita immagine d’esempio.

Free Studio Manager, 20 applicativi in uno per operare in qualsiasi modo sui file audio e video

Chi utilizza il proprio PC come strumento mediante cui operare prevalentemente con contenuti multimediali di varia tipologia senz’altro si ritroverà ad avere a che fare frequentemente con tutta una serie di appositi strumenti adibiti ai processi di conversione, masterizzazione, download di tutto quanto d’interesse e molto altro ancora.

Tuttavia, piuttosto che utilizzare un singolo tool per ciascuna operazione si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di impiegare uno strumento all-in-one mediante cui eseguire il tutto direttamente da un’unica finestra del proprio PC.

In tal caso non può esserci risorsa migliore di Free Studio Manager.

SizeMe, verificare quanti CD e DVD occorrono per masterizzare i propri file ottimizzando lo spazio disponibile

Masterizzare CD e DVD contenti i dati presenti sul proprio PC (che siano essi musica, elementi testuali, immagini o quant’altro poco importa) costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui accedere facilmente, anche mediante l’utilizzo di un’altra postazione multimediale, a tutto quanto d’interesse, senza contare poi che, in tal modo, si ha anche la possibilità di liberare spazio utile sul proprio disco fisso in modo tale da poterlo utilizzare in tutt’altro modo qualora necessario.

Qualora il caso appena descritto risulti piuttosto ricorrente anche per voi lettori di Geekissimo, allora, probabilmente, un utile ed efficiente programmino gratuito quale SizeMe potrebbe rivelarsi un vero e proprio toccasana in situazioni di questo tipo.

Si tratta infatti di un applicazione specifica per OS Windows che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di verificare rapidamente quanti CD o DVD (ma, eventualmente, anche archivi zip e floppy) risultano necessari per eseguire il processo di backup relativo a tutti i vari ed eventuali file presenti sul PC che si ha intenzione di collocare su supporti ottici e, successivamente, di masterizzare il tutto.

Nero BurnLite 10: una versione alleggerita di Nero per masterizzare gratuitamente!

Lo scorso anno, per la prima volta, fece la sua comparsa online un interessante versione “snellita” di Nero, il ben noto ed affermato brand adibito alle operazioni di masterizzazione, che, permettendo di eseguire solo ed esclusivamente quelle che vanno a catalogarsi come funzionalità di base venne distribuito in modo del tutto gratuito, analogamente ad una buona parte di software in grado di assolvere al medesimo scopo.

Analogamente allo scorso anno, stando al passo con i tempi, soltanto da poche ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante versione di Nero lite, denominata, per l’appunto, Nero BurnLite 10, scaricabile anch’essa in modo totalmente gratuito e compatibile in tutto e per tutto con l’ultimissimo e tanto amato OS di casa Redmond, Windows 7.

UsefulUtilsDiscsStudio, piccolo software per masterizzare.

UsefulUtilsDiscsStudio

Di software per la masterizzazione ne esistono a decine, sia a pagamento che gratuiti. Un buon programma costa mediamente sui 4o euro, mentre ce ne sono di altrettanto buoni anche gratuiti. Adesso vedremo un piccolo software free per masterizzare.

UsefulUtils Discs Studio è un software liberamene scaricabile che da del filo da torcere ai suoi simili a pagamento. Pesante solamente 586KB, permette di masterizzare CD e DVD in modo semplice e veloce. Dopo aver installato il programma e riavviato il computer possiamo iniziare a masterizzare.

BurnCDCC ci permette di masterizzare ISO molto rapidamente

2009-04-28_213006

Come di consueto, vi proponiamo un’interessante Utility sviluppata con il solo scopo di masterizzare file ISO (o file immagine).
La compatibilità si estende ai supporti CD, DVD e Blu-Ray e avremo la possibilità di scegliere con quale velocità avviare il processo di copia dei dati su disco.

In soli 150 KB -circa-, saremo in possesso di un grande programma avviabile senza bisogno di installazione e la cui interfaccia grafica è davvero semplificata. Un software da Geek, insomma!

XRECODE: Convertiamo in tanti formati i nostri file musicali!

xrecode-300x288

Il processo di conversione, su molti pc è un vero problema. I vecchi computer, quando vengono messi in conversione dei video o dei brani musicali, tendono a rallentare di parecchio il loro funzionamento. Si notano dei blocchi completi del Sistema, o dei grossi rallentamenti nei processi di lavoro. Ci sono tanti programmi che permettono la conversione di questi file. La suite più famosa è sicuramente NERO.

Esistono tante alternative a pagamento a NERO, ma quante ne esistono di gratuite e valide? Beh, di gratuite ne esistono parecchie ma non tutte sono valide come il nostro amato NERO. Oggi però, mi devo ricredere. Per la conversione dei brani musicali, oltre al Windows Media Player, ho trovato un sostituto a NERO. Xrecode svolge il suo lavoro egregiamente. Andiamo a conoscerlo meglio.

Rilasciato Nero 9

Sono lontani i tempi in cui Nero Burning ROM era uno dei pochissimi programmi di masterizzazione in circolazione ma da allora è rimasto uno dei più usati, conosciuti e scopiazzati del suo genere.

Nella giornata di ieri è stato rilasciato Nero 9, successore del buon vecchio Nero 8, che promette di essere più semplice e di stupirci con nuove mirabolanti funzionalità e la sfida sarà dura poichè almeno fino ad ora –Ask Bar a parte- gli sviluppatori di casa AG ci hanno abituati bene.

Creiamo facilmente un DVD con i nostri video preferiti

Molto spesso i programmi gratuiti e open source possono essere sostituti all’altezza dei corrispettivi software commerciali. Un buon esempio è AVStoDVD che permette, partendo da un file video di creare un DVD.

Il software supporta moltissimi formati come avi, flv, mpg e mov i quali possono essere aggiunti ad un DVD-5 o ad un DVD-9. La cosa più interessante di questo software è la capacità di calcolare automaticamente il bitrate migliore per tutti i video che andremo ad aggiungere al nostro DVD.