Split Byte, dividere ed unire file agendo dal menu contestuale di Windows

Dividere file in più parti è sempre un’ottima soluzione da adottare in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni e, sopratutto, in tutte quelle circostanze in cui la loro condivisione con altri utenti può divenire non poco difficoltosa proprio per tale ragione.

Per poter dividere i propri file in più parti risultando disponibili molteplici applicativi e diversi dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali software, però, permette di agire solo e soltanto su una specifica tipologia di file il che potrebbe andarsi a configurare come un problema per alcuni utenti.

DiffDir, confrontare e sincronizzare facilmente le directory in Windows

Destreggiarsi abilmente tra le cartelle presenti sul proprio PC di certo non va a configurarsi come un operazione facilmente eseguibile, in particolare quando, ad esempio, le directory in questione vanno a contenere una molteplice quantità di file.

Dunque, al fine di una migliore gestione ed organizzazione di quelle che sono le cartelle ed i relativi contenuti presenti sulla postazione multimediale in uso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico strumento, tanto semplice quanto efficiente, mediante cui confrontare e, eventualmente, sincronizzare le diverse directory ed il relativo contenuto.

Lo strumento in questione è DiffDir, un applicativo completamente gratuito e desinato all’utilizzo specifico su OS di casa Windows, il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di eseguire esattamente quanto appena accennato così da poter visualizzare le differenze tra i contenuti delle cartelle prendendo in esame quello che è il testo dei file e basandosi, tra le altre cose, su MD5.

Encrypt it, trasforma il tuo testo in diversi linguaggi “informatici”

“Si”, “Oui”, “Yes” sono tre parole che significano la stessa cosa, ma, come sappiamo tutti noi, sono inserite nel vocabolario di tre diversi idiomi appartenenti a Stati diversi

Come accade in tutti i contesti, anche per l’informatica ci sono diverse lingue. E molte servono addirittura per crittografare dati sensibili, sulla falsa riga di come si faceva da bambini con l’alfabeto farfallino, tanto per fare un esempio banale.

Encrypt It è un servizio che ci aiuta a “tradurre” del testo normale in oltre 10 linguaggi diversi, dall’MD5 al linguaggio Hacker, il Leet, dall’Url Encode al Pig Latin, il tutto velocemente e gratuitamente.